I NO TAV COME LE BRIGATE ROSSE? - LA PROCURA GUIDATA DALLA TOGA ROSSA CASELLI LA METTE GIÙ DURA E CONTESTA PER LA PRIMA VOLTA IL REATO DI TERRORISMO

Davide Petrizzelli per il "Corriere della Sera"

Terrorismo. La parola, di cui forse ci si era un po' dimenticati dai tempi delle Br, fa capolino per la prima volta nelle tesi d'accusa della procura di Torino contro 12 attivisti dell'ala estrema del movimento No Tav, accusati di essere tra coloro che la notte dello scorso 10 luglio diedero vita a un tiro al bersaglio ai danni delle forze dell'ordine al cantiere di Chiomonte.

Ieri mattina sono scattate le perquisizioni nelle loro abitazioni, ordinate dai pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo, condotte dalla Digos e durate fino al primo pomeriggio. Alla fine i poliziotti hanno sequestrato bombolette di gas urticante, petardi, fuochi d'artificio, razzi, apparecchiature elettroniche e telefonini. Ma, soprattutto, manuali per fabbricare bombe molotov. Ossia analoghe alle due che erano state trovate nei boschi della val Clarea all'indomani dell'assalto.

I fatti di quella notte, secondo gli investigatori, avevano rappresentato un salto di qualità nelle azioni di protesta contro il cantiere. Per la prima volta a essere presi di mira erano state non le strutture e i mezzi del cantiere, ma le persone che vi lavorano e soprattutto quelle che lo difendono. I manifestanti si erano avvicinati alle reti per una manifestazione pacifica.

Andati via quelli a volto scoperto, ne erano rimasti non più di 30, tutti incappucciati. Una volta a contatto con le reti, avevano iniziato a tagliarle. Un diversivo per fare uscire le forze dell'ordine fuori dal cantiere. Quando questo è avvenuto, dai boschi era partito un copioso lancio di bombe carta, razzi e pietre ad altezza d'uomo. Dal cantiere, per risposta, erano scattati i getti d'acqua degli idranti e i lacrimogeni.

Per i magistrati guidati dal procuratore Gian Carlo Caselli quanto accaduto configura l'accusa di attentato con finalità terroristiche. Un'ipotesi che invece è respinta con forza dal movimento No Tav e anche dai 20 sindaci che si oppongono all'opera e che solo lo scorso sabato hanno sfilato a fianco degli attivisti nei boschi tra Giaglione e Chiomonte. «Sono sconvolta - dice Anna Allasio, sindaco di Bussoleno - perché si paragonano al terrorismo azioni di dissenso che finora non hanno procurato alcun danno».

Quanto accaduto, invece, è «surreale ma prevedibile, alla luce dell'accanimento che stiamo subendo negli ultimi mesi», commenta Dana Lauriola, portavoce del centro sociale Askatasuna, una dei 12 indagati, che ieri ha parlato tramite l'emittente antagonista torinese Radio Blackout. «Il movimento No Tav - aggiunge - sarà in grado di respingere questo attacco senza precedenti. La procura vorrebbe che fosse questa la lente con cui guardarlo ma noi sappiamo che non è così».

 

lavori nel cantiere TavNO TAV NOTAV BLITZ jpegPROTESTE NO TAV PROTESTE NO TAV PROTESTE NO TAV PROTESTE NO TAV NO TAVGian Carlo Caselli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"