facebook antitrust

COME CAMBIA L’ANTITRUST - L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO VARA UNA NUOVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA CON NOVE DIPARTIMENTI (DI CUI UNO ANTITRUST PER CARTELLI E PIATTAFORME DIGITALI E L’ALTRO PER TUTTI GLI ALTRI SETTORI DELL’ECONOMIA) E 25 DIREZIONI – NELLE POSIZIONI DI RESPONSABILE DELLE VARIE UNITÀ ORGANIZZATIVE, IL COLLEGIO DELL’AUTORITÀ HA NOMINATO 22 DONNE E 21 UOMINI…

Da agcm.it

 

sede antitrust roma

Da qualche giorno è operativa la nuova organizzazione degli uffici dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (https://www.agcm.it/chi-siamo/struttura-e-organizzazione/organigramma

). È un assetto organizzativo completamente nuovo basato su nove dipartimenti, di cui due propriamente antitrust.  Il primo si occuperà di cartelli e piattaforme digitali, il secondo di tutti gli altri settori dell’economia; anche alla tutela dei consumatori presiederanno due dipartimenti, con competenze settoriali simmetriche a quelle di concorrenza.

 

Inoltre il dipartimento affari legali, che curerà garanzie procedurali, contenzioso e studi giuridici, e il dipartimento analisi economiche e di mercato, che assicurerà l’approfondimento economico e le indagini conoscitive, forniranno a tutti i dipartimenti il supporto di giuristi ed economisti alle indagini antitrust e di tutela dei consumatori. Con l’istituzione della direzione garanzie procedurali l’Autorità intende implementare non solo l’attenzione alle garanzie procedurali, ma anche rafforzare il contraddittorio e il diritto di difesa, nonché rendere maggiormente efficace ed efficiente l’azione amministrativa.

roberto rustichelli presidente antitrust 3

 

Sono stati poi costituiti un dipartimento compliance, che istruirà le procedure di attribuzione del rating di legalità alle imprese e quelle relative al conflitto di interesse per gli incarichi di governo, e il dipartimento per i servizi informativi e la digitalizzazione che fornirà il supporto informatico per la completa dematerializzazione di tutte le attività dell’Autorità, comprese le ispezioni informatiche presso le imprese oggetto di attività istruttoria. Infine, il dipartimento amministrazione curerà bilancio, contratti e gestione del personale. Tutti i dipartimenti saranno articolati in direzioni e uffici.

roberto rustichelli presidente antitrust 4

 

Istituite inoltre una direzione per i rapporti istituzionali, relazioni esterne, comunicazione e stampa, una direzione per i rapporti internazionali e con l’Unione Europea, una direzione per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, una per la sicurezza informatica, una direzione di segreteria e coordinamento e un organismo di valutazione e controllo strategico.

 

Nelle posizioni di responsabile delle varie unità organizzative, il Collegio dell’Autorità, su proposta del Segretario Generale, ha nominato 22 donne e 21 uomini.

 

GUIDO STAZI

In occasione del varo della riorganizzazione il Presidente Roberto Rustichelli ha dichiarato: “La tutela della concorrenza e dei consumatori, affidata dal legislatore alla nostra Autorità, è un compito fondamentale per lo sviluppo delle nostre imprese e per il benessere dei cittadini che deve tener conto anche dell’evoluzione del sistema economico e dei processi innovativi che impattano su economia e società a livello globale. Il nostro nuovo assetto organizzativo ha l’ambizione di stare al passo con questi nuovi tempi, al fine di migliorare la qualità e l’efficacia del nostro lavoro, delle nostre procedure, dei nostri provvedimenti, anche tramite una forte e positiva interazione tra dipartimenti, direzioni e uffici, assicurando al contempo tutte le opportune garanzie alle parti del procedimento.

 

RELAZIONE ANNUALE ANTITRUST

L’obiettivo è quello di offrire al Collegio una sempre maggiore accuratezza, tempestività e qualità delle informazioni sulle quali basare discussione e decisione dei casi. L’Autorità, nel rispetto della sua indipendenza, è impegnata a trovare soluzioni equilibrate e a fornire leale collaborazione al Parlamento, al Governo e a tutte le Istituzioni italiane ed europee”.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)