tria salvini di maio

DEF E DEFICIENTI - TRIA IMPONE LA LINEA DURA (CON L'AIUTO DI MATTARELLA) E, A CAUSA DELL'ECONOMIA CHE CRESCE MENO DEL PREVISTO, POTREBBE TOCCARCI UNA MANOVRA BIS DOPO LE ELEZIONI EUROPEE - NONOSTANTE L'OK DEL DEF, NON SI SA ANCORA NULLA DEI DECRETI CRESCITA E SBLOCCA CANTIERI APPROVATI GIORNI FA…

Marco Conti per "il Messaggero"

 

Ammettere di averle sbagliate più o meno tutte non è facile e un tentativo di reazione Salvini e Di Maio l' hanno anche tentato nella lunga riunione che ha preceduto un consiglio dei ministri dai musi lunghi. Scendere da una previsione di crescita dell' 1% allo 0,2 non è facile. Soprattutto perché il bagno di realtà è avvenuto a suon di numeri e proiezioni che delineano una situazione dei conti pubblici in grave difficoltà.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

LA TENSIONE Gli attacchi più pesanti ancora una volta li ha subiti il ministro dell' Economia Giovanni Tria, che però alla fine ha visto licenziato il suo Documento di Economia e Finanza depurato anche della questione delle aliquote irpef che la Lega avrebbe voluto in versione flat tax. Se la riunione del consiglio dei ministri è durata meno di mezz' ora è perché il tutto contro tutti è andato in scena prima e si è concluso in serata con Tria di fