semprini

TALK FLOP SEMPRINI - GIOVANNI VALENTINI: “TANTO BLA-BLA, POCHI SERVIZI, POCHE IMMAGINI E SOPRATTUTTO POCHE IDEE. SÌ, "TUTTO È POLITICA": TRANNE POLITICS” - RICCARDO BOCCA: “E QUESTO SAREBBE IL KILLER DELLA TV NOVECENTESCA? LA GRANDE E INVOLONTARIA DOTE DEL CONDUTTOR SEMPRINI È QUELLA DI ANESTETIZZARE L'INFORMAZIONE”

1. QUEL PROCESSO A UNA POLTRONA

Giovanni Valentini per il “Fatto Quotidiano” (stralci)

 

SEMPRINISEMPRINI

È cominciata dunque con un "buco" la nuova trasmissione di approfondimento del martedì sera su Rai3, intitolata Politics e sottotitolata senza grande fantasia "Tutto è politica". Un esordio quanto mai infelice: sia per l' assenza annunciata del pentastellato Luigi Di Maio, con quell' imbarazzante poltrona vuota esibita come un trofeo di caccia; sia per il ritmo che il "conducente", l' ex di Sky Gianluca Semprini, non ha saputo imprimere al suo programma. Tant' è che gli ascolti sono risultati assai modesti (un milione 306 mila spettatori, con uno share del 5,5%), insinuando il timore che si passi così dalla formula del talk show a quella del talk flop.


………..

SEMPRINISEMPRINI

 

Di Maio avrà avuto anche le sue ragioni per disdire all' ultimo momento un invito che aveva già accettato, ma s' è prestato in questo modo a una strumentalizzazione che non appartiene alle funzioni e alle responsabilità del servizio pubblico. E per quanto si sia affrettato a comunicare via sms in diretta la disponibilità a partecipare alla trasmissione la prossima settimana, farà bene a scegliere magari un' altra tribuna televisiva per spiegare quanto prima l' incresciosa situazione di Roma - com' è suo dovere - agli elettori grillini e a tutti gli altri telespettatori.

semprini e daria bignardisemprini e daria bignardi


Al posto di Di Maio, la redazione di Politics non è riuscita a reclutare né un sostituto né qualcun altro che potesse rappresentare le posizioni del M5S , violando perciò la regola fondamentale del contraddittorio.


Ne è scaturito un processo a senso unico, con l' imputato contumace e la difesa assente. In compenso, il "conducente" non ha trovato di meglio che interloquire in una seduta spiritica con i direttori di due giornali-fantasma, come Il Foglio (il quotidiano pseudo-liberale più finanziato dallo Stato) e il settimanale L' Espresso, ridotto ormai a un allegato domenicale di Repubblica: abbiamo assistito così alla consueta rissa verbale, in cui gli ospiti parlano insieme e non si capisce più niente. Tanto bla-bla, pochi servizi, poche immagini e soprattutto poche idee.


………..


Sì, "tutto è politica": tranne Politics, verrebbe da aggiungere. Con le poltrone vuote, forse si può fare spettacolo, non informazione. La Politica, quella con la "P" maiuscola, richiede capacità di analisi ed esige il confronto. Altrimenti, rischia di diventare solo propaganda.

 

L'ANESTETIZZATORE SEMPRINI

Riccardo Bocca per http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/

 

Martedì sera su Raitre, a "Politics, tutto è politica", si è finalmente capito cosa intendesse Daria Bignardi presentando Gianluca Semprini come un purosangue, un fuoriclasse, un uomo fatto non di carne e ossa ma di pura televisione.

Non si riferiva alla scioltezza e gradevolezza con cui l'ex volto di Sky sa presentarsi in video, rendendo tutto fluido oltre che tecnicamente credibile.

 

carlo cracco e riccardo boccacarlo cracco e riccardo bocca

La grande e involontaria dote del conduttor Semprini, dentro il suo nuovo spazio, è quella di anestetizzare l'informazione, rimodulando il senso di un programma di approfondimento in una chiacchierosa escursione tra i fatti.

Non è questione di dettagli o valutazione di stile.

Qui si parla di un tema cardine del servizio pubblico, ossia il dovere di contribuire alla decriptazione degli eventi.

 

La tv di Semprini - senza ricorrere a categorie grezze, e a volte pure abusate, come conformismo e autocensura -, cestina la complessità del reale e la sua analisi carismatica come un'ideologia superflua, sostituendola con un tappeto di domande standard.

Sembra insomma di assistere a un percorso di conoscenza, vista la pioggia di interrogativi rivolti agli ospiti, e invece ci si limita a ruminare il presente.

GIOVANNI VALENTINIGIOVANNI VALENTINI

Non conta troppo che all'esordio Di Maio sia svanito nel nulla, e che dunque il pubblico non l'abbia intervistato in studio e via social.

 

Il paradosso è che al posto del vecchio talk sia stata configurata la somma - zoppicante a tratti, nella sua apprezzabile brevità, sul fronte del ritmo - di infiniti altri talk:

"Otto e mezzo" nell'apertura con il confronto tra i direttori Cerno e Cerasa, poi "Presadiretta" con l'inchiesta sui rifiuti romani, quindi un assaggio di Sky con il confronto a cronometro tra il ministro Martina e il resuscitato Tremonti, fino al dolore de "La vita in diretta" con l'intervista alla povera madre terremotata e la chiusura in stile "Virus" a colpi di faccia a faccia con il sindaco di Amatrice.

 

E questo sarebbe il killer della tv novecentesca, e il miglior frutto possibile di quel miracolo di ipocrisia chiamato racconto, narrazione o ancora peggio storytelling? Si scuotano, gli autori di "Politics", e cerchino almeno di addobbare la casa semprinica con qualche sprazzo di imprevedibilità: che non fa sistema, però aiuta a illudersi che il giornalismo sia ancora vivo.

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...