mattarella giuseppe conte

VOCI DAL COLLE - LA CATASTROFICA BATOSTA DEL GOVERNO IN UMBRIA HA MESSO IN ALLARME ANCHE MATTARELLA. MA LA VERA PROVA DEL FUOCO SARÀ LA MANOVRA, SU CUI LE POSIZIONI NON SONO ALLINEATE. MA DAL QUIRINALE FANNO SAPERE, ANCHE PER FAR PASSARE I MAL DI PANCIA, CHE SE C'È LA CRISI SI VA SUBITO ALLE URNE, NESSUN RIMPASTO. SE IL CONTE BIS NON DURA NEANCHE 3 MESI, PERCHÉ UN ALTRO ESECUTIVO CON STESSA MAGGIORANZA DOVREBBE DURARE DI PIÙ?

 

Marzio Breda per il “Corriere della sera

 

sergio mattarella giuseppe conte 2

Dopo quasi due mesi di crisi serpeggiante, la catastrofica batosta subita dall' alleanza di governo alle elezioni in Umbria mette in allarme anche il Quirinale. Il presidente della Repubblica non può ovviamente sfiduciare un esecutivo in carica, come pretenderebbe ad esempio la leader di Fratelli d' Italia, Giorgia Meloni. Non può - costituzionalmente - almeno finché questa maggioranza, per quanto meticcia ed improvvisata in extremis dopo la rottura di Matteo Salvini lo scorso agosto, regge in Parlamento. Insomma, Sergio Mattarella non si presterà a manovre per «nuovi scenari subito», sabotando (ed è la richiesta dei vincitori di domenica) o al contrario puntellando e blindando gli attuali assetti politici.

 

Starà alla finestra, dunque, in attesa di verificare quali effetti produrranno i postumi del voto umbro sui due principali partner dell' alleanza. E la vera prova del fuoco, per il Colle, è piuttosto vicina: il varo della legge di Bilancio, su cui il Pd e il Movimento 5 Stelle hanno espresso posizioni spesso divaricate, se non apertamente conflittuali. Possono permettersi di far sfociare in guerriglia le tensioni latenti nelle ultime settimane?

 

sergio mattarella luigi di maio

O addirittura prendersi il lusso di vagheggiare un rimpasto immediato? O magari di chiedere persino un cambio alla guida di Palazzo Chigi, ad appena 55 giorni dalla conferma di Giuseppe Conte in veste di premier?

 

Dopo che i democratici hanno già subìto la pesante scissione delle truppe di Matteo Renzi registrando in Umbria un non così drammatico 22,3 per cento, l' incognita maggiore ricade soprattutto sul divisissimo fronte dei pentastellati. Fra i quali si è aperta una questione di leadership (per tacere del cannibalistico gioco di invidie e gelosie personali), fondata sulle sconfitte inanellate in sequenza dal capo politico Luigi Di Maio. Una più grave dell' altra. Con il risultato di far precipitare il Movimento, in un solo anno e mezzo, dal 27 per cento alla disastrosa soglia del 7 per cento.

 

consultazioni la delegazione del pd da mattarella paolo gentiloni nicola zingaretti andrea marcucci

Il punto politico sta qui. E dimostra quanto la stessa esistenza in vita del governo sia divenuta problematica. Ecco cosa preoccupa Mattarella, che per «dovere d' ufficio» cerca di garantire stabilità al Paese. Un timore più terra terra ce l' ha anche la gran parte dei parlamentari, che per spirito di autoconservazione non vorrebbero certo abbandonare lo scranno appena conquistato. Parlamentari i quali sanno da tempo che, nell' ipotesi di una caduta del governo, il presidente non si adopererà per trovare alternative in modo di prolungare questa tormentata legislatura fino al 2022. Si tornerà alle urne - e Mattarella lo ha fatto sapere con toni severi a chi ha incontrato di recente - senza tenere conto dei calcoli su quali forze di Camera e Senato eleggeranno il suo successore al Quirinale.

 

È questa una materia discriminante, su cui si almanacca fin da prima della nascita dell' esecutivo giallorosso. In ogni caso, c' è da prevedere che il capo dello Stato vorrà presto vedere chiaro sulle intenzioni dei partiti. Per lui la massima andreottiana secondo la quale «meglio tirare a campare che tirare le cuoia», non vale.

L' Italia ha troppi problemi aperti, che richiedono responsabilità.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO