IL BANANA VEDE IL GABBIO E VA IN CAMPAGNA ELETTORALE

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

La sensazione di panico, di essere finiti in una morsa che si stringe sempre più, è palpabile nei gesti come nelle parole. Silvio Berlusconi arringa i suoi chiamandoli ad una «guerra per la libertà», ai gruppi annuncia lotta dura e «una rivoluzione per la libertà», dice di tenersi pronti perché «sabato la nostra manifestazione sarà la prima della campagna elettorale», ma assieme dà per scontato che il governo Bersani-grillini fuoriusciti «nascerà, avranno l'incarico e ce la faranno a partire», e chi lo ascolta non capisce più se il suo sia - come dicono alcuni dei suoi - «il comizio di un uomo infuriato, deluso, terrorizzato» o la realtà dei fatti.

Sì, perché non c'è dubbio che la lingua parlata da Berlusconi e quella usata dai suoi sia, in qualche modo, diversa. Le grida di dolore del Cavaliere, che si lamenta perché i suoi avvocati gli hanno detto di prepararsi a «condanne pesanti, perché vogliono farmi fuori», è diversa da chi in questi giorni, in queste ore, assicura che «difendere Berlusconi sarà sempre una nostra priorità», ma parla anche della necessità di «cominciare a pensare e organizzare un nuovo centrodestra che vada oltre Berlusconi».

E così l'unica certezza è che da via dell'Umiltà, rispetto ai toni drammatici usati dall'ex premier, ieri sera è arrivata una frenata: «Fermatevi finché siete ancora in tempo», si chiede in una nota al Pd, avvertendo - nel caso si fossero fraintese le parole di Berlusconi - la disponibilità alla trattativa, ad un governo di emergenza c'è ancora. Insomma, non è già la guerra, non è quella sorta di «non abbiamo più niente da perdere» che sembra aver colto Berlusconi. Nel Pdl si ragiona di passi da fare per limitare i danni, di cosa andare a proporre realisticamente al capo dello Stato, sia che nasca sia che fallisca un governo di sinistra.

Il primo obiettivo diventa quindi la sopravvivenza. Mentre si votano i capigruppo - uno più di lotta, Brunetta, uno più istituzionale come Schifani - si riflette su quello che si andrà a dire a Napolitano nelle consultazioni. La ragionevole certezza è che la Lega, alla fine, non farà scherzi: «Maroni mi ha assicurato - dice un ex ministro - che non ci saranno scherzi, che ha interesse a rilanciare il partito e che per questo non può prestarsi a nessun inciucio».

Il ragionevole obiettivo è arrivare a un'intesa non punitiva sul prossimo capo dello Stato, magari - se Bersani fallisse - con un governo di transizione che porti in qualche mese a votare e che veda fuori dai giochi Monti («Inviso ormai sia a noi che al Pd») e affidato alla Cancellieri. Un governo con appoggio esterno delle forze responsabili, che permetta di riorganizzare le truppe e magari lanciare nuove parole d'ordine, e una leadership non più solo berlusconiana.

Nel frattempo, la via più percorribile perché il Paese tenga e a tutti sia assicurata agibilità democratica è sempre considerata quella della conferma di Giorgio Napolitano, allo stato forse unica soluzione possibile e sicuramente auspicabile per Berlusconi e tutto il Pdl.

Una soluzione che può arrivare solo all'ultimo minuto, ma che verrà prospettata al capo dello Stato dalla delegazione del partito che salirà al Quirinale.
Per questo il clima deve restare acceso, i toni farsi forti, ma senza tracimare. La via che passa tra la sopravvivenza e l'irrilevanza è strettissima, e nel Pdl senza armi atomiche da usare nessuno vuole deragliare.

 

 

BERLUSCONI DIETRO LE SBARREboccassini SALUTA BERLUSCONI BERLUSCONI NAPOLITANO ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...