ARRIVA IL BERLUSCORDERO DI MONTEBANANA! - ANGELINO SENZA-QUID ANNUNCIA CHE DOPO LA CATASTROFE CERTA DELLE AMMINISTRATIVE ARRIVERÀ “LA PIÙ GRANDE NOVITÀ DELLA POLITICA ITALIANA”, ALIAS LUCHINO - TRA I DUE C’è Già STATO UN FACCIA A FACCIA A INIZIO APRILE DAVANTI A LETTA - L’INCIUCIO CONVIENE A ENTRAMBI: BERLUSCONI HA UN PARTITO PRIVO DI LEADER, LUCHINO E’ LEADER MA NON HA UN PARTITO - (MA SIETE CERTI CHE IL BANANA HA DECISO DI FARE IL PADRE NOBILE O MAGARI HA SOLO BRUCIATO MONTEZUMA?)…

1 - ALFANO: «DOPO LE AMMINISTRATIVE ARRIVERÀ LA PIÙ GRANDE NOVITÀ DELLA POLITICA ITALIANA»...
Da "Corriere.it"

L'annuncio è roboante. Ma solo tra 17 giorni sapremo la verità. Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha infatti dichiarato che dopo le elezioni amministrative annuncerà insieme all'ex premier Silvio Berlusconi «la più grossa novità della politica italiana, che ne cambierà il corso nei prossimi anni».

Il segretario del Pdl, rispondendo a una domanda sul documento di Beppe Pisanu, che invita ad andare oltre il Popolo delle libertà, ha risposto: «Giovedì ho parlato con Berlusconi. Subito dopo i ballottaggi amministrativi annunceremo la più grossa novità della politica italiana».

Secondo Alfano si tratta di una iniziativa «che cambierà il corso della politica in Italia e sarà accompagnata dalla più innovativa campagna elettorale che il nostro Paese abbia conosciuto dalla discesa in campo di Berlusconi a questa parte». Il preannuncio del segretario, accompagnato da un «non posso dire di più, non chiedetemi di più», è stato fatto rispondendo a una domanda sull'iniziativa del senatore Beppe Pisanu che ha raccolto 29 parlamentari per andare «oltre il Pdl».

2 - BERLUSCONI E MONTEZEMOLO CONTRO LE TRAME CENTRISTE
Francesco Cramer per "il Giornale"

E il Cavaliere sonda Montezemolo. Non ieri, non l'altro ieri, ma più precisamente i primi d'aprile. In realtà il summit tra il presidente della Ferrari e Berlusconi era già in agenda per il 29 marzo ma poi l'incontro è stato posticipato.

Quel giorno Montezemolo voleva presenziare al funerale del padre di Diego Della Vale, Dorino, morto due giorni prima. La notizia è stata tenuta coperta fino a ieri ma pare che il faccia a faccia sia andato bene. I due hanno parlato chiaramente di politica. Montezemolo,l'eterna promessa del panorama politico italiano, è da anni che scalda i motori ma alla fine non parte mai. Con chi stare? Di certo con i moderati. È un imprenditore, un uomo d'azienda, ed è più vicino al mondo pidiellino che non alla foto di Vasto.

Corteggiatissimo da Fini, che ne ha sempre invocato la discesa in campo nel Terzo Polo, ha tentennato e continua a tentennare. Con chi andare? Con quale legge elettorale? Tutte domande al centro del summit con il Cavaliere. Con una considerazione di non poco conto: Montezemolo non s'è mai preso troppo con Casini. E di Casini diffida anche Berlusconi che, non a caso, di recente ha definito il leader dell'Udc «un assassino politico».

Ma tornando a Luca Cordero e Pier Ferdinando: due galli in un pollaio si sono sempre beccati e poi il background del presidente della Ferrari è di certo più vicino a quello di Berlusconi che non a quello del discepolo di Arnaldo Forlani. Entrare nel Pdl? Forse troppo. Ma di una possibile joint venture se n'è parlato eccome.

Montezemolo pare si sia dimostrato interessato anche perché consapevole che con la sua creatura, Italia Futura, s'è spinto troppo avanti. L'associazione, che nel bozzolo è ancora un pensatoio che racchiude imprenditori, economisti, personaggi del mondo della cultura e della società, non è ancora diventata una farfalla della politica. Ma potrebbe diventarlo presto. Il think tank sta crescendo nel Lazio, nelle Marche, in Toscana, in Liguria, in Puglia e in Basilicata.

A Berlusconi, poi, non sono sfuggite due considerazioni. La prima è utilitaristica: i sondaggi danno Montezemolo molto ben messo perché percepito come uomo nuovo. Che, se proprio nuovo non è, almeno non è usato. La seconda è contenutistica: al capo della Ferrari si sono avvicinati molti professori liberisti e liberali che non dispiacciono affatto al Cavaliere. Tra questi anche qualche esponente dell'Istituto Bruno Leoni, faro dei pensatori liberisti e mercatisti.

Sul Foglio di Ferrara, poi, giusto ieri Michele Arnese dava conto che «entro venti giorni sarà presentato uno studio al quale starebbe lavorando l'economista Nicola Rossi sulla dismissione del patrimonio statale: gli incassi devono essere utilizzati per ridurre il debito pubblico». Musica per le orecchie del Cavaliere come pure l'obiettivo cardine del think tank: diminuire la spesa pubblica e abbattere la pressione fiscale sulle imprese.

Insomma, tra i due ci sarebbe stata più di un intesa sulle cose da fare e sulle ricette da proporre al Paese. Ma il capo di Italia Futura ancora tentenna e aspetta di vedere come si evolve la situazione. Guardando soprattutto alla legge elettorale. Se si vota, si vota con questo sistema o con un altro? Intervistato sui suoi prossimi passi, in ogni caso, ha preso tempo ancora una volta: «Non penso per adesso alla politica, ho già troppe cose da fare tra Ferrari e Ntv».

 

 

SILVIO BERLUSCONILuca-Cordero-di-MontezemoloALFANO PIERFERDINANDO CASINI GIUSEPPE PISANU

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...