IL SINDACO MARZIANO E I MAFIOSI CAPITOLINI – LA COOP DI BUZZI E CARMINATI IN AFFITTO DAL COMUNE DI ROMA CON UN CANONE RIBASSATO DELL’80% – IL CONTRATTO ERA FERMO DA TRE ANNI ED È STATO FIRMATO DALLA GIUNTA MARINO

Mauro Favale e Giovanna Vitale per “la Repubblica

 

ignazio marinoignazio marino

Giaceva da tre anni, chiusa in un cassetto, la pratica con la quale la cooperativa “29 giugno” chiedeva in concessione dal Campidoglio il complesso immobiliare di via Pomona, «5 locali di circa 1.000 mq coperti, nonché 2.456 scoperti », poi rivelatosi il quartier generale della mafia capitale. Per tre anni la pratica è rimasta stranamente incagliata, nonostante la familiarità di Salvatore Buzzi con l’allora sindaco Alemanno e i suoi uomini.

 

A scongelarla ha provveduto la giunta Marino su proposta del vicesindaco con delega al Patrimonio Luigi Nieri. Con una delibera, la 312, varata proprio alla vigilia della maxi-retata ordinata dalla procura. Un mese e mezzo prima, il 24 ottobre, «vista la valenza sociale delle attività svolte dalla cooperativa intema di inserimento nel mondo del lavoro di persone in difficoltà (giovani, emarginati, invalidi, ex detenuti, etc.)», l’esecutivo guidato dal sindaco-chirurgo ha infatti regolarizzato l’utilizzo, risalente al lontano 1985, del complesso edilizio. Ma a condizioni assai più favorevoli rispetto a quelle fino a quel momento stabilite.

 

massimo carminati massimo carminati

Il tempo della concessione è passato da 3 a 6 anni rinnovabili, è stato dunque raddoppiato, mentre il costo dell’affitto risulta abbattuto di quasi l’80%, come stabilito da una vecchissima delibera del consiglio comunale datata 1983. Secondo l’ufficio stime del Dipartimento Patrimonio, sulla base di una perizia consegnata nel novembre 2013, il canone annuale da versare al Campidoglio — calcolato a prezzi di mercato — avrebbe dovuto essere di 73.764 euro, pari a una rata mensile di 6.147 euro.

 

Ma poiché la 29 giugno «è una cooperativa con finalità sociali, iscritta all’albo delle so- cietà cooperative, da ritenersi onlus di diritto», recita la delibera n.312, la cifra è stata abbassata ad appena 14.752,80 euro l’anno, pari a 1.229,40 euro mensili. Finito? Manco per sogno: la decorrenza che fa scattare la concessione seiennale viene retrodata al 1 marzo 2014.

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

 

Ovviamente la cooperativa ha anche degli obblighi: deve garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi, la loro sorveglianza e custodia, nonché — ovviamente — assumere persone svantaggiate. E in più destinare una parte degli immobili a “Centro di accoglienza temporanea notturna per persone in condizioni di grave disagio economico, familiare e sociale”. Solo una la condizione stabilita per la decadenza della concessione, ovvero il venir meno di uno dei seguenti requisiti: iscrizione all’albo delle società cooperative; perseguimento esclusivo di finalità sociali.

 

Ora è evidente che nessuno dei due requisiti rimarrà in piedi alla luce dell’inchiesta sul Mondo di Mezzo. Per cui è assai probabile che, se la giunta non revocherà subito la concessione, questa decadrà nel giro di qualche settimana. Una rogna in più per i circa mille lavoratori della 29 giugno, che rischieranno il posto di lavoro in tutti i sensi. Non solo non avranno più un’occupazione, ma neppure una sede dove andare.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?