paesi asia centrale xi jinping

LA CINA SI PAPPA L’ASIA CENTRALE – PER LA PRIMA VOLTA, XI JINPING ATTOVAGLIA I LEADER DI KAZAKISTAN, KIRGHIZISTAN, TAGIKISTAN, UZBEKISTAN E TURKMENISTAN, 5 EX REPUBBLICHE SOVIETICHE STORICAMENTE SOTTO L’INFLUENZA RUSSA E ORA FORTEMENTE SOTTO PRESSIONE DOPO L’INVASIONE DI MOSCA IN UCRAINA – IL SUMMIT SI TERRÀ NELLA CITTÀ DI XI’AN, PUNTO DI PARTENZA DELL’ANTICA VIA DELLA SETA: L’OBIETTIVO DI PECHINO È CONSOLIDARE LA PROPRIA INFLUENZA E CONTRAPPORSI AL G7 DI HIROSHIMA, IN GIAPPONE…

paesi asia centrale

(ANSA) - Il presidente Xi Jinping ospiterà il 18 e 19 maggio prossimi il primo vertice con i leader di 5 ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan), regione storicamente sotto l'influenza russa e sotto pressione dopo l'invasione di Mosca ai danni dell'Ucraina.

 

Il summit Cina-Asia centrale si terrà nella città settentrionale di Xi'an, capoluogo dello Shaanxi, punto di partenza dell'antica Via della Seta. L'iniziativa vuole consolidare l'influenza di Pechino nell'area e si terrà quasi in concomitanza con il summit dei leader del G7 (19-21 maggio) di Hiroshima, in Giappone

 

xi jinping summit paesi asia centrale

La portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying ha riferito in una nota che i partecipanti, su invito cinese, sono i presidenti Kassym-Jomart Tokayev (Kazakistan), Sadyr Japarov (Kirghizstan), Emomali Rahmon (Tagikistan), Serdar Berdimuhamedov (Turkmenistan) e Shavkat Mirziyoyev (Uzbekistan).

 

Tutti i leader, tranne quello turkmeno, saranno impegnati in una visita di stato in Cina dal 16 al 20 maggio, su invito di Xi, a segnalare ai leader del G7 che il Dragone non è isolato. Pechino aveva già comunicato la volontà di ospitare il vertice, ma non ancora le date. La Russia, che dalla metà dell'Ottocento ha considerato l'Asia centrale come il proprio cortile, vede il suo ruolo conteso e i tradizionali alleati regionali ambiti da Cina, Turchia e Paesi occidentali per le ricche risorse naturali tra gas e petrolio.

XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

 

Un trend che ha avuto un'accelerazione con l'aggressione di Mosca all'Ucraina. Ad aprile, incontrando a Xi'an gli omologhi dei 5 "stan", il ministro degli Esteri Qin Gang aveva lanciato messaggi rassicuranti e ribadito che Pechino "continuerà a sostenere la salvaguardia della vostra sovranità e integrità territoriale", aderendo alla politica di "buon vicinato e amicizia.

 

Tutte le parti hanno confermato fermo sostegno reciproco su questioni riguardanti gli interessi fondamentali, dura opposizione all'interferenza esterna negli affari interni e rifiuto risoluto dell'uso della forza, che crea caos e turbolenza in Asia centrale". I collegamenti ferroviari tra Cina ed Europa attraversano la regione e sono vitali per la Belt and Road Initiative (BRI), la nuova Via della Seta, il piano infrastrutturale di Xi.

 

xi jinping summit paesi asia centrale

Nel 2022, l'export cinese verso l'Asia centrale è salito del 60% annuo a 1,4 miliardi di dollari, secondo i dati del ministero del Commercio cinese di marzo. L'influenza crescente del Dragone nell'area non è priva di diffidenza, a partire da Kirghizistan e Kazakistan, anche per la repressione di Pechino nello Xinjiang a danno di uiguri e minoranze musulmane. A settembre 2022, a conferma del crescente interesse cinese per l'Asia centrale, Xi ha compiuto il suo primo viaggio all'estero in Kazakistan dopo tre anni di isolamento anti-Covid.

XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?