salini fazio foa

STRAZIE-RAI - SALINI VUOLE UNA RELAZIONE SUL CASO FAZIO DA DE SANTIS E CIANNAMEA, MA CHIEDE A CASCHETTO DI RIDURRE IL COMPENSO AL CONDUTTORE. SE SUCCEDERÀ, SARÀ SOLO PER IL SUO ''BUON CUORE'' (TE SALUTO), VISTO CHE IL CONTRATTO È STATO BLINDATO DA ORFEO - OGGI GIORNATA CLOU IN VIGILANZA, DOVE SOTTO TIRO SARÀ MARCELLO FOA. DOMANI SI PRESENTANO I PALINSESTI ESTIVI

 

Antonella Baccaro per il “Corriere della sera

fabrizio salini marcello foa

 

Il giorno dopo l' annuncio del taglio di tre puntate della trasmissione del lunedì di Fabio Fazio, Che fuori tempo che fa , fatto dallo stesso conduttore in diretta, l' amministratore delegato Fabrizio Salini, ha chiesto conto dell' accaduto alla direttrice di Raiuno, Teresa De Santis, e al responsabile dei palinsesti, Marcello Ciannamea, che dovranno produrre una relazione. Salini sapeva che sarebbe saltata una sola puntata del programma di Fazio, quella di lunedì prossimo, per consentire a Bruno Vespa di operare una compensazione in rispetto della par condicio.

teresa de santis foto di bacco

 

Il blitz su tre puntate ha invece preso alla sprovvista il manager, che era impegnato da settimane in colloqui con l' agente di Fazio, Beppe Caschetto, per ridurre i compensi del conduttore, in linea con il contratto di servizio. Colloqui che ora dovrebbero proseguire con Fazio in persona per trovare una soluzione che sembra rimessa più alla disponibilità del conduttore che a pretese dell' azienda, visto che il contratto è blindato. Di qui l' irritazione di Salini che vorrebbe portare a casa un primo risultato prima delle elezioni.

 

Oggi l' amministratore potrebbe rendere note le nomine corporate : sono circolati i nomi di Massimo Ferrario alla produzione Tv, di Felice Ventura al personale e di Marcello Giannotti alla comunicazione. In settimana sono attese anche le nomine alle direzioni di rete: a Rai1 si fanno i nomi di Milo Infante, Franco Di Mare, Maria Teresa Fiore e Franco Argenziano, mentre dovrebbero restare invariate le direzioni di Rai2 e Rai3.

 

fabrizio salini marcello foa

Ma oggi è una giornata importante anche in Vigilanza. Il presidente della commissione Alberto Barachini ha convocato un ufficio di presidenza che dovrà occuparsi della risoluzione del Pd che chiede al presidente della Rai, Marcello Foa, di lasciare la presidenza di RaiCom per conflitto d' interessi. Sulla risoluzione si è pronunciato qualche settimana fa Primo Di Nicola per il M5S, anticipando una possibile convergenza del Movimento. Ma ieri il clima sembrava più rilassato e il M5S pareva più disponibile a un rinvio a dopo le elezioni.

ciannamea

 

Il caso Fazio ha continuato ieri ad accendere il dibattito politico con il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, che ha dichiarato: «Su Fazio chiamatela come volete. Io la chiamo censura contro la libertà di espressione». Ma il vicepremier Matteo Salvini, considerato il mandante o almeno l' ispiratore della manovra, viste le sue continue critiche a Fazio, ha respinto la ricostruzione: «È una scelta dell' azienda e non entro nel merito. Ho tante cose di cui occuparmi ma non di quello che va in onda su Rai1 il lunedì sera».

 

Anzi, «io Fazio lo vorrei in onda anche a Natale e a Capodanno. Più fa campagna elettorale per la sinistra con il Rolex al polso, più gli italiani votano Lega». Ma poi ha incalzato: «Mi dà fastidio che ci sia chi è pagato dagli italiani per fare una trasmissione politica. Mi piace il dibattito, per me la può fare anche a Natale e Capodanno. Mi dà fastidio che su una televisione pubblica pagata dagli italiani ci siano stipendi da milioni di euro, a cui la Lega ha deciso di imporre un tetto».

 

Resta ai margini della polemica Luigi Di Maio: «A Salvini e Zingaretti dico: pensate al Paese non ai programmi in tv, non ai talk. Il M5S sta ancora aspettando una risposta sul salario minimo. E, sul taglio dei maxi stipendi, noi siamo sempre d' accordo ma tagliamoli anche ai parlamentari».

matteo salvini luigi di maio

 

Si registra intanto la polemica di Gianluigi Paragone sul Tg3 Lombardia, «reo» di non aver mandato in onda una conferenza stampa grillina sull' inchiesta che coinvolge il governatore Attilio Fontana.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…