LA MOSSA(D) DI ISRAELE CONTRO RENZI - MENTRE IL PREMIER CAZZONE ERA A TEHERAN, SUI GIORNALI ITALIANI E’ APPARSO UN AVVISO DELLA UANI, LOBBY USA FILO-ISRAELIANA FINANZIATA DA MILIARDARI EBREI. IL “CONSIGLIO” A RENZI: “ATTENTO A FARE AFFARI CON L’IRAN”. GUAI PER CARRAI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

UANI STATEMENTUANI STATEMENT

Se non è un avvertimento poco ci manca. Proprio mentre il premier Matteo Renzi è in missione in Iran a caccia di affari per le imprese italiane, c’è una lobby americana di non poco conto che recapita al presidente del consiglio un messaggio che più chiaro non si può: fare affari con Teheran, seppure nel periodo post sanzioni, è pericoloso per almeno 10 motivi. E quindi, volendo andare al sodo, sarebbe sbagliato.

 

Il sito di UANI Il sito di UANI

Chi è che lancia questo “caveat”? Si tratta di un organismo americano, sulla carta non profit, che si chiama Uani, United against nuclear Iran. In un avviso a pagamento pubblicato su alcuni organi di stampa italiani,  Uani si chiede senza troppi giri di parole: “E’ accettabile il rischio Iran?”.

 

Joe Lieberman Joe Lieberman

Subito dopo chiarisce che l’annuncio contiene “alcune cose sulle quali il primo ministro Matteo Renzi dovrebbe riflettere durante il suo viaggio nella Repubblica islamica”. Ne segue un elenco di 10 tipologie di rischio che le aziende italiane correrebbero facendo affari in Iran, tra cui “rapimento e arresto”, “terrorismo”, “sanzioni e riciclaggio”, “sicurezza informatica”, “reputazione”, “corruzione” e via dicendo.

 

LA SINTESI

 

La conclusione, sempre leggendo l’avviso, è che “le vite dei lavoratori italiani e la reputazione delle aziende italiane non valgono il rischio che comporta fare affari con gli Ayatollah”. Firmato Uani. Ma chi regge i fili dell’organizzazione? Il suo amministratore, tanto per fornire un primo inquadramento, è Mark Wallace, che durante l’amministrazione Bush è stato ambasciatore Usa alle Nazioni Unite.

 

SHELDON ADELSONSHELDON ADELSON

Il presidente è Joe Lieberman, ex senatore democratico, poi arrivato a sposare quasi integralmente le tesi neocon. Ma è scrutando tra i componenti dell’advisory board e tra i finanziatori che si coglie un collegamento con Israele. Nel primo, per dire, siede Meir Dagan, ex capo del Mossad. Tra i principali finanziatori di Uani, invece, secondo alcune ricostruzioni della stampa Usa ci sarebbero trust e fondazioni vicine a due miliardari ebrei-americani molto noti.

 

I PROFILI

Uno è Thomas Kaplan, che opera nel settore degli investimenti in metalli preziosi, oro in primis. L’altro è Sheldon Adelson, il re dei casinò (nel 2008 censito come terzo uomo più ricco del mondo). Insomma, ambienti neocon americani legati a Israele hanno fatto arrivare a Renzi un “bel” messaggio.

TOM KAPLANTOM KAPLAN

 

C’è chi dice che l’obiettivo di Uani sia quello di ostacolare il rilancio delle attività economiche in Iran, paese che potrebbe riprendere a produrre petrolio in grandi quantità favorendo la discesa dei prezzi. Scenario visto come fumo negli occhi dall’Arabia Saudita, alleato degli Usa. Di sicuro Uani in passato ha messo in soggezione anche l’amministrazione di Barack Obama.

 

Nel luglio del 2014, infatti, il Dipartimento americano di giustizia ha blindato Uani per evitare che fosse costretta a rivelare in tribunale la lista dei suoi finanziatori. La causa in questione era stata intentata dall’armatore greco Victor Restis, accusato da Uani di fare affari con l’Iran in violazione delle sanzioni. Un pregresso come minimo curioso, per un’organizzazione americana che ora va in pressing sul premier italiano utilizzando pagine di giornale.

MARK WALLACE UNAIMARK WALLACE UNAI

 

E CARRAI?

Infine questa visita del premier in Iran potrebbe aver creato qualche fibrillazione in alcuni esponenti del “giglio magico”. Per esempio al suo fedelissimo amico imprenditore Marco Carrai. I cui rapporti con Israele, paese ai ferri corti con l’Iran, sono avviati da tempo. In alcune attività imprenditoriali, infatti, Carrai è socio di Jonathan Pacifici, venture capitalist italiano ma da molti anni di casa a Tel Aviv.

 

Por non parlare della lettera scritta dallo stesso Carrai al Corriere della Sera il 31 ottobre del 2014, dal titolo “Israele, il Medio Oriente e la diplomazia del gas che passa da Leviathan”. Nella missiva, in sostanza, l’amico del presidente del consiglio sponsorizzava senza troppi giri di parole la potenzialità del giacimento Leviathan scoperto qualche anno prima al largo della coste israeliane.

RENZI E ROHANIRENZI E ROHANI

 

matteo renzi marco carraimatteo renzi marco carrai

E ne auspicava l’acquisto da parte dell’Unione europea e dell’Italia. Insomma, quello di Carrai con Israele è un rapporto che sembra essere piuttosto risalente nel tempo. Da qui la domanda: come avrà preso “Marchino” la missione di Renzi in Iran?

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?