onofrio cutaia luca de fusco gennaro sangiuliano roberto gualtieri

COLPO DI TEATRO: ONOFRIO CUTAIA SI CHIAMA FUORI DALLA NOMINA A DIRETTORE GENERALE DEL TEATRO DI ROMA: "RESTO A FIRENZE" – IL COMMISSARIO DEL MAGGIO FIORENTINO COMPLICA I PIANI DI GUALTIERI, ROCCA E SANGIULIANO, CHE AVEVANO TROVATO UN ACCORDO SULLO SDOPPIAMENTO DELLE POLTRONE TRAMITE UNA MODIFICA ALLO STATUTO. ADESSO È DI NUOVO IN BILICO LUCA DE FUSCO, NOMINATO CON UN BLITZ DEL CENTRODESTRA…

onofrio cutaia

CUTAIA RIFIUTA DIREZIONE TEATRO DI ROMA,'RESTO A FIRENZE'

(ANSA) - FIRENZE, 29 GEN - Onofrio Cutaia non sarà il direttore generale del Teatro di Roma. Lo fa sapere lo stesso dirigente del Ministero della Cultura confermando di aver rifiutato il ruolo nel teatro capitolino. Attualmente, Cutaia ricopre l'incarico di commissario straordinario per la Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Così lo stesso diretto interessato conferma a Firenze le indiscrezioni pubblicate sui giornali romani.

 

TEATRO DI ROMA, È (QUASI) TUTTO DA RIFARE: CUTAIA SI SFILA DAL «PATTO», DE FUSCO ORA IN BILICO

Estratto dell’articolo di Andrea Arzilli per il “Corriere della Sera”

 

luca de fusco 2

Onofrio Cutaia, detto Ninni, fa sapere al Campidoglio (ma la cosa è reciproca) di non essere più interessato a rientrare nella partita di nomine per il Teatro di Roma. E adesso va in bilico anche Luca De Fusco, il direttore generale che ha appena firmato un contratto quinquennale dopo essere stato nominato da Regione Lazio e ministero della Cultura senza il voto del socio economicamente più pesante, il Comune appunto.

 

Dopo giorni di ricorsi minacciati e di polemiche sul «colpo di mano della destra», da definizione del sindaco Roberto Gualtieri, servito a «occupare poltrone per promuovere gli amici», come ha attaccato la leader del Pd Elly Schlein innescando la replica di Giorgia Meloni sulla «fine dell’amichettismo», per il Teatro di Roma tocca ripartire daccapo.

 

teatro argentina foto di bacco

E questo al netto dell’intesa […] uscita fuori sabato pomeriggio dopo un vertice tra i tre soci del Teatro. Gualtieri insieme al governatore Francesco Rocca e al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano decidono di strozzare lo scontro sui media con una modifica dello statuto della Fondazione guidata da Francesco Siciliano, che gestisce i teatri Argentina, India, Torlonia e, entro breve, il teatro Valle.

 

Anziché un solo direttore generale, ecco due direttori: il primo farà il manager […], ma non sarà Cutaia che, quindi, per il momento resta commissario del Maggio Fiorentino; al secondo, invece, mansioni di direzione artistica, avrà il compito di programmare la stagione. La soluzione passa dall’equilibrio tra le due cariche, insomma.

teatro argentina

 

Di certo, però, il profilo di De Fusco […] non convince il Campidoglio. Che, attraverso le parole di Gualtieri, fa sapere come la pensa: «Chiaro, se si cambia lo statuto e si nomina un direttore generale, De Fusco non sarà direttore generale». A domanda «ma sarà lui il direttore artistico?», il sindaco svicola: «Quello che abbiamo concordato è che verrà emendato lo statuto per introdurre il modello duale che c’è in tanti altri teatri», dice.

 

Segnale che la trattativa è in corso […] mentre il Campidoglio cerca un peso massimo per il ruolo di direttore generale. Gira il nome di Paola Macchi, direttrice del Festival dei Due Mondi di Spoleto.

 

[…] «La sinistra urla al golpe, dopodiché si accorda per sdoppiare le cariche e nominarne una destra e una sinistra», la ricostruzione di Carlo Calenda (Azione). «Nessuna spartizione — gli risponde Gualtieri —. Dove non c’è il direttore artistico, c’è comunque il consulente artistico, nessuna poltrona in più».

luca de fusco 3luca de fusco 1luca de fusco 5onofrio agostino angelo cutaia 2CHRISTIAN RAIMO - SIT IN AL TEATRO ARGENTINA CONTRO LA NOMINA DI LUCA DE FUSCO onofrio agostino angelo cutaia 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?