LA SIGMA TAU CHIARISCE: “MAI MESSE IN ATTO DAL GRUPPO OPERAZIONI FINANZIARIE PER EVADERE IL FISCO” - VULNUS DEL GINOCCHIO PER CARLO VULPIO - GALLIANI FACCIA MEA CULPA: NON HA MAI VOLUTO LE TELECAMERE IN CAMPO! - “SATURNO” CHIUDE SENZA AVER ASCOLTATO IL PARERE DI NOI ABBONATI? - "FALSO E MARTELLO" SU PAOLA OCCHETTO E COOP VENETE - FORZA RAGNETTI - ASPETTANDO IL BUNGA BUNGA AL QUIRINALE…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Nessuna patata bollente per sigma-tau, e vorremmo precisare quanto segue:


1 - non sono mai state messe in atto dal Gruppo sigma-tau operazioni finanziarie aventi lo scopo di evadere il fisco (vedi il documento in allegato che smentisce nel dettaglio le accuse rivolte da alcuni media a cui sono stati chiesti i danni);

2 - I risultati consolidati includono i flussi finanziari di tutte le società e non esiste alcuna operazione che non sia rappresentata nel bilancio pubblicato. La holding è italiana e il bilancio consolidato è redatto secondo gli standard internazionali IFRS;

3 - non è previsto alcun piano di vendita, gli azionisti sono focalizzati sul piano di risanamento della società di Pomezia;

4 - la CIGS ad oggi è prevista per circa 400 dipendenti, considerato che il numero dei lavoratori in cassa integrazione si è ridotto di oltre 100 unità rispetto alle 569 previste dalla procedura (a tale personale verrà proposta una nuova ricollocazione nelle aziende coinvolte nel processo di terziarizzazione delle attività non strategiche della Società);

5 - il Gruppo sigma-tau non ha acquistato la Enzon, bensì ha rilevato da Enzon Pharmaceuticals il ramo d'azienda relativo al business farmaceutico specialistico, incrementando la presenza ed il know-how del Gruppo nel settore delle malattie rare, ma senza alcuna volontà di abbandonare il mercato italiano, che rimane strategico per lo sviluppo del business.



Image Building
per il Gruppo sigma-tau

Lettera 2
Caro Dago,
dov'è che mi vedi "in ginocchio" nell'intervista al presidente della fondazione Roma (che peraltro hai riportato solo in parte, tagliandone i due terzi, visto che non parliamo soltanto di Biennale)? E poi, perché il fatto di essere stato coautore con Sgarbi di un programma tv (del quale vado orgoglioso, e di cui potrai, se vorrai, conoscere tutti i retroscena nel libro di prossima uscita che ho scritto con Mauro Masi - "Un nemico alla Rai", ed. Marsilio) dovrebbe impedirmi di intervistare gli amici e i collaboratori di Sgarbi? Con questo criterio, non dovrei poter intervistare nessuno, o quasi.

So quanto Sgarbi ti stia antipatico, ma questo è un problema tuo e soprattutto non è una buona ragione per sparare stupidaggini che si sgretolano da sole (basta leggerla tutta, la mia intervista a Emanuele). Spero che vorrai riconoscermi il "diritto di tribuna" e pubblicare questa mia nota. In caso contrario, non me la prenderò con i tuoi amici amici e conoscenti.
Saluti
Carlo Vulpio

Lettera 3
Esimio Roberto,
Tu hai sperimentato sulla tua persona quanto sia inapplicato l'art.3 della Costituzione. Se tu fossi stato comunista e, soprattutto, se non avessi confezionato quel simpatico pamphlet inerente a quanto si possa vivere felici senza i comunisti, avresti subito certamente minori traversie giudiziarie.

