![seletti](/img/patch/04-2016/seletti-786875_600_q50.webp)
MI DESIGN UN CAFONALINO - IL “DITO MEDIO” DI CATTELAN IN FORMATO XXL INFIAMMA MILANO: CORTEO CON CARRI, MUSICA E BALLI CULMINATO IN UN GRANDE PARTY IN PIAZZA AFFARI – PAUL SMITH PSICHEDELIZZA IL CACTUS APPENDIABITI DELLA GUFRAM - VIDEO
VIDEO
Design Pride a Milano
- DESIGN PARADE
Luca Trombetta - http://living.corriere.it/salone-del-mobile/fuorisalone/5-vie/corteo-seletti-design-pride/?refresh_ce-cp
La festa più cool della settimana del Salone? Quella di Seletti con il suo Design Pride. Quest’anno il design brand italiano più ironico e irriverente insieme a Disaronno ha animato il popolo della design week milanese con un coinvolgente corteo di carri, musica e balli che, partito da Piazzale Cadorna, ha attraversato il distretto 5VIE per giungere in Piazza Affari per un grande party aperto al pubblico fino a mezzanotte.
A prender parte alla sfilata Gufram, Pepsi con un progetto di Fabio Novembre, la musica di Radio Deejay, i fazzoletti Tempo con un’installazione mobile di Alessandro Zambelli e il magazine Toiletpaper di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari.
Con il “dito medio” di Cattelan in formato XXL che apriva il corteo, a scatenarsi tra le vie di Milano c’erano tantissimi designer – Amebe, Antonio Aricò, BBMDS, Valentina Carretta, Cristina Celestino, Katia Meneghini e Thanos Zakopoulos (CTRLZAK), Umberto Dattola, Fabrica, H!5, Ilaria Innocenti, Emanuele Magini, Piano B, Marcantonio Raimondi Malerba, Elena Salmistraro, Studio Badini, Giò Tirotto, Sebastiano Tosi, Alessandro Zambelli e Marco Zavagno con Enrica Cavarzan (Zaven). Arrivati in piazza appena in tempo per il lancio della jar da collezione di Disaronno realizzata in collaborazione con Studio Job.
- GUFRAM & PAUL SMITH PSYCHEDELIC CACTUS
Gufram ha celebrato il lancio del suo ultimo irriverente progetto, nato dalla collaborazione con uno dei maggiori rappresentanti del design Britannico, Paul Smith: il Gufram & Paul Smith Psychedelic Cactus.
Nello store Paul Smith in via Manzoni gli ospiti sono stati accolti da un allestimento “psichedelico” pensato ad hoc per presentare questa speciale edizione dell’emblematico appendiabiti che, disegnato da Drocco e Mello nel 1972, oggi vede la contaminazione con l’inconfondibile estro di Paul Smith.
phmeschina 6521 roberto pisoni, dino vannini e gaia pasetto
Charley Vezza, Global Orchestrator di Gufram e proprietario del marchio con sua madre Sandra Vezza, ha festeggiato questo progetto, che rientra nelle celebrazioni per i 50 anni dell’azienda, insieme a personalità del mondo della moda, del design e dello spettacolo, tra cui: Maurizio Cattelan, Paola Marella, Diego Passoni, Umberta Gnutti Beretta, Paola Manfrin, Fiammetta Cicogna, Francesco Maccapani Missoni, Matteo Atti, marketing manager di Paul Smith, i designer del Cactus Guido Drocco e Franco Mello.