1. LA BONISSIMA SCARLETT JOHANSSON FA LA TESTIMONIAL DI UNA MACCHINA PER BEVANDE GASSATE PRODOTTA IN CISGIORDANIA E SI SCATENA UNA CAMPAGNA DI BOICOTTAGGIO 2. LA DITTA ISRAELIANA HA UN IMPIANTO NEI TERRITORI OCCUPATI, E GLI ATTIVISTI HANNO BOMBARDATO SCARLETT CON FOTOMONTAGGI E RICHIESTE DI NON COMPRARE IL PRODOTTO 3. LA BIONDA (ED EBREA) NEWYORKESE NON MOLLA: “SOSTENGO LA COOPERAZIONE TRA ISRAELIANI E PALESTINESI. SODASTREAM IMPIEGA ENTRAMBI, CHE RICEVONO UGUALI RETRIBUZIONI, BENEFITS E DIRITTI. E I LORO PRODOTTI AIUTANO L’AMBIENTE E LA SALUTE” 4. ED ECCO CHE LA FOX CENSURA LA PUBBLICITÀ SODASTREAM CHE DOVEVA ANDARE IN ONDA DURANTE IL SUPERBOWL MA MICA PER LA QUESTIONE PALESTINESE. IL VERO PROBLEMA È CHE SCARLETT SMERDA COCA-COLA E PEPSI, DUE SPONSOR PESANTI DELL’EVENTO

1. IL VIDEO DI "SODASTREAM" CON SCARLETT JOHANSSON CHE SARÀ TRASMESSO AL SUPERBOWL DI DOMENICA

 


2. VIDEO - IL DIETRO LE QUINTE DELLA PUBBLICITÀ DI SCARLETT PER SODASTREAM

 


3. LO SPOT SODASTREAM "CENSURATO" DA FOX PER FARE UN FAVORE A COCA-COLA E PEPSI
DAGOREPORT

Una versione senza censura della pubblicità con Scarlett Johansson di SodaStream, un prodotto che permette di aggiungere gas e aromi all'acqua di rubinetto, trasformandola in bibite gassate, è stata pubblicata su YouTube lunedì scorso. Lo spot da 32 secondi doveva essere trasmesso durante il SuperBowl, la finale del campionato di football americano che sarà trasmessa questa domenica.

Fox, la rete che manda in onda l'evento, si è però opposta: la pubblicità si chiude con la sexy Scarlett che dice "Sorry Coke and Pepsi", scusate Coca Cola e Pepsi, che sono le principali concorrenti di SodaStream. Ai dirigenti Fox non è piaciuto il riferimento, e ha imposto all'azienda di cancellarlo dal video.

Il CEO di SodaStream Daniel Birnbaum si è lamentato della censura: "Fox ha paura di Coca-Cola e Pepsi. In tutte le pubblicità americane si citano i concorrenti. Questo genere di cose succede in Cina! Sono deluso come americano".

Ma il motivo per la censura non è "etichetta" tra aziende: Pepsi e Coca-Cola sono da sempre grandi sponsor del SuperBowl e di Fox. Addirittura, Pepsi quest'anno paga lo show dell'intervallo, lo spettacolo più atteso dell'anno. Ecco perché Fox ha chiesto a SodaStream di modificare il suo ‘commercial', una cosa davvero rara nella storia della tv americana, dove la pubblicità comparativa è il sale del commercio.


4. SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL DI SODASTREAM: BUFERA SULLA PUBBLICITÀ
Da www.lettera43.it

La sua bellezza incanta tutti, ma non basta a superare la legge Usa ed è anche motivo di ulteriore scontro geopolitico in Medio Oriente.
Di certo Scarlett Johansson non si aspettava di creare un tale putiferio prestando il suo volto a SodaStream, un'azienda che pubblicizza il 'gasatore' che permette di ottenere bibite gassate unendo acqua minerale ad alcune miscele dai vari gusti.