Oggi, gli infingardi ancora comunisti in non modica quantità, tutto "Falso e martello", si scandalizzano per la prescrizione riguardante Berlusconi, dimenticando le micidiali lentezze, chissà se organiche o soltanto distrattamente accumulate, della giustizia italiana verso i tangentisti rossi, alcuni dei quali prescritti ben prima del dibattimento.

A proposito, il compagno Vendola mi sa dire che fine fece il procedimento a carico di Paola Occhetto - fu beccata in autostrada con un miliardo e 50 milioni di lire provenienti nientemeno che da una ditta collegata alla sanguinaria Stasi della Ddr - iniziatosi nel marzo 1993 e, quindi, scomparso anche all'orizzonte mediatico? E che dire del procedimento sulle coop rosse venete a carico di D'Alema, i cui faldoni furono dimenticati per cinque anni cinque in un cassetto?
Giancarlo Lehner, P.T.

Lettera 4
Caro Dago,
il mitico Galliani che adesso si lamenta dell'errore marchiano dell'arbitro che non ha convalidato il gol al milanista Muntari contro la Juve, dovrebbe ora fare un grande mea culpa perché come consigliere della FIGC si é sempre rifiutato di far approvare norme che
consentissero l'utilizzo delle telecamere sulle porte. In questo caso le telecamere avrebbero dato ragione al Milan e gli avrebbero spalancato le porte per la riconferma dello scudetto. Adesso é tutto molto più difficile, dato che la Juve può ritornare in testa al campionato nel recupero della partita con il Bologna e non ha gli impegni di Coppa. Chi
é causa del suo mal pianga se stesso.
serpico48

Lettera 5
come mai sappiamo abbastanza di molti e non sappiamo niente della rai visto che paghiamo il canone ad esempio numero giornalisti e loro compenso, compensi di altre figure professionali conduttori, opinionisti ecc
grazie
roberto bossi

Lettera 6
Caro Roberto, Saturno chiude senza aver ascoltato il parere di noi abbonati ? semmai da chiudere è l'inserto satirico della domenica... Margherita - Venezia

Lettera 7
Il sindaco Alemanno, oggi, incontra il premier Mario Monti, per farsi spiegare come si gestisce la Capitale in caso di neve, di pioggia, di vento forte e di bufera tra parenti.
Giancarlo Lehner

Lettera 8
Caro Dago,
grazie di esistere, innanzitutto, ma mi permetto di farti un'osservazione con spirito costruttivo. Da quando e' stato nominato Direttore Generale di Alitalia, Andrea Ragnetti e' stato fatto oggetto di una minuziosa analisi da parte del tuo sito con particolare attenzione ai possibili errori che ha collezionato in 25 anni e passa di carriera.

A parte che Ragnetti non ha bisogno delle mie difese, ma concentrarsi solo ed esclusivamente sui presunti errori, mi pare fuorviante. Il Ragnetti e' partito dalla gavetta come rappresentante di Procter and Gamble ed e' arrivato a dirigere il Marketing Philips (e' sua la campagna Sense and semplicity) e per diretta esperienza ti posso assicurare che compagnie Nord Europee (forse anche piu' di quelle americane) promuovono solo a fronte di risultati e di valori oggettivi (o percepiti) comunque raccomandazioni ed amicizie valgono (quasi) zero.

Fallimenti di una campagna o coloriti aneddoti su vibratori possono far sorridere, ma non aiutano a capire un personaggio che del resto avra' puire fatto qualcosa di giusto per essere dove e' arrivato ad essere, del resto " chi non fa' non falla" diceva mio nonno.
Essere indicato come DG di Alitalia, per me sarebbe una iattura perche' a far funzionare quella baracca ci vorrebbe un miracolo piu' che un manager, ma si vede che al nostro piacciono le sfide.
Cordiali saluti e come si dice qui keep up the good work.
Roberto Ragni Alunni

Lettera 9
Caro Dago,
i nostri salari sono mediamente tra i più bassi d'Europa, e la Ministra Fornero,quella delle lacrime di compassione per i pensionati, dice che il problema è dovuto alla "Bassa Produttività" dei lavoratori italiani...E cosa c'è di meglio per aumentare la produttività? Abolire l'Articolo 18, of course.

