ex ilva acciaierie d italia taranto adolfo urso

IL PARADOSSO DEL GOVERNO DEI PATRIOTI: L’ILVA CHE VERRÀ NON PARLERÀ ITALIANO – VENERDÌ SCADE IL TERMINE PER LE OFFERTE PER COMPRARE L’INTERO COMPLESSO SIDERURGICO DI ACCIAIERIE D’ITALIA (TARANTO, GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI). SI SONO FATTI AVANTI SOLO COLOSSI STRANIERI, DALL’INDIANA VULCAN STEEL AGLI AZERI DI BAKU STEEL – I GRUPPI ITALIANI PREFERISCONO LO “SPEZZATINO”, OSSIA L’ACQUISTO DI SINGOLI ASSET – IN CAMPO ANCHE L’IPOTESI DI UNA CORDATA GUIDATA DAL FONDO USA BEDROCK, CON LA TRICOLORE ARVEDI…

Estratto dell’articolo di Raffaele Lorusso per "la Repubblica"

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/01/08/news/da_jindal_a_bedrock_solo_colossi_stranieri_in_corsa_per_l_ex_ilva-423924942/

 

ex ilva di taranto - acciaierie d italia

L’Ilva che verrà non parlerà italiano. A pochi giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte vincolanti, fissata per venerdì, l’acquisizione del complesso siderurgico sembra un affare per colossi stranieri. La corsia preferenziale che il governo, così come specificato nel bando, intende assegnare alla vendita in blocco non incontra l’interesse dei gruppi italiani del settore.

 

Da Marcegaglia ad Arvedi, fino a Sideralba, la preferenza è per lo “spezzatino”, ossia l’acquisto di singoli asset. Salvo sorprese, il governo dei patrioti dovrà trattare con colossi extraeuropei, anche se non è da escludere la formazione di cordate con la partecipazione di aziende italiane, che potrebbe materializzarsi dopo la presentazione delle offerte vincolanti.

 

adolfo urso giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha già chiarito di non essere favorevole a una partecipazione azionaria dello Stato. Piuttosto, Palazzo Chigi utilizzerà il golden power per ottenere dalla nuova proprietà precise garanzie su investimenti, transizione energetica, risanamento ambientale e tutela dell’occupazione[…]

 

 Dopo le manifestazioni di interesse del settembre scorso, serve per raccogliere e valutare le offerte. Non è un termine perentorio, quindi non esclude la possibilità di interloquire anche con società che dovessero affacciarsi successivamente.

 

AREA EX ILVA GENOVA

Le aziende che, al momento, sembrano intenzionate a rilevare l’intero complesso siderurgico, con gli stabilimenti di Taranto, Genova, Novi Ligure e Racconigi, sono extra Ue. Si va dal gruppo indiano Vulcan Steel, guidato da Naveen Jindal, il cui fratello maggiore, con cui non ha legami societari, ha investito a Piombino, agli azeri di Baku Steel. […]

 

Da alcuni giorni, poi, si parla con insistenza di un interesse del fondo di investimento americano Bedrock. Secondo indiscrezioni, in cordata con gli americani potrebbe esserci il gruppo Arvedi. A presentare un’offerta dovrebbe essere anche la canadese Stelco, il cui controllo è passato al colosso statunitense Cleveland-Cliffs. Potrebbero sfilarsi, almeno in questa fase, gli ucraini di Metinvest. […]

 

adolfo urso giorgia meloni question time alla camera

La cessione dell’ex Ilva fa gola ai colossi stranieri del settore soprattutto per le risorse pubbliche disponibili per gli interventi di decarbonizzazione e transizione energetica nello stabilimento di Taranto.

 

Tra i fattori che scoraggiano l’acquisto in blocco, soprattutto da parte degli operatori italiani, ci sono la portata degli investimenti – si calcola che sarebbero necessari 6 miliardi di euro – e gli alti costi dell’energia che già oggi rendono l’acciaio prodotto in Italia più caro rispetto a quello di altri Paesi europei.

acciaierie d italiastabilimenti ex ilva a taranto

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO