cantone agricoltura

PROBLEMI? C'È CANTONE - AL MAGISTRATO ANCHE I CONTROLLI SUI FONDI ALL’AGRICOLTURA - L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE 389 MILIONI DI FINANZIAMENTI EUROPEI E LUI DOVRA’ VIGILARE SUL SISTEMA INFORMATIVO DA CUI PASSANO 3.9 MILIARDI DI EURO

Stefano Sansonetti per www.lanotiziagiornale.it

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Cantone supereroe. Non c’è che dire, ormai nella pubblica amministrazione non c’è nessun settore a rischio appaltopoli che non sia affidato alle capacità taumaturgiche del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione. Così, sotto l’egida del magistrato, adesso finisce pure il delicatissimo settore dell’agricoltura. In ballo, in particolare, c’è il rinnovo del Sian, ovvero del Sistema informativo agricolo nazionale. In pratica si tratta della sensibilissima piattaforma che mette in rete le amministrazioni e attraverso la quale nel solo 2014 sono transitati 3,9 miliardi di fondi europei assegnati agli agricoltori del Belpaese. E qui non si può non far riferimento all’Agea, l’Agenzia sottoposta alla vigilanza del ministero delle politiche agricole che si occupa di destinare i suddetti fondi europei.

AGRICOLTURAAGRICOLTURA

 

LO SCHEMA

Finora il Sistema informativo Sian è stato gestito dalla Sin Spa, società partecipata al 51% dall’Agea e al 49% da un drappello di aziende informatiche private come Almaviva, Ibm, Telespazio, Sofiter, Green Aus, Agriconsulting, Agrifuturo e Cooprogetti. Questi privati, che di fatto forniscono ad Agea l’impalcatura tecnologica, sono stati individuati all’epoca tramite apposita gara. Ma i loro contratti scadono a metà del settembre prossimo. Nel frattempo, però, i meccanismi di gestione del Sian sono un po’ cambiati.

 

LOGO AGEA jpegLOGO AGEA jpeg

Con il decreto legge 51 del 2015, firmato tra gli altri dal ministro per le politiche agricole Maurizio Martina, si è stabilito che il Sistema non sarà più gestito da una società mista pubblico-privata (come finora è stata la Sin spa). Ma si sono messe nero su bianco ipotesi alternative: il Sian d’ora in poi sarà gestito direttamente dall’Agea, o tramite società interamente pubblica, ovvero mediante affidamento a terzi a seguito di una gara. Alla fine, in base a un passaggio dello stesso decreto, si è optato per l’affidamento del Sistema informativo a terzi, avvalendosi di una procedura di gara curata dalla Consip, la centrale acquisti controllata dal Tesoro.

FONDI EUROPEIFONDI EUROPEI

 

E qui arriviamo a Cantone. Proprio l’altro ieri, infatti, è stato annunciato un protocollo che affida all’Autorità anticorruzione la verifica preventiva “di tutti gli atti relativi alle procedure di affidamento” che riguardano il Sian. Volendo decifrare tutto questo meccanismo, la conclusione è che Martina e il Governo sperano che Cantone possa a monte dare una mano nel rendere più virtuoso un sistema che spesso ha fatto acqua. Se è vero, del resto, che il sistema informativo è indispensabile per indirizzare virtuosamente miliardi di fondi Ue agli agricoltori italiani (3,9 miliardi nel solo 2014), è altrettanto vero che sovente l’Agea è finita nel mirino di Bruxelles per la carenza di adeguati controlli nelle assegnazioni di denaro.

 

IL RISCHIO

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA

Tutt’ora, per esempio, è in corso una procedura ad hoc a carico dell’Agenzia. E visto che in questi casi un eventuale esito negativo prevede come sanzione il taglio di una parte di fondi Ue destinati ai vari Stati, oggi il Belpaese rischia di perdere 389 milioni di euro. Che si andrebbero a sommare ai soldi persi in altre occasioni. Insomma, tutto questo consiglia da tempo un miglioramento dei meccanismi di distribuzione dei soldi, a monte del quale c’è proprio il sistema informativo Sian.

 

Ministero agricoltura Ministero agricoltura

Il quale, peraltro, finora ha prodotto costi non indifferenti. La Sin spa, ovvero la società mista pubblico-privata che finora lo ha gestito, nel 2014 ha avuto costi operativi per 85 milioni di euro. E’ vero che comunque l’esercizio si è chiuso con un po’ di utile (661 mila euro), ma è tempo che ci si interrogava sull’utilità di questa società. La scommessa del futuro ora passa per una nuova gara pubblica presidiata dal supereroe Cantone.

renzi cantonerenzi cantone

 

 

raffaele cantone raffaele cantone

Ultimi Dagoreport

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…