CUPERLO, UN COLPO A RENZI E UNO A LETTA - “NON SI PUÒ FARE IL SINDACO E IL SEGRETARIO”, “LEGGE DI STABILITÀ DA CAMBIARE”

R.R per il "Corriere della Sera"

Con lo slogan «Bello e democratico», Gianni Cuperlo ieri a Roma ha presentato la sua candidatura ufficiale a segretario del Pd. L'occasione, anche, per parlare esplicitamente o indirettamente del suo più diretto concorrente, Matteo Renzi.

«Lo stimo e riconosco la sua popolarità - dice Cuperlo - ma abbiamo opinioni diverse rispetto all'idea di partito e all'idea di Paese. Ma certamente entrambi abbiamo la volontà di cambiare e di arrivare a un ricambio generazionale». Fin qui sono convenevoli di ordinanza, perché poi arriva altro. Come il commento sull'annuncio di Renzi di ricandidarsi comunque a sindaco di Firenze anche se diventasse guida del Partito democratico. «Non credo che siano cariche compatibili: se uno vuole fare il segretario di un partito, deve dedicarsi al partito; se vuole fare bene il sindaco di Firenze, fa il sindaco».

Il deputato pd continua aggiungendo che «troppo spesso in questi anni il nostro partito è stato vissuto come un trampolino per fare altro», quando invece è sempre più necessario dedicarsi alla sua costruzione con «un lavoro paziente e quotidiano. Non mi piace l'idea di viverlo come un comitato elettorale permanente». Né è disponibile a sancire patti con lo sfidante per una condivisione di leadership.

Cuperlo poi lancia messaggi anche al governo, appoggiando la protesta del viceministro all'Economia (e suo compagno di partito) Stefano Fassina contro la legge di Stabilità: «Ha posto un problema serio, quello della collegialità. E anche rispetto al merito quella legge va assolutamente migliorata in Parlamento». In particolare, sottolinea, nella destinazione delle risorse recuperate dal taglio del cuneo fiscale: «Si parla di un bonus per i lavoratori che va dai 2 ai 14 euro. È come se avessimo di fronte una persona affamata e, invece di darle da mangiare, le facessimo leggere il menù di un ristorante». E poi, restando in tema: «L'economia non è solo spread, ma la vita delle persone».

In margine a tutto questo, Cuperlo interviene anche sullo scontro in atto fra due suoi sponsor, Pier Luigi Bersani e Massimo D'Alema. I quali giovedì si sono scambiati accuse reciproche sui tentativi di formare un governo dopo le ultime Politiche. Una lite "in casa" che può creare imbarazzi? «Certamente no - risponde -. Mi pare che la discussione fra i due sia su cose avvenute nei mesi passati: tutto molto interessante, ma vorrei che ci concentrassimo sull'Italia che abbiamo davanti. Mi piacerebbe che il congresso mettesse questo al centro». Ma dal suo entourage c'è anche chi va un po' oltre, commentando «e allora, le liti fra Franceschini e Latorre non creano imbarazzo a Renzi?»

Intanto, proprio D'Alema continua ad attaccare Renzi: «È una risorsa importante. Però penso che sia davvero inadatto a fare il segretario. Non condivido l'idea che si possa guidare un grande partito facendo il sindaco di Firenze e venendo a Roma una volta alla settimana come se fosse un hobby. E, a proposito della «rivoluzione capillare» che Renzi promette, dice: «Le rivoluzioni vengono fatte e dopo annunciate. Generalmente chi le annuncia prima poi non le fa...».

 

Gianni Cuperlo Bersani e Cuperlo MATTEO RENZI A BARIMATTEO RENZI A BARIStefano Fassina saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...