isis

CALIFFATO INTERNATIONAL - IN LIBIA E NEL SINAI GRUPPI JIHADISTI HANNO PROCLAMATO FEDELTÀ ALL’ISIS GRAZIE AL MEDIATORE INVIATO DA AL BAGHDADI - SI TRATTA DI MOHAMMED ZAMMAR, VICINO A BIN LADEN, CHE EBBE UN RUOLO CHIAVE NELL’ATTENTATO DELL’11 SETTEMBRE

Maurizio Molinari per “la Stampa

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

A cinque mesi dalla proclamazione, il Califfato di Abu Bakr al-Baghdadi vanta due colonie e ne reclama altrettante: il merito è di uno degli uomini che furono più vicini a Osama bin Laden. 
 

ZAMMAR E L’11 SETTEMBRE
Il personaggio in questione è Mohammed Haydar Zammar, siriano con cittadinanza tedesca, che ebbe un ruolo-chiave nella preparazione degli attacchi dell’11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti perché fu lui a reclutare, ad Amburgo, il capo del commando Mohammed Atta, i futuri piloti Ziad Samir Jarrah e Marwan al-Shehhi, ed anche il coordinatore Ramzi Binalshibh.

 

Catturato in Marocco alla fine del 2001 e trasferito nel 2002 con una «rendition» americana in Siria, Zammar venne condannato a morte da Bashar Assad e imprigionato nel penitenziario di Aleppo ma nel 2013 il regime siriano ha accettato di liberarlo nell’ambito di uno scambio di prigionieri con i ribelli islamici.

MOHAMMED 
ZAMMAR 
MOHAMMED ZAMMAR


La scelta di Zammar è stata di rifugiarsi a Raqqa, la capitale dello Stato Islamico (Isis) che al-Baghdadi ha proclamato Califfato lo scorso 29 giugno, trasformandosi in uno dei suoi consiglieri più stretti. In particolare, al-Baghdadi gli ha affidato il compito di occuparsi delle «colonie» dello Stato Islamico ovvero dei territori lontani dall’area Siria-Iraq dove operano gruppi jihadisti che possono unirsi a Raqqa. 

GLI JIHADISTI EGIZIANI
Forte del prestigio che gli viene dall’essere stato a fianco di Bin Laden e dalla credibilità legata all’11 settembre, Zammar ha scelto come prima tappa il Sinai dove ha incontrato le cellule jihadiste di «Ansar Bayt al-Maqqdis» ottenendo una formale adesione al Califfato, e sempre lui si è recato a Derna, in Libia, siglando con il leader jihadista locale Abu al-Baraa el-Azdi l’accordo che ha portato la città ad annunciare l’entrata nello Stato Islamico. 

isisisis


Al-Baghdadi ha fatto riferimento ai successi di Zammar, in maniera implicita, nell’audio registrato per smentire la morte in un attacco Usa, enumerando i Paesi da dove ha ricevuto «attestati di solidarietà».


ARRUOLARE BELMOKHTAR
Fra questi ha incluso anche l’Algeria perché si tratta della nuova, e non facile, missione dell’ex reclutatore di Al Qaeda. Il gruppo algerino «Soldati del Califfato» in settembre ha sequestrato e ucciso l’ostaggio francese Herve Gourdel per dimostrare la fedeltà ad al-Baghdadi e Zammar è partito proprio dal capo di questo gruppo, Khaled Abu Suleiman, per riuscire a contattare il vero obiettivo della sua missione: Mokhtar Belmokhtar ovvero l’imprendibile e feroce leader di «Al Qaeda nel Maghreb Islamico» che nel gennaio 2013 uccise oltre 40 stranieri nell’assalto all’impianto energetico di In Amenas.

 

Mokhtar BelmokhtarMokhtar Belmokhtar

Dato più volte per morto da Usa, Francia e Mali, Belmokhar è fra i cinque terroristi più ricercati d’Africa e Zammar lo sta cercando per offrirgli qualcosa che solo uno Stato può garantire: casa, lavoro e uno stipendio in dollari (con molti zeri) in una delle più lussuose abitazioni di Raqqa.
 

I TENTACOLI IN ASIA
La tappa seguente di Zammar dovrebbe essere in Pakistan per far nascere la nuova «colonia» locale grazie ai «Jundallah», tutti ex taleban, ed al gruppo anti-sciita «Lashkar-e-Jhangvi». Se Zammar continuerà a raccogliere successi per lui si annuncia un ruolo di primo piano nell’organigramma del Califfato anche se Bruce Riedel, ex capo dell’antiterrorismo di Obama ora in servizio come direttore dell’Intelligence Project di Brookings Institution, ritiene che al-Baghdadi abbia ben altro in mente per lui: fargli organizzare un attacco all’America capace di far impallidire il ricordo del crollo delle Torri Gemelle.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO