IL DE-CAMERON E’ GIUNTO ALLA FINE? - IL PREMIER INGLESE RISCHIA DI ESSERE GIUSTIZIATO DAL SUO PARTITO PER COLPA DELL’EUROPA

Enrico Franceschini per "La Repubblica"

Un primo ministro che ha «perso il controllo», che va «alla guerra» con il proprio partito, attaccato dalle correnti di destra e di sinistra, oltre che dal partito suo alleato nella coalizione di governo. Parlare di crisi, per David Cameron, è ormai un understatement,
per usare un termine caro agli inglesi: una minimizzazione.

I commentatori di Londra gli pronosticano il peggio: un golpe interno dei conservatori per rovesciarlo ancora prima delle elezioni e andare al voto con un altro leader, una rottura con gli alleati liberaldemocratici per formare un governo di minoranza, elezioni anticipate di un anno, dunque nella primavera 2014 anziché nel 2015.

E uno spettro comincia ad aggirarsi per Downing Street, quello di Margaret Thatcher: anche lei abbattuta non dall'opposizione, ma dai suoi stessi conservatori.

A fornire l'analogia con la "lady di ferro" è lord Geoffrey Howe, il ministro delle Finanze dei Tories che scatenò la caduta della Thatcher nel 1990. Ora lo stesso Howe, in un articolo sull'Observer, accusa Cameron di avere perso il controllo del partito, «aprendo un vaso di Pandora» di tensioni con la decisione di indire un referendum sull'appartenenza della Gran Bretagna all'Unione Europea.

Howe descrive come «farsesco» il tono degli appelli della destra ultraconservatrice ad anticipare il referendum (al momento previsto per il 2017), dargli forza di legge (perché temono che Cameron ci ripensi) e chiedere un'alleanza con l'Ukip, il partito indipendentista anti-europeo, nuova forza populista che sta portando via consensi ai Tories (l'ultimo sondaggio gli assegna il 19% dei voti).

L'euroscetticismo, afferma l'ex-ministro della Thatcher, «sta infettando l'anima del nostro partito», e a suo parere Cameron sbaglia a cedere alle pressioni, invece di opporsi alla lobby antieuropeista. Ma a questa critica da posizioni più moderate e centriste se ne sovrappone una da posizioni più radicalmente conservatrici.

I "peones" del partito sono infatti furiosi con Andrew Feldman, loro presidente, per avere apparentemente definito dei loons (pazzi, scemi) i deputati che pretendono una politica più antieuropeista da Cameron. Feldman ora smentisce.

Ma altre fonti confermano: e non depone a suo favore il fatto di essere un ex-compagno di studi del futuro premier a Oxford (e suo compare di tennis), insomma un vecchio amico appartenente a quella «cricca degli etoniani» (da Eton, la scuola di élite) che secondo i detrattori impedisce a Cameron di capire il paese, e a quanto pare anche il suo stesso partito. «Cameron va alla guerra» titolano il Times (conservatore) e l'Independent (progressista).

Golpe interno, governo di minoranza, elezioni anticipate? Difficile fare previsioni. Forse non accadrà nulla di tutto questo. Ma una cosa è certa: l'arrivo di un leader giovane e riformatore, capace di riportare un partito al potere dopo un lungo digiuno, suscita rancori, conflitti intestini a non finire. Accadde a Blair nel partito laburista, sta succedendo di nuovo a Cameron.

 

DAVID CAMERON IN UNA SCUOLA DAVID CAMERON A DAVOS CAMERON DAVIDDowning streetNIGEL FARAGE UKIP TONY BLAIR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…