
ORO ALLA PATRIA - CON DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA, I TEDESCHI TEMONO PER LE SORTI DELLE 1236 TONNELLATE D'ORO CHE LA GERMANIA HA DEPOSITATO NEGLI USA - IL MAXI-MALLOPPO VALE 113 MILIARDI DI EURO E CORRISPONDE AL 37% DELLE RISERVE AUREE DEL PAESE - LA RICHIESTA DEI POLITICI TEDESCHI: "RIPORTATE L'ORO A CASA, MA PRIMA ANDATE A CONTARE I LINGOTTI" (CHE CON TRUMP NON SI SA MAI)
Estratto dell'articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”
Nel 2013, al culmine di una campagna populista che agitava lo spettro dell’oro sparito, la Bundesbank decise di iniziare il rimpatrio a Francoforte di tutti i suoi lingotti conservati nei caveaux della Banca di Francia e di parte di quelli depositati presso la Federal Reserve a New York. L’operazione si concluse nel 2017.
Tenere parte delle riserve auree al sicuro all’estero, soprattutto negli Usa, usava durante la Guerra Fredda, nella prospettiva di un’invasione sovietica. Ma l’avvento di Donald Trump, con il suo assalto distruttivo ai legami transatlantici, i dazi che rischiano di devastare l’industria tedesca, non ultimo l’appoggio del suo «picciotto» Elon Musk e del vicepresidente Vance a un partito accusato di violazione della Costituzione, ripropongono in modo drammatico il problema dell’oro del Reno ancora custodito in America.
DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI
Che non è poco: il 37% di tutte le riserve auree tedesche, pari a 1.236 tonnellate, per un valore di 113 miliardi di euro. «Riportate l’oro a casa», chiede Michael Jäger della Federazione europea dei contribuenti, secondo cui «in questa fase di cambiamenti radicali dei rapporti di potere nel mondo, governo e Bundesbank devono agire rapidamente».
La sua richiesta minima: una verifica fisica dei lingotti, anche perché sia Trump sia Musk hanno addirittura espresso il dubbio che a Fort Knox, nel Kentucky, sia effettivamente custodito tutto l’oro degli Usa. Anche la politica si agita. Il deputato della Cdu, Marco Wanderwitz, che già da anni chiede controlli regolari, dice a Bild che la questione assume nuova attualità.
DONALD TRUMP ANNUNCIA DAZI NEL 'LIBERATION DAY' - 2 APRILE 2025
Mentre Markus Ferber, già europarlamentare Csu, chiede che funzionari della Bundesbank si rechino periodicamente a New York a «contare di persona i lingotti». La Bundesbank cerca di calmare le acque: «Ho piena fiducia nei miei colleghi della Fed», dice il presidente Joachim Nagel. [...]