CASELLI (AUTOSTRADALI) PER INGROIA: SOLO IL SUO AMICO GIANCARLO PUO’ “SALVARLO” DA AOSTA

Anna Maria Greco e Gian Marco Chiocci per "Il Giornale"

Mezzo politico, mezzo magistrato, Antonio Ingroia continua a fare il suo doppio lavoro e se ne infischia delle critiche. Appoggia la tesi dell'ineleggibilità di Silvio Berlusconi e fa il leader di Azione civile, sfila alla manifestazione dei lavoratori della Fiom, interviene sulla possibile deposizione di Giorgio Napolitano al processo di Palermo sulla trattativa Stato­mafia, che proprio lui ha preparato nelle vesti di procuratore aggiunto. Ma intanto manovra anche per il suo futuro.

Oggi il Tar si pronuncerà sulla sua richiesta di sospensiva del provvedimento del Csm che lo assegna alla Procura di Aosta, unica località dove non si è candidato (registrando un clamoroso flop) alle ultime elezioni. Contro di lui si è costituito anche il Codacons, chiedendo l'espulsione dalla magistratura per la sua attività politica. Tira una brutta aria e Ingroia teme la probabile bocciatura.

I suoi avvocati sarebbero pronti allora al ricorso al Consiglio di Stato ma intanto scadrà, tra un paio di settimane, il periodo di ferie che si è preso dopo l'aspettativa per l'incarico in Guatemala e poi per le elezioni. E, se la giustizia amministrativa non gli darà una mano, lui sarà costretto a prendere possesso del nuovo ufficio ad Aosta.

Malvolentieri. Se rimane con la toga (oltretutto, a 54 anni non ha maturato la pensione) e non riesce ad accaparrarsi qualche altro posto eccellente da cui far politica (quello di esattore offertogli dal governatore Crocetta ormai è andato ad un altro), per Ingroia continuare ad occuparsi di Cosa nostra è fondamentale.

Dunque, è deciso a provare tutte le strade. Sembra che in questi giorni sia maturata l'idea di farsi chiamare alla Direzione distrettuale antimafia di Torino, che fa parte dello stesso distretto di Aosta e dove potrebbe occuparsi delle infiltrazioni della 'ndrangheta. Per un trasferimento vero e proprio devono passare tre anni dalla nomina del Csm, ma c'è un escamotage che può funzionare: un'applicazione endodistrettuale, che può essere disposta immediatamente e non solo per coprire un posto vacante.

Potrebbe molto aiutarlo in questo senso il procuratore Giancarlo Caselli, amico fin dai tempi in cui guidava l'ufficio inquirente di Palermo. Dovrebbe essere lui ad attivare il Procuratore generale torinese, al quale spetta di fare la richiesta. Certo, proprio Marcello Maddalena potrebbe essere un ostacolo nella realizzazione del suo disegno, ma molto dipende dalla decisione con la quale potrebbe intervenire Caselli. Dalla procura generale fanno sapere che si tratta di un'eventualità«difficile e per ora non c'è nessuna richiesta in merito».

Semmai, si spiega,«l'applicazione potrebbe essere disposta per un'inchiesta antimafia in particolare, nata ad Aosta e per la quale sia necessario l'affiancamento ad un magistrato della Dda torinese». Se il gioco riuscisse, si avvierebbe la procedura dell'interpello, Ingroia si dichiarerebbe disponibile e il Csm non potrebbe che dare un ok finale, intervenendo più sulla legittimità della scelta che sul merito.

Il magistrato, così, rispetterebbe formalmente il provvedimento di Palazzo de' Marescialli che lo spedisce ad Aosta ma otterrebbe quello che vuole, evitando quella che sente come una frustrazione: occuparsi di piccole beghe malavitose nella Valle, senza rilievo nazionale e soprattutto politico. Ci sono tutti, ragionano i suoi consiglieri, gli elementi favorevoli per la richiesta di applicazione in un grande ufficio come la Dda di Torino, dove è facile individuare esigenze di un supporto speciale.

E sono: conoscenza della materia, personale esperienza, posizione geografica. Insomma, in teoria la prospettiva è «giuridicamente percorribile », confermano al Csm dove per ora ancora nulla si muove. Si vedrà.

 

ingroia bianco INGROIA Giancarlo Caselli Vincino su Ingroia e CrocettaCROCETTA ALL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA Ingroia e Di Pietro

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...