TARANTINO ALL’ITALIANA – DOPO GLI SPAGHETTI WESTERN, IL REGISTA SI DÀ ALLA COMMEDIA SEXY CASERECCIA, TRIBUTO AL CINEMA DELLE FENECH E E DEI BANFI?

Giovanni Luca Montanino per "Libero"

Che avesse un debole per l'Italia, per il cinema del Bel Paese e soprattutto per quello prodotto tra la fine degli anni '60 e gli anni '70 (come ha dimostrato dirigendo il fortunato Django Unchained, omaggio alla pellicola del 1965 Django di Sergio Corbucci) lo aveva già ampiamente dimostrato. Oltre a volere Franco Nero - attore cult del genere Spaghetti Western - nel suo ultimo sbanca botteghino, si è più volte fatto fotografare in compagnia di icone della filmografia italiana di 40 anni fa, come Barbara Bouchet e Edwige Fenech, le indimenticabili ancelle della commedia sexy.

Ma la notizia bomba che sta esplodendo sul web in questi ultimi giorni vuole che il grande Quentin Tarantino si sia deciso a dirigere qui in Italia un film ispirato a quel genere, così frivolo e snobbato dalla critica... E con quegli stessi attori!

Tarantino ha ripetutamente tessuto le lodi delle varie Bouchet, Fenech e Gloria Guida, rivalutandone le capacità artistiche, ma soprattutto il genere cinematografico. Insomma, il regista non ha mai nascosto la sua passione per la commedia sexy all'italiana: i cosiddetti «B Movies» (film di serie B), popolati di maschi vogliosi, sempre pronti a fantasticare su gonne trasparenti o scollature generose; a guardare dal buco della serratura mentre bellissime donne si cambiano d'abito o fanno la doccia all'interno.

Ma veniamo ai dettagli e alle anticipazioni che si rincorrono sul web: l'uscita del film è prevista entro la fine del 2014 e il titolo potrebbe essere Four rooms in Italy; il che fa pensare che il progetto sia ad episodi, sul modello di Four Rooms (1995), in cui Tarantino e Robert Rodriguez firmarono un episodio a testa, sui quattro totali. Ed è proprio il nome di Rodriguez a circolare a proposito della nuova commedia: Quentin Tarantino potrebbe dirigerla in coppia con l'amico, già collaboratore in altri titoli di successo, come Planet Terror e Sin City.

Gli spunti principali per questo omaggio ai B-Movies, arriveranno, chiaramente, dalle pellicole di Mariano Laurenti e Sergio Martino, i creatori delle commedie sexy come L'affittacamere oppure Giovannona Coscialunga disonorata con onore, che seppero cogliere il desiderio di trasgressione (oltre che di leggerezza) e la curiosità del pruriginoso pubblico italiano.

Il cast del nuovo film di Quentin Tarantino, prodotto dalla Dimension Film, potrebbe essere costellato di alcune vecchie glorie del cinema: madrina d'eccezione, a quanto pare, sarà l'icona indiscussa del genere Edwige Fenech (che interpreterebbe, però, solo un castigatissimo cameo), mentre Barbara Bouchet potrebbe essere l'altra prima donna.

Per le parti maschili si fanno i nomi di Lino Banfi (probabile protagonista di uno degli episodi, remake del famoso Zucchero, miele e peperoncino), Lando Buzzanca, Pippo Franco e Gianfranco D'Angelo, anche se non tutti sembrano aver raggiunto ancora l'accordo ufficiale. Chi invece avrebbe già rifiutato l'invito è Tomas Milian. Tra le star che potrebbero recitare nella pellicola ci sono anche divi a stelle e strisce, veri e propri attori feticcio per Tarantino, come Tim Roth e Samuel L. Jackson.

«Sono cresciuto con i film di Mariano Laurenti e Sergio Martino», ha dichiarato Tarantino a proposito del suo nuovo progetto cinematografico, «ma per me che sono abituato ad emozionare principalmente con l'azione sarà una vera sfida riuscire a far ridere».

 

QUENTIN TARANTINOQuentin Tarantino e Barbara Bouchet_Barbara Bouchet su Penthouse EDWIGE FENECH SU PLAYBOY Gloria Guida SERGIO MARTINO NATHALIE CALDONAZZO Lando Buzzanca

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…