Lo spot in cui compare l'attrice classe 1984 (guarda il video) avrebbe dovuto essere trasmesso durante il Super Bowl 2014 in programma il 2 febbraio, ma è stato bandito perché non rispetta le regole previste per la pubblicità comparativa.

Johansson, infatti, pronuncia una frase («scusate Pepsi e Coke») lasciando intendere la superiorità del prodotto, ma l'azienda non fornisce alcun dato a supporto.
Eppure dopo l'esclusione dal Super Bowl 2014, le visualizzazioni del filmato su YouTube si sono impennate e il marchio che ha scelto l'attrice ci ha guadagnato lo stesso: per trasmettere 30 secondi di spot nella finale del campionato di football Usa servono infatti circa 4 milioni di dollari.

Ma non finisce qui, perché la bella Scarlett - che discende da una famiglia ebrea da parte di madre - si è anche attirata le critiche dei gruppi di attivisti per i diritti umani, visto che è testimonial di un'azienda israeliana, ma dal 2005 è anche ambasciatrice di Oxfam, una federazione di 17 associazioni umanitarie non governative dichiaratamente a favore della causa palestinese.

SodaStream possiede, tra l'altro, una grossa fabbrica a Ma'ale Adummim, un insediamento israeliano in Cisgiordania, che assieme alla Striscia di Gaza fa parte dei Territori rivendicati dalla Palestina.

SCARLETT SI DIFENDE. L'attrice di The avengers e Match point ha diffuso un comunicato per difendersi dalle accuse, sostenendo di rimanere «una sostenitrice della cooperazione economica e sociale fra Israele e Palestina» e spiegando che l'azienda cui ha dato il volto è «impegnata nella costruzione di un ponte di pace tra Tel Aviv e Gaza», facendo lavorare insieme israeliani e palestinesi con «stessi diritti e stesso stipendio».

LA OXFAM NON LA CACCIA. Ma gruppi di attivisti hanno contestato queste affermazioni e hanno chiesto a Oxfam di interrompere la collaborazione con Johansson parlando di «bollicine insanguinate» in riferimento alla pubblicità, ma finora l'Ong si è limitata a ricordare che «sebbene l'organizzazione rispetti l'indipendenza dei propri ambasciatori, le società che hanno centri di produzione in quegli insediamenti incoraggiano la povertà e la politica del rifiuto dei diritti della comunità palestinese, che noi invece sosteniamo».
Intanto chi beve di gusto per tutta questa pubblicità indiretta è l'azienda che ha scelto la bella attrice.


5. LA FRIZZANTE RISPOSTA DI SCARLETT JOHANSSON
Da www.israele.net

L'attrice Scarlett Johansson ha controbattuto con fermezza a chi la attacca per via della sua nuova campagna pubblicitaria per la SodaStream (ditta israeliana di macchine per produrre in casa bevande gasate), mettendo in chiaro che non intende affatto interrompere il suo rapporto con la società.

SodaStream è nel mirino degli attivisti anti-israeliani perché gestisce una grande fabbrica a Ma'aleh Adumim, cittadina che sorge pochi chilometri a est di Gerusalemme ed è considerata uno dei principali blocchi di insediamenti destinati a rimanere parte di Israele in qualsiasi futuro accordo di pace con i palestinesi.

Cinque anni fa la società israeliana del seltz fatto in casa si è lanciata sul mercato degli Stati Uniti ottenendo un vasto successo. Ma appena si è saputo che sarebbe stata testimonial di SodaStream, Scarlett Johansson è finita sotto attacco. "Johansson farebbe bene a rendersi conto che ‘normalizzare' l'occupazione israeliana è un cattivo uso della sua celebrità", ha scritto Forward, mentre il New Yorker affermava che la scelta della Johansson è in conflitto con le sue attività a favore di Oxfam e il New York Magazine definiva il prodotto in questione "bollicine insanguinate".

