BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - AVVOCATI CHE SI AMMALANO. COMICI CHE RISCRIVONO PRIMO LEVI. POLIZIOTTI CHE FANNO “I CRETINI”. PER FORTUNA CHE CI SONO LE NOMINE

Francesco Bonazzi per Dagospia

Avvocati che si ammalano. Comici che riscrivono Primo Levi con risultati di dubbio gusto. Berlusconi che nel 2011 se l'è vista brutta (solo 4,5 milioni di imponibile per lui, quell'anno). Poliziotti che fanno "i cretini", come dice il loro capo Alessandro Pansa, e che andranno identificati.

Per fortuna che ci sono le nomine pubbliche, con tanto di quote rosa in arrivo, a nobilitare un lunedì di rara inutilità e idiozia.

Partiamo dal fondo. Sono attese a cavallo dei telegiornali della sera le nomine del governo ai vertici di Eni, Enel, Finmeccanica e Poste. In mattinata Renzie è salito al Colle per illustrare a Re Giorgio gli ultimi "sviluppi" sulla politica economica del governo e, per pura coincidenza, nelle stesse ore si spargeva la voce di una conferma per Gianni De Gennaro alla presidenza della Finmeccanica.

La "rottamazione" tanto cara al primo Renzi può attendere. In Eni ed Enel dovrebbero salire di grado i bracci destro di Paolo Scaroni e Fulvio Conti, ovvero Claudio Descalzi e Francesco Starace, mentre un bel fiocco roso dovrebbe essere rappresentato dal ritorno sulla scena di Emma Marcegaglia. L'ex presidente della Confindustria, 48 anni, figlia dell'industriale Steno, sarebbe destinata alla presidenza del Cane a sei zampe.

Con i partiti tagliati fuori come mai prima dalla partita delle nomine, oggi l'attenzione del Palazzo è tutta concentrata sul passato, o quasi. Se fino all'altro giorno il malato era Marcello Dell'Utri, riparato all'estero per un'angioplastica, (ma oggi i familiari, in carcere a Beirut, l'hanno trovato "bene"), adesso sono i suoi avvocati a preoccupare. Alla vigilia dell'udienza in Cassazione, dove bisogna decidere se confermare o meno la condanna a sette anni per mafia, un legale è ricoverato in clinica e un altro ha mandato un certificato. A giugno va tutto in prescrizione, salvo i medicinali.

Scarse tracce di futuro anche nella storia di Paolino Bonaiuti che lascia Forza Italia per gli alfanoidi. Il Pupino Toti lo attacca ancora, con una perfidia che raramente riserva a qualcuno: "Paolo è sempre stato un amico e da giornalista ci ho lavorato insieme per anni. Non capisco la sua decisione. Quello che mi stupisce della politica in generale è che quando a qualcuno non va più bene, nonostante 30 anni di carriera, non dice: ‘Signori, non sono più d'accordo con il mio partito, me ne vado a casa in pensione'. No, cambia partito per star lì altri dieci anni. Questa cosa è insopportabile".

Sensazione di grande inutilità anche per lo scalpore che destano, e desteranno, le dichiarazioni dei redditi dei politici. Sono quelle del 2011 e confermerebbero che quello fu proprio l'anno del Banana, che perse Palazzo Chigi e perse 29 milioni di reddito, scendendo a soli 4 milioni e mezzo, per colpa del cattivo andamento della Borsa.

Fa piacere ricordare che negli ultimi due anni, da quando sta "all'opposizione", le azioni Mediaset sono quasi raddoppiate di valore, quindi siamo di fronte a una non-notizia, antica e superata. Per lo stesso voyeurismo, però, è fondamentale sapere che Renato Brunetta ha cinque case e una Lada Niva da vecchio bolscevico, Angelino Alfano ha un discreto numero di vecchie utilitarie, la Boldrinmeier dichiarava 100 mila euro, ma 96mila li prendeva all'estero come funzionario della Croce Rossa internazionale.

E se il capo della Polizia, Alessandro Pansa, si conquista una nota di merito per aver pubblicamente affermato che il poliziotto che ha calpestato la ragazza a terra, sabato a Roma, "è solo un cretino che andrà identificato" e punito, non così si può dire di Grillomao. Il capo dei Cinque Stelle, in questi giorni tornato comico, ha pubblicato un post in cui riscrive Primo Levi sulla Shoah e la celebra scritta di Auschwitz ("La P2 vi renderà liberi" è la sua versione). Polemiche e indignazione a non finire, e del resto altro forse non cercava, l'astuto santone di Sant'Ilario.

 

 

DELLUTRI, BERLUSCONISCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE GIOVANNI TOTI A BALLARO bonaiuti e berlusconiBEPPE GRILLO AGLI SCAVI DI POMPEI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...