di maio salvini mattarella

"SENZA UN ACCORDO SUL NOME PER PALAZZO CHIGI LA PAROLA TORNERA' A MATTARELLA" - DI MAIO E SALVINI NON HANNO ANCORA UN ACCORDO E SANNO DI DOVER LASCIARE LA 'PATATA BOLLENTE' DELLA SCELTA AL COLLE - ECCO I CANDIDATI DI M5S E LEGA PER I MINISTERI

 

Amedeo La Mattina e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

SALVINI DI MAIO

«Né io né Di Maio», taglia corto Matteo Salvini. Il braccio di ferro continua. Il premier che dovrà guidare il governo giallo-verde ancora non c' è. Il leader leghista e il capo grillino ci proveranno ancora oggi in un incontro a Milano, dopo l' ennesima fumata nera di ieri. Ormai è una corsa contro il tempo. Ancora 48 ore, poi i due dovranno salire al Quirinale per comunicare al capo dello Stato l' intesa raggiunta sul prossimo inquilino di Palazzo Chigi. L' appuntamento con il presidente della Repubblica è previsto per lunedì.

 

SALVINI DI MAIO

Senza un accordo, spiega Salvini, «la parola tornerà al presidente Mattarella. Altro tempo non ne vogliamo portare via». Il M5S è più ottimista. «Adesso stiamo ragionando sul nome del premier. È la cosa che dobbiamo ancora dirimere, ma sono sicuro - assicura Di Maio - che troveremo una soluzione. Vi dico che sono molto fiducioso perché, creata la base del governo, il premier non sarà un problema».

 

I MINISTRI

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIULIA GRILLO

Dunque, la squadra di governo è già pronta, i nomi sono stati messi sul tavolo. per M5S sono Luigi Di Maio, Vincenzo Spadafora, Danilo Toninelli, Alfonso Bonafede, Claudio Crimi, Riccardo Fraccaro, Giulio Grillo e Laura Castelli. La Lega mette in campo Salvini, Giancarlo Giorgetti, Gianmarco Centinaio, Roberto Calderoli, Giulia Bongiorno, Simona Bordonali. Esteri ed Economia verranno concordati con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

emilio carelli silvio berlusconi

Alla Farnesina potrebbe approdare il capo dei grillini, in alternativa Di Maio avrebbe intenzione di guidare il dicastero del Lavoro o dello Sviluppo economico. Salvini ha fatto rotta fissa sul Viminale per potere realizzare i suoi obiettivi di maggiore sicurezza nelle città e una più energica politica sull' immigrazione e i rimpatri. Chiuso il «contratto per il governo del cambiamento», fatta la lista dei ministri, manca la figura cardine. M5S insiste su Di Maio Per la premiership il Carroccio ha riproposto ai 5 Stelle Emilio Carelli, ex direttore di Sky Tg24, eletto nelle liste grilline.

 

vincenzo spadafora mattarella

Salvini lo considera una figura rassicurante, equidistante, gradito anche a Silvio Berlusconi anche per il suo passato di giornalista Mediaset. Di Maio continua invece a mettere sul tavolo nomi che sicuramente entreranno nell' esecutivo, ma non spendibili per il ruolo di presidente del Consiglio. Nell' incontro di ieri tra i due leader la rosa è stata ristretta a Spadafora e Bonafede. Ma sul primo nome anche dentro il Movimento i malumori sono forti perché non è un grillino della prima ora.

 

La verità, secondo i leghisti, è che si tratta di due nomi figurina per coprire quello vero, che è e rimane Di Maio. Salvini però ha puntato i piedi: «Va bene che il premier sia scelto dai 5 stelle, ma io non posso fare il ministro di Di Maio. È necessario che ci sia una parità di grado: entrambi ministri. Non avevano proposto il professor Conte al Capo dello Stato?».

giuseppe conte

 

Il capo M5S invece avrebbe ritirato il nome di Giuseppe Conte dal tavolo. Anche se non è escluso che il silenzio che avvolge l' avvocato e docente universitario in queste ore possa essere un ulteriore scelta tattica per proteggerlo e non bruciarlo. Lui per due giorni è rimasto a Firenze, dove insegna all' Università, e ha evitato qualsiasi contatto con la stampa.

 

In ogni caso, se non dovesse essere proprio Conte (già destinato al ministero della Pubblica amministrazione nel fantagoverno del M5S), il premier indicato da Di Maio dovrebbe avere un profilo molto simile: «Un professore che possa realizzare il nostro programma» filtra dal M5S. E anche il capogruppo leghista Centinaio non esclude che alla fine possa essere un nome terzo, «tecnico o politico, poco importa».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…