Oxfam International, una confederazione di 17 organizzazioni non governative che operano in più di cento paesi contro povertà e ingiustizia e di cui la Johansson è "ambasciatrice globale" dal 2005 contribuendo alla raccolta di fondi e alla sensibilizzazione sulla povertà nel mondo, ha contestato la scorsa settimana la scelta dell'attrice perché il gruppo aderisce al boicottaggio di qualunque attività economica israeliana che abbia qualsiasi relazione con gli insediamenti al di là della ex linea armistiziale che divideva Israele dalla Giordania nel periodo 1949-'67.

"Anche se non ho mai inteso essere il volto di qualsiasi movimento o atteggiamento sociale o politico come parte della mia affiliazione con SodaStream - dice la Johansson in una dichiarazione rilasciata venerdì ad Huffington Post - dato il rumore suscitato da tale decisione preferisco chiarire le cose. Sono e rimango sostenitrice della cooperazione economica e dell'interazione sociale tra un Israele democratico e la Palestina. SodaStream è una società che si impegna non solo per l'ambiente, ma per la costruzione di un ponte di pace tra Israele e Palestina sostenendo vicini che lavorano fianco a fianco e riceveono pari retribuzioni, eguali benefits e uguali diritti. Questo è ciò che accade ogni giorno nella loro fabbrica a Ma'aleh Adumim".

SodaStream impiega 900 palestinesi a cui vengono pagati gli stessi salari dei dipendenti israeliani.

"Credo nel consumo consapevole e nella trasparenza - continua il comunicato della Johansson - e confido che il consumatore sappia fare la scelta consapevole che ritiene più giusta. Come parte del mio impegno come ‘ambasciatrice' di Oxfam sono stata testimone di prima mano dei progressi che vengono fatti quando le comunità si uniscono e lavorano fianco a fianco e si sentono fiere del risultato di tale lavoro, della qualità del loro prodotto, dell'ambiente di lavoro, dello stipendio che portano a casa alle loro famiglie e degli altri benefits che ricevono in modo eguale. Sostengo il prodotto SodaStream così come sono fiera dell'opera che ho svolto per Oxfam come ‘ambasciatrice' per oltre otto anni. Anche se è un effetto collaterale del rappresentare SodaStream, mi fa piacere che si faccia luce su questo tema, nella speranza che un maggior numero di voci contribuisca al dibattito per una soluzione di pace a due stati nel prossimo futuro".

"Uso io stessa i prodotti SodaStream e li regalo da molti anni - aggiunge la Johansson in un'intervista - L'impegno dell'azienda per un corpo più sano e un pianeta più sano mi si adatta perfettamente. Mi piace che il prodotto possa adattarsi a qualsiasi stile di vita e palato. La partnership tra me e SodaStream è cosa ovvia".

SodaStream ha sempre vantato il suo lato ecologico. Non a caso, è proprio questo che causò il bando del suo primo spot per il Super Bowl americano del 2013. L'annuncio originale parodiava CocaCola e PepsiCo mostrando come i consumatori, utilizzando SodaStream, non sono costretti a buttare via migliaia di bottiglie di plastica. Quell'annuncio suscitò una gran quantità di polemiche, ma anche un sacco di pubblicità gratuita per l'azienda. Cosa che potrebbe ripetersi oggi coi tentativi di boicottaggio della campagna con Scarlett Johansson.

Mentre le altre grandi marche di produttori di soda offrono solo una manciata di sapori, SodaStream consente ai consumatori di scegliere tra più di 100 gusti. SodaStream dice che la sua miscela contiene generalmente due terzi in meno di zucchero e due terzi in meno di calorie delle soda normali, nessun sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio e niente aspartame. Attualmente i prodotti SodaStream sono disponibili in oltre 60mila punti vendita in 45 paesi (Italia compresa), e in circa 15mila negozi al dettaglio nei soli Stati Uniti.

(Da: YnetNews, Israel HaYom, MFA, 26.1.14)

 

 

 

 

SCARLETT JOHANSSON NELLA PUBBLICITA SODASTREAM SCARLETT JOHANSSON NELLA PUBBLICITA SODASTREAM SCARLETT JOHANSSON NELLA PUBBLICITA SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM FOTOMONTAGGI SU SCARLETT JOHANSSON TESTIMONIAL SODASTREAM

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…