CHIAMATELO NITTO ’O MERICANO: SUL “GHEDINI DI PREVITI” PESA L’AMICIZIA CON NICOLA COSENTINO

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Per la sue competenze tecniche, diciamo così, da ex magistrato della procura di Roma, già porto delle nebbie di andreottiana memoria, Nitto Palma si è guadagnato negli anni questo soprannome: il "Ghedini di Cesare Previti". E con questo, direbbe Totò buonanima, abbiamo detto tutto.

L'ultimo capitolo della sua parabola da falco berlusconiano, ovviamente sulla materia più cara al Cavaliere, la giustizia ça va sans dire, registra una strenua difesa di Nicola Cosentino, l'impresentabile Nick ‘o mericano escluso dalle liste del Pdl dopo un'incredibile sceneggiata casalese, nel senso di Casal di Principe. Era il gennaio scorso e B. aveva deciso di epurare per motivi demoscopici almeno Dell'Utri e Cosentino.

Ma Palma e Denis Verdini rassicuravano mattina, pomeriggio e sera l'amico in ansia: "Nicola non ti preoccupare, vedrai che alla fine Silvio si convincerà". Non solo. L'ex guardasigilli Palma, appena tre mesi da ministro al posto di Alfano, dal luglio al novembre del 2011, presiedette un tribunale-farsa interno del Pdl che assolse Cosentino dalle accuse di camorra: "Ho letto le carte e Nicola è innocente".

Tutta fatica sprecata. Nick ‘o Mericano fu sacrificato sull'altare della banda degli onesti di B. e Alfano e scappò via da Roma con le liste campane per Camera e Senato, già compilate. Gli ineffabili Palma e Verdini le recuperarono al termine di un rocambolesco inseguimento in autostrada. Poi, giorni dopo, in una triste e concitata riunione del Pdl a Napoli, Palma ammise la sconfitta nella sua veste di coordinatore regionale della Campania: "Sento il peso di quello che è accaduto a Nicola, se volete mi dimetto".

Ecco, Palma è il prototipo perfetto del berlusconiano che usa il garantismo per difendere a prescindere. Al punto da aver proposto undici anni fa il ritorno dell'immunità totale per i parlamentari sotto forma del modello spagnolo: blocco delle indagini su deputati e senatori fino alla scadenza del loro mandato.

Palma fece un emendamento in commissione Affari Costituzionali, retta allora da un altro previtiano di ferro, Donato Bruno. La norma serviva a Previti. Ma il pressing dell'alleato Casini sul premier Berlusconi portò al ritiro dell'emendamento. Una scena da raccontare. Casini a B. : "Silvio ma chi te lo fa fare? Qui si scatenerà il finimondo". B. cede e telefona a Bruno: "Dillo tu a Nitto Palma, che deve ritirare l'emendamento". Palma esegue, non senza informare Previti, che reagisce con rabbia: "È chiaro che ci stiamo facendo ricattare dai democristiani".

Undici anni dopo, quei democristiani evocati da Previti, sono arrivati al governo da tre direzioni: dal Pd, dal Pdl, da Scelta civica. Il governo dell'inciucio fa di tutto per far mostrare a B. una faccia meno truce sulla giustizia ma alla fine gira e rigira viene fuori sempre il vero volto. Come quello di Palma, appunto, che in aula alla Camera si battè strenuamente anche per la salva-Previti, la ex Cirielli per ridurre la prescrizione.

Da ministro balneare nel 2011, le sue uniche preoccupazioni sono state tre: limitare le esternazioni dei magistrati ("parlano troppo"), mettere il bavaglio alle intercettazioni, fare pressioni e ispezioni sulle procure che indagano su B.

 

NITTO PALMANICOLA COSENTINO jpegVERDINI COSENTINO verdini previti previti berlusconi hp

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?