matteo maria zuppi fernando filoni papa francesco putin zelensky

PER RAGGIUNGERE LA PACE IN UCRAINA SERVIREBBE UN MIRACOLO! - IL CARDINALE FERNANDO FILONI, MANDATO IN IRAQ DURANTE LA SECONDA GUERRA DEL GOLFO NEL 2003 DA GIOVANNI PAOLO II, PARLA DELLA NOMINA DI MATTEO MARIA ZUPPI COME INVIATO SPECIALE DEL VATICANO PER LA PACE TRA ZELENSKY E PUTIN: “IL PAPA MANDA UN INVIATO STRAORDINARIO COME COME SEGNO DI GRANDE ATTENZIONE. GIÀ APPLICARE IL DIRITTO INTERNAZIONALE SAREBBE UN PASSO AVANTI - LA PACE? È POSSIBILE SEMPRE..."

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per “Il Corriere della Sera”

 

il cardinale fernando filoni

«Ricordo quando Giovanni Paolo II aveva mandato Etchegaray come inviato durante la guerra fra Iran e Iraq, il cardinale era riuscito a far liberare prigionieri delle due parti e tornò a Roma con una foto assieme a Saddam Hussein.

 

Quando nel 2003 fu inviato di nuovo in Iraq, portò la foto con sé e per cominciare il dialogo, come a stabilire un contatto col passato, chiese a Saddam: me la autografa?».

 

Il cardinale Fernando Filoni sorride, cosa non si fa per mediare, «ma certo, si parla con tutti, si coltivano buoni rapporti con tutti», dice il grande diplomatico, già prefetto di Propaganda Fide, che durante la seconda guerra del Golfo fu l’unico ambasciatore occidentale a rimanere a Bagdad sotto i bombardamenti americani.

 

«Quanto in nunziatura arrivava il boato di bombe e missili, dicevo: tranquilli, finché le sentiamo vuol dire che siamo vivi».

 

CARDINALE FERNANDO FILONI

Eminenza, il Papa ha scelto il cardinale Zuppi come «inviato» per la sua missione di pace in l’Ucraina. Nel 2003 lei era nunzio in Iraq e Wojtyla inviò Etchegaray a Bagdad. Vede delle analogie?

«L’analogia sta proprio nella nomina di un inviato straordinario. È un atto di alta attenzione nei confronti dei belligeranti. Significa che il Papa non si serve solo degli strumenti ordinari ma di qualcosa di più, è un segnale importante per le parti». […]

 

Mosca ha mostrato un’apertura, dice che «valuta positivamente» l’iniziativa, ma tutto resta difficile. Come si può agire?

«Ci sono due livelli da esaminare. Il primo è quello ideale della disponibilità, in questo caso affermata da Mosca: si può arrivare al punto che le parti si dicono disponibili, bene. Ma poi c’è il livello pratico, e qui entrano in gioco altri fattori.

 

fernando filoni

Pure al tempo di Benedetto XV i belligeranti manifestavano disponibilità agli appelli del Papa, ma la Grande Guerra non si è fermata. Saddam cercò anche me, ma non fu possibile evitare la guerra. Si tratta di vedere la volontà reale. Però c’è anche l’aspetto umanitario, i prigionieri, le persone ferite o torturate, e lì si può e bisogna lavorare molto».

 

il cardinale matteo maria zuppi a cinque minuti 5

Un dialogo «umanitario» può favorire quello politico?

«Sono piani diversi, ma già applicare il diritto internazionale, umanitario, sarebbe un passo avanti enorme. […]»

 

Come la vede, la missione per l’Ucraina?

«Eh, è una situazione estremamente difficile. Con tanti morti e tanta distruzione, è arduo dire: scordiamoci il passato. Bisogna ci sia una volontà reale. Ma la pace è possibile sempre. La Chiesa non si tira indietro nelle difficoltà».

matteo maria zuppi 2matteo maria zuppi foto di bacco (4)

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?