Il fatto che i laureati italiani siano la metà della media UE non c'entra,chiaramente...
La precarietà non tutelata da regole decenti non c'entra, chiaramente... e chissà per quanto si potrebbe andare avanti,ma alcuni professori non ci sentono...
La produttività non dei lavoratori, ma di manager e politici che pigliano un sacco di soldi solo per fare danni...Tra un po' l'Art18 sarà la soluzione anche contro le ondate di freddo e le code in autostrada nel weekend...
E questi saranno ancora lì a spiegare cosa è bene e cosa è male...
PotereAIPiccoli

Lettera 10
In questi giorni ho avuto occasione di assistere in tv ad una trasmissione di informazione "cult" dove il presunto filosofo (sigh) Celentano e Santoro (entrambi arricchitisi facendo politica in Rai) recitavano un pistolotto sui danni della politica in Rai. Calcolando quello che ho pagato in decenni di canone a favore di costoro, e mi devo pure beccare il loro pistolotto...sai quanto mi girano!

Pure su La7 ho assistito ad un'altro spettacolo indegno dove il filosofo (sigh) Venditti si è incartato nella spiegazione della differenza fra un ricco buono ed uno cattivo (sullo sfondo Berlusconi fra le fiamme) dimenticandosi di catalogare quelli con l'eschimo che si sono arricchiti insultando i ricchi "cattivi".

Per non parlare della stampa illuminata, che ci ha scartavetrato i coglioni per 20 anni con il conflitto di interessi di chi stava al governo, ed ora incensano e santificano bellamente un governo che in quanto a conflitto di interessi ne ha in quantità multiple rispetto al precedente, ma chissà perchè questo è trasparente.
Per fortuna che c'è Dago, l'unico che senza nessuna pretesa supponenza, racconta i fatti veri.
Bravo Dago, li annienterai tutti!
Stefano55

Lettera 11
Capisco il desiderio di tenere in vita l'inesauribile fonte di gags del Cavalier Patonza, ma SB al Quirinale è davvero una barzelletta che non sta nè in cielo nè in terra e tradisce, da parte vostra, un irrealizzabile auspicio più che una paraculissima intuizione. Il primo a non crederci è lui, che tutto è meno che cretino, tantomeno lo saranno i suoi sondaggi. Il Cav in mutande a rincorrere le olgettine seminude per i giardini del Quirinale ve lo potete scordare, il Carnevale è finito, la Quaresima è iniziata, la resurrezione è prossima. Amen.
Aldo Petrocchi

Lettera 12
Caro DAGO
quando sento parlare dell'IMU alla Chiesa mi viene in mente un piccolo ambulatorio gestito da tre suore, che è l'unico posto in cui si puo' andare a farsi fare un'iniezione senza perdere mezza giornata nella sala d'attesa del medico della mutua: parlo non di un paesino sui bricchi, del centro di Milano, a poca distanza da dove Monti la domenica va in chiesa dopo aver varato l'IMU per la Chiesa.

Il servizio è gratuito, e quando uscendo lascio 5 euro "per la parrocchia" mi guardano come fossi paperone; si vede che gli altri....Beh, il luogo non è per nulla di culto, e finirà per pagare l'IMU a pisapia e soci. E' giusto? Per me no. Precisazione: come divorziato convivente sono in peccato mortale ed escluso dai sacramenti. Non bacio pile come Casini che pure è nelle mie condizioni a tal riguardo. saluti BLUE NOTE

 

SIGMA TAUCarlo vulpioEMMANUELE EMANUELE palo37 riccardo chiaberge moAndrea RagnettiGIANNI ALEMANNO MARIO MONTIELSA FORNERO CELENTANO-SANTORO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO