CORTINA SI RIBELLA – IL RISTORATORE: “GETTARE IL PANICO IN UN PAESE CHE VIVE DI TURISMO È PAZZESCO. UNA DELLE POCHE ATTIVITÀ CHE FUNZIONANO IN ITALIA NOI LA MASSACRIAMO? I CLIENTI ANDRANNO IN VACANZA ALL’ESTERO. POI, NON TI POSSONO BLOCCARE IL LAVORO PER UN GIORNO INTERO, DOVEVANO VENIRE NON IN ALTA STAGIONE” (MA VA’!) – I VIPS, DA VANZINA A VALSECCHI, SI DICHIARANO VIRTUOSI E ONESTISSIMI, CHI SONO GLI EVASORI? SI DICE CHE CORTINA SIA PRESA D’ASSALTO DA PERSONAGGI NUOVI, NON MEGLIO IDENTIFICATI, CHE SPENDONO E SPANDONO E NON SI CAPISCE DA DOVE PRENDANO I SOLDI…

Michela Tamburrino per La Stampa

Vacanze di Natale a Cortina con la Guardia di Finanza. Non è ancora un cinepanettone ma lo potrebbe diventare e forse con risultati di botteghino migliori. Si assicura aderenza alla realtà, con i comici che girano in Suv ma dichiarano terribile indigenza, con le battute grevi, i tentativi di corruzione, l'indignazione, come ai bei tempi dei Tartassati e di Totò commerciante alle prese con l'integerrima guardia Aldo Fabrizi. Con il nuovo anno Cortina si sveglia come la città principe degli evasori. Negozi che non vendono, ristoranti che non apparecchiano, alberghi dove non si dorme. Sarà vero?

Nell'isola dei famosi che ci fanno le vacanze, talmente scontata da ispirare gags, nessuno osa protestare. E pochissimi fingono di non essere quelli di Cortina. Inutile. Ci aveva già pensato il globalizzatore Dagospia a farli apparire tutti sorridenti con sfondo ampezzano, da Paolo Mieli a Ornella Vanoni, da Fiorello ai Barilla.

Il blitz del 30 dicembre, o normale attività di presidio del territorio da parte dell'Agenzia per le entrate, ha avuto l'effetto di compattare il comune sentimento dei noti. Ecco Carlo Vanzina che passeggia per il corso principale, lui che di commedie all'italiana è il re, questa volta non la prende a ridere: «Mi dovrebbero dare la medaglia per quanto sono preciso nel pagare le tasse. Un giorno comincerò a denunciare chi invece non lo fa a nostro danno. E sto anche attento alla ricevuta fiscale quando vado al ristorante, la pretendo. Ma qui a Cortina non c'è bisogno di chiederla».

Anche il petroliere Ugo Brachetti Peretti che a Cortina ha sempre portato moglie Isabella Borromeo e figli per le vacanze di Natale non ci trova nulla di strano, casomai eccepisce su tempi e modi d'intervento: «Trovo giusta la verifica fiscale, sacrosanto controllare, casomai eviterei lo shock in tempo di feste. Bisognerebbe che queste verifiche fossero fatte durante tutto l'anno, quando questi vacanzieri sono sparsi in tutta Italia. Voglio dire che non vorrei restasse un fatto episodico».

Dello stesso parere è Giampaolo Letta, ad e vice-presidente di Medusa Film: «Sacrosanto controllare perché sacrosanto pagare, fanno il loro dovere ma ci sono modi e procedure corrette. Temo la spettacolarizzazione dell'intervento che in modo discreto avrebbe dato identici risultati. I controlli vanno fatti ovunque, non solo a Cortina, città simbolo ma dove gira gente normalissima. Il rispetto di tutti è necessario. D'altra parte chi è in ordine non ha nulla da temere».

Orgoglioso di fare la sua parte è il produttore e patron di Taodue Pietro Valsecchi. Lui ha già avuto proprio a Cortina la visita della Finanza che è uscita senza nulla eccepire, anzi facendo i complimenti per la specchiata contabilità. «Finalmente, così entreranno soldi nelle casse dello Stato. Non credo che Cortina sia la punta dell'iceberg, ma da una parte si doveva pur cominciare. Credo in questo governo e credo che le irregolarità vadano trovate. Conosco anche i cortinesi, gente perbene, precisa». Gente normale come don Davide Fiocco, parroco di lì che durante l'anno lotta per aiutare le famiglie in difficoltà, che esistono anche lì.

Ma allora, se i primi sono virtuosi e i secondi onestissimi, chi sono gli evasori? Si dice che Cortina sia presa d'assalto da personaggi nuovi, non meglio identificati, macchinoni e poco costrutto; gli improvvisati che spendono e spandono e non si capisce da dove prendano i soldi. Non sono certo gli affezionati dell'Hotel de la Poste dove c'è Antonio, che racconta: «La Finanza è venuta, ha controllato, tutto regolare, e sono andati via, i clienti neppure se ne sono accorti».

All'Hotel Cristallo non vogliono commentare, mentre il proprietario del ristorante Il Meloncino al Camineto è indignato: «Non ci sono parole e non dico altro. Io rispetto il loro lavoro ma loro dovrebbero rispettare chi lavora. Gettare il panico in un paese che vive di turismo è pazzesco. Una delle poche attività che funzionano in Italia noi la massacriamo? I clienti andranno in vacanza all'estero. Poi, non ti possono bloccare il lavoro per un giorno intero, dovevano venire non in alta stagione».
I NUOVI VOLTI SUL CORSO
La cittadina presa d'assalto da personaggi sconosciuti che spendono e spandono
L'IRA DEL RISTORATORE
«Pazzesco gettare nel panico un paese che vive di turismo I clienti andranno all'estero»

 

HOTEL CRISTALLO - CORTINAHOTEL DE LA POSTE CORTINACarlo Vanzina GINEVRA ELKANN UGO BRACHETTI PERETTI Pietro Valsecchi

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?