DANUBIO NERO - A VIENNA EMERGE IL CADAVERE DI SHUKRI GHANEM, L’EX MINISTRO DEL PETROLIO LIBICO - NON SI CAPISCE ANCORA COME SIA MORTO, MA LA SUA FINE DESTA MOLTI SOSPETTI - COLLABORATORE STRETTO DI GHEDDAFI (CHE LO VOLEVA PER I SUOI CONTATTI COL MONDO DELLE AZIENDE PETROLIFERE E DELLA FINANZA INTERNAZIONALE), FACEVA PARTE GIÀ DA ANNI DELL’ALA RIFORMISTA DEL REGIME - A MAGGIO ABBANDONÒ IL PAESE PERCHÉ AVEVA PAURA…

Lorenzo Cremonesi per il "Corriere della Sera"

Potrebbe essere un incidente. Ma viene spontaneo pensare ad un crimine legato al mondo dorato degli ex potenti del regime di Muammar Gheddafi. Il ritrovamento ieri nel Danubio, presso un parco di Vienna, del cadavere del 69enne Shukri Ghanem ha tutte le caratteristiche di un giallo d'alta classe. Figlio di una grande famiglia libica che lo fece studiare negli Stati Uniti, da sempre esperto di questioni petrolifere, premier dal 2003 al 2006, poi ministro del Petrolio sempre presente ai vertici dei Paesi produttori a Vienna (dove aveva un lussuoso appartamento), Ghanem nel maggio scorso fece scalpore per la sua decisione di abbandonare il regime e fuggire in esilio.

La rivolta libica era ancora paralizzata alle periferie di Bengasi e nell'assedio di Misurata, eppure la sua conferenza stampa a Roma aiutò a far capire quanto paura e incertezza attanagliassero ormai i circoli più importanti tra i fedelissimi del Colonnello. Ieri il suo corpo è stato ripescato dalla polizia, che non sa ancora spiegare le cause della morte. Il cadavere era vestito, ma privo di documenti. Unico segno di identificazione un foglietto col nome della compagnia austriaca di cui è consulente.

È stato un impiegato ad effettuare il riconoscimento. Non sono evidenti segni di violenza. «Potrebbe essersi trattato di un malore. Presto avremo i risultati dell'autopsia e allora ne sapremo di più», ha spiegato ai giornalisti il portavoce del commissariato centrale di Vienna, Roman Hahslinger. Ma il personaggio è troppo importante e la sua morte troppo misteriosa per non sollevare sospetti. Ghanem era un tipo che sapeva un sacco di cose, compresi i rapporti personali e finanziari tra Gheddafi e tanti leader internazionali.

A Tripoli e Bengasi i leader della coalizione di transizione sono assolutamente certi che milioni di dollari libici siano tutt'ora a disposizione degli ex amici della dittatura nei forzieri delle grandi banche internazionali.

Ghanem era però un uomo controverso anche tra i ranghi del vecchio regime. Scelto da Gheddafi per i suoi contatti nell'universo petrolifero, da circa un decennio si era avvicinato a Saif Al Islam, il figlio del dittatore noto per le sue avances riformiste e oggi in attesa di processo nelle mani delle brigate rivoluzionarie di Zintan. I suoi nemici più accesi erano dunque tra i circoli conservatori: i leader delle tribù Gheddafi e Warfallah, la nomenklatura contraria a qualsiasi cambiamento. Più volte, già allora, aveva espresso l'intenzione di ritirarsi in pensione, ma Saif l'aveva convinto a restare.

Di recente aveva cercato contatti con gli uomini del nuovo corso. Ma questi l'avevano ignorato. E senza un accordo chiaro non aveva voluto più tornare in patria. «Troppo pericoloso», aveva spiegato ai giornalisti in dicembre. Aveva ragioni da vendere. Il Paese oggi è nel caos. Le diverse milizie si fanno la guerra, la caccia agli ex del regime e ai loro soldi resta aperta. E la situazione si sta facendo via via più caotica con l'avvicinarsi delle elezioni previste per il 19 giugno, le prime dalla morte di Gheddafi il 20 ottobre. Non è neppure escluso che vengano rinviate.

 

SHUKRI GANEMgheddafigli ultimi istanti di gheddafiSHUKRI GHANEM E IL POSTERONE DI GHEDDAFIgheddafi big SHUKRI GHANEM EX MINISTRO DEL PETROLIO DELLA LIBIA DI GHEDDAFI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO