1. CALTARICCONE DICHIARA GUERRA AL CICLO-SINDACO MARINO: SULLA METRO C SI STA CONSUMANDO LO SCONTRO TOTALE TRA IL VERO RE DI ROMA E IL TRAVICELLO DEL CAMPIDOGLIO 2. IL CONSORZIO DEL METRO C, DOVE L’AZIENDA VIANINI BY CALTARICCONE FA LA PARTE DEL LEONE, BLOCCA TUTTI I LAVORI E MANDA GLI OPERAI A ROVINARE LA NOTTE DEI FORI 3. LE IMPRESE HANNO GIÀ INTASCATO 2 MILIARDI MA ANCORA DELLA TERZA LINEA DELLA METRO (CHE ALEDANNO VOLEVA APRIRE UN MESE FA!) NON C’È TRACCIA. IL SUPER ASSESSORE GUIDO IMPROTA VUOLE VEDERCI CHIARO E MINACCIA: “ADIREMO LE VIE LEGALI” 4. I SINDACATI A DIFESA DEL SINDACO “DE SINISTRA”: “DAL CONSORZIO ATTEGGIAMENTO IRRESPONSABILE”. INTANTO IL “MESSAGGERO” DI CALTARICCONE BASTONA IL SINDACO RIDENS TUTTI I SANTI GIORNI SULLA PEDONALIZZAZIONE (PER FINTA) DEI FORI IMPERIALI…

1. LA PROTESTA DEI LAVORATORI DEL CONSORZIO METRO C METTE A RISCHIO LA NOTTE DELLA PEDONALIZZAZIONE DEI FORI
Giulia Cerasi e Marco Ciaffone per "La Repubblica - Roma"


Una lunga colonna di tir, camion e betoniere ha invaso ieri mattina via dei Fori Imperiali. Le imprese e gli operai impegnati nella costruzione della metro C sono scesi in piazza per manifestare contro l'ipotesi di chiusura dei cantieri a partire dal 9 agosto. Protesta che potrebbe andare avanti anche oggi, gettando un'ombra sulla Notte bianca che stasera celebrerà la chiusura al traffico privato del tratto tra largo Ricci e il Colosseo.

Lo stop ai cantieri è molto più che un'eventualità, stando a quanto comunicato da Metro C Spa con una lettera del 31 luglio e ribadito ieri dal consorzio, che lamenta un mancato pagamento da parte di Roma Metropolitane (controllata al 100 per cento dal Comune) per 230 milioni di euro. «Il mancato incasso - si legge in una nota - ha determinato una grave criticità economica e finanziaria » che «ha posto la società nella completa impossibilità di operare».

Una situazione insostenibile per imprese appaltatrici e lavoratori. Che, dopo aver parcheggiato tir e betoniere lungo i Fori, con caschi e giubbotti catarifrangenti si sono mossi in corteo verso il Campidoglio. «Devono ascoltarci, ci sono a rischio duemila posti di lavoro e la sopravvivenza di centinaia di imprese. Se non ci danno risposte - hanno minacciato i lavoratori - la Notte bianca salta».

Una delegazione è stata ricevuta dal sindaco Ignazio Marino e dall'assessore alla Mobilità Guido Improta. Due ore di colloquio al termine del quale le parti si sono dette «soddisfatte». «Il sindaco ci ha rassicurato su tutti i fronti», ha spiegato Nicola Franco, titolare di un'impresa che lavora per Metro C. «Il Comune - ha detto Marino - si impegna per risolvere la controversia che impedisce ai lavori di andare avanti. Ora però - ha continuato il primo cittadino - chiedo a Metro C un analogo gesto di responsabilità perché non sospenda i lavori fino al 30 settembre ».

Appello a cui si è unito Improta: «Le disponibilità finanziarie ci sono ma bisogna verificare le pretese che avanza il consorzio - ha spiegato l'assessore - Metro C ha preso più di 2 miliardi di euro e se non riesce a pagare le imprese c'è qualcosa che non va». Anche perché i soci hanno da poco provveduto alla ricapitalizzazione. «Speriamo - ha continuato Improta - che ci siano le risorse per garantire i lavori fino a fine settembre». Poi l'avvertimento: «Se si andrà avanti con la decisione unilaterale di bloccare i cantieri adiremo le vie legali».

Metro C, però, sembra non fare passi indietro. E nel complesso braccio di ferro si inseriscono anche i sindacati. Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil si dicono «estranei» alla manifestazione dei lavoratori, che erano stati «convocati per un'assemblea boicottata dalle aziende. Metro C e le altre imprese - si legge in un comunicato - stanno strumentalizzando i lavoratori a proprio uso e consumo». I sindacati chiedono al Prefetto «la convocazione immediata di un tavolo», auspicato anche dai segretari generali di Roma e Lazio Claudio di Berardino (Cgil), Mario Bertone (Cisl) e Pierpaolo Bombardieri(Uil).

2. METRO C: SINDACATI, ATTEGGIAMENTO CONSORZIO IRRESPONSABILE
(ANSA) -
"Riteniamo l'atteggiamento del consorzio di Metro C irresponsabile perche' a fronte di un'opera infrastrutturale correttamente finanziata fino ad oggi per un totale di 2miliardi e 190milioni gia' incassati, non si comprendono le reali motivazioni della decisione assunta da Metro C".

Lo affermano, in una nota congiunta, i rappresentanti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil che stamani hanno incontrato l'assessore alla Mobilita' di Roma Capitale Guido Improta per affrontare le problematiche relative all'atto del consorzio di Metro C di chiusura unilaterale dei cantieri e della conseguente perdita del posto di lavoro dal 9 agosto di circa 2000 lavoratori. Le organizzazioni sindacali richiamano "al senso di responsabilita' la dirigenza del consorzio e chiedono di soprassedere e di raccogliere la proposta dell'amministrazione comunale di concedere a tutte le parti una serena discussione da affrontare nei tempi giusti e quindi entro il 30 settembre, cosi' come proposto ieri dal sindaco Ignazio Marino".

Ed aggiungono: "individuiamo nei comportamenti assunti dal consorzio nei confronti delle imprese affidatarie e dei lavoratori, una modalita' arrogante ed impropria che mal si concilia con la ricerca della giusta soluzione, nell'interesse dei cittadini e dei lavoratori. La richiesta, gia' formulata ieri dunque, e' che il Prefetto - concludono - convochi un tavolo di confronto al piu' presto".(ANSA).

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE E LA GIOVANE UCRAINA MALVINA MARINO CADE IN BICICLETTA DAVANTI AL COLLEGIO ROMANO LINCHINO DI ALEMANNO A FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONEvia dei fori imperiali IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA IGNAZIO MARINO E LA SUA SCORTA DI VIGILI IN BICI traffico sui fori imperiali

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...