alessio damato d'amato giuseppe conte

CONTE ORMAI SI DIVERTE A BULLIZZARE IL PD – PEPPINIELLO APPULO TORNA A ESCLUDERE QUALSIASI IPOTESI DI ALLEANZA CON I DEM NEL LAZIO: “QUANDO ABBIAMO POSTO DEI TEMI, IL RISULTATO È CHE IL GIORNO DOPO SI È DETTO ’NOI ANDIAMO SU D'AMATO’. NOI ABBIAMO PARLATO DI CONTENUTI E PROGRAMMI E LORO HANNO RISPOSTO CON UN CANDIDATO BLINDATO. BENE, SE LO TENGANO STRETTO E BUONA FORTUNA” – IL DISCORSO CAMBIA QUANDO SI PARLA DI LOMBARDIA, DOVE PERÒ IL M5S NON TOCCA PALLA…

Da “il Tempo”

 

giuseppe conte a mezzora in piu 3

Nuovo schiaffo di Giuseppe Conte al Pd. il capo politico del M5S torna a escludere qualsiasi ipotesi di alleanza nel Lazio. La possibilità di trovare un accordo con i Dem - spiega Conte - «non vale per il Lazio, se parliamo del Pd. Perché quando abbiamo posto dei temi, il risultato è che il giorno dopo si è detto "noi andiamo su D'Amato".

 

Noi abbiamo parlato di contenuti e programmi e loro hanno risposto con un candidato blindato. Bene, se lo tengano stretto e buona fortuna». Discorso diverso in Lombardia, dove - argomenta l'ex premier - «abbiamo lanciato dei punti fermi, c'è stato un primo incontro e si sta continuando.

 

ALESSIO DAMATO

Non ci può essere nessun dialogo con nessuna forza che non condivida quelli che per noi sono punti fermi: fuori la politica dalla sanità e investire in una sanità pubblica di qualità; sugli inceneritori, in prospettiva futura per noi è accettabile un piano che apra a nuove tecnologie di smaltimento e gestione rifiuti, ma subito un piano di dismissione degli impianti più vetusti. Vedremo: alla fine di questo percorso, se ci sarà una condivisione si potranno creare le premesse per poter offrire anche una proposta politica competitiva ma che parte da seri contenuti per noi imprescindibili», conclude il capo politico M5S.

 

FDI RIFLETTE

fabio rampelli

 Il centrodestra dal canto suo prova a uscire dallo stallo sul nome del governatore nel Lazio, che dovrà essere indicato da Fratelli d'Italia, primo partito della coalizione. I tempi stringono e l'ipotesi di ulteriori rinvii ha fatto scattare l'allarme in casa Lega e Forza Italia. Il partito di Matteo Salvini continua a chiedere di fare presto per scongiurare una campagna elettorale troppo corta e in affanno per il ritardo accumulato.

 

Il dossier è sul tavolo di Giorgia Meloni e che il nome del futuro candidato presidente potrebbe uscire prima della festa organizzata da FdI per il suo decennale, in programma dal 15 al 17 dicembre in piazza del Popolo. Sarebbero smentite così le voci che parlavano di un annuncio in occasione della kermesse «10 anni di amore per l'Italia» che sarà conclusa sabato 17 dicembre da Meloni.

 

CHIARA COLOSIMO

Fonti parlamentari assicurano che via della Scrofa sarebbe intenzionata a ufficializzare il nome alla manifestazione del decennale ma sarà comunicato agli alleati prima, magari nel corso di un vertice di coalizione in questo lungo ponte dell'Immacolata. Summit però non ancora calendarizzato. Unica certezza - fanno sapere ambienti meloniani - è che si ragiona su un profilo politico e non su un civico o tecnico.

 

francesco rocca

Dalla rosa uscirebbe così il presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca. In pole position ci sarebbero sempre Nicola Procaccini, europarlamentare ed ex primo cittadino di Terracina, e Paolo Trancassini, deputato e coordinatore regionale di FdI. Restano in campo le ipotesi Roberta Angelilli e Chiara Colosimo, deputata fedelissima di Giorgia, già consigliera regionale. Disponibile a candidarsi anche Fabio Rampelli, spiazzato dall'essere messo per giorni sullo stesso piano di altri aspiranti candidati. Il vicepresidente della Camera potrebbe così sfilarsi. Altro nodo da sciogliere è se far scendere in campo, come si fa abitualmente, una lista civica del Presidente, come accaduto con Francesco Storace e Renata Polverini.

alessio damato nicola zingaretti ALESSIO D AMATO

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)