IL CONCLAVE SI AVVICINA E LA DOMANDA CHE ALEGGIA SULLA PROSSIMA ELEZIONE DEL PAPA È SEMPRE LA STESSA: CHE CI SARÀ SCRITTO NEL FAMOSO DOSSIER VOLUTO DA RATZINGER? - IL MISTERO SI TRASFORMA IN TIMORE PER DIVERSI PORPORATI, IN PARTICOLARE QUELLI CHE HANNO REMATO CONTRO BENEDETTO XVI E POTREBBERO AVERE CONNESSIONI CON LA STORIACCIA DEI “CORVI” – E SE FOSSE INVECE UN DOSSIER-BLUFF?...

Gian Guido Vecchi per "Corriere.it"

«Se Papa Wojtyla aveva dato con coraggio ammirevole davanti agli occhi del mondo la sua testimonianza di fede nella sofferenza della malattia, papa Ratzinger con non minore coraggio ci ha dato la testimonianza dell'accettazione davanti a Dio dei limiti della vecchiaia e del discernimento sull'esercizio della responsabilità che Dio gli aveva affidato». Sulla Radio Vaticana l'editoriale di padre Federico Lombardi tira le somme degli ultimi, storici venti giorni.

Lo stesso Benedetto XVI - ora «Papa emerito» che resta «nel recinto di Pietro» e ha già assicurato «reverenza e obbedienza» al suo successore - aveva chiarito nell'ultima udienza: «Non abbandono la croce». E ora le parole del portavoce vaticano, l'insistenza sul «non minore coraggio» di Benedetto XVI, sono significative quanto la sua conclusione: «Il lascito di papa Benedetto è oggi un invito alla preghiera e alla responsabilità per tutti. Anzitutto naturalmente per i cardinali a cui incombe il compito dell'elezione del Successore, ma anche e non meno per tutta la Chiesa...».

La sede vacante è iniziata alle 20 del 28 febbraio, oggi è la prima domenica senza Angelus, domani il Decano Angelo Sodano guiderà le prime due congregazioni generali dei cardinali, elettori e non, al mattino e al pomeriggio. E nelle riunioni della settimana, decisive in vista del Conclave - la data dovrebbe essere decisa martedì, potrebbero scegliere di anticiparlo all'11 marzo - sarà fondamentale il ruolo dei tre cardinali che hanno indagato su Vatileaks e preparato un dossier segreto che Ratzinger ha voluto fosse trasmesso «unicamente» al suo successore. I tre porporati ultraottantenni - Julián Herranz, Jozef Tomko e Salvatore De Giorgi - potranno però fornire agli altri «elementi utili per valutare la situazione e scegliere il nuovo Papa».

E ora a preoccuparsi sono coloro che hanno «remato contro» Benedetto XVI e il suo pontificato. La giustizia vaticana, per il furto di documenti riservati dall'Appartamento pontificio, ha condannato il maggiordomo «corvo» Paolo Gabriele, poi graziato dal Papa. Per la sentenza non ha avuto complici. Ma i tre cardinali, su un piano diverso, hanno condotto per mesi decine di audizioni ad altri porporati e monsignori e laici della Curia. E negli scontri sottotraccia, le tensioni, le rivalità e i veleni c'è il terreno di coltura di Vatileaks.

Joseph Ratzinger resta centrale nel Conclave 2013 come lo era stato nel 2005, e la conferma arriva sia dai primi confronti «informali» tra cardinali sia dai segnali che arrivano della Santa Sede.

Le considerazioni di padre Lombardi sul «lascito» del Papa emerito e la «responsabilità». E il commento che l'Osservatore Romano ha affidato ieri, in prima pagina, alla storica Lucetta Scaraffia sul «pontificato rivoluzionario» di Benedetto XVI: «È stato rivoluzionario anche perché si è opposto alla prassi diffusa di coprire gli scandali per evitare che l'immagine della Chiesa venisse offuscata». Una «tendenza insostenibile», si legge, contro la quale Ratzinger ha lanciato «un segnale chiaro, indicando una via da cui non c'è ritorno».

Lo schema «conservatori» contro «progressisti», già logoro, è saltato. Ora il confronto è piuttosto tra i «ratzingeriani», non necessariamente conservatori («Dobbiamo ripartire dall'intenzione fondamentale di Benedetto XVI, impostare il rinnovamento della Chiesa», spiegava un autorevole cardinale «progressista») e chi ha fatto resistenza in questi anni e magari si prepara a orientare diversamente il Conclave.

L'immagine della Curia malvagia contro il Papa è caricaturale, lo stesso Ratzinger l'ha ringraziata pubblicamente chiarendo: «Non mi sono mai sentito solo». Né si può puntare in blocco il dito contro i vecchi curiali dell'era wojtyliana o gli «esclusi». Ma se ci sono quelli che non avrebbero mai «tradito», anche per senso dell'istituzione, c'è chi ha fatto resistenza. I «veleni», del resto, non sono finiti. Solo quattro persone, oltre a Benedetto XVI, conoscono il contenuto del dossier: i tre cardinali che hanno indagato e il segretario della commissione, padre Luigi Martignani. Tutti vincolati al segreto e al di sopra di ogni sospetto.

Il sospetto, Oltretevere, è che le «voci» ricorrenti su ciò che il dossier conterrebbe, poiché nessuno lo sa, siano arrivate piuttosto dal fronte degli «indagati», da chi ne teme il contenuto: magari per alzare una cortina fumogena o nella speranza che, per reazione, non se ne parli.

 

PAPACASTEL GANDOLFO CAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE ANGELO BAGNASCO DA QUINK jpegCARDINALI PER IL CONCLAVE CAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE PADRE GEORG DA QUINK jpegCAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE MONSIGNOR MILINGO DA QUINK jpegCAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE TARCISIO BERTONE DA QUINK jpegPAPA RATZINGER LASCIA IL VATICANO IN ELICOTTERO papa ratzinger e gay lo assicura un teologo t L q nJf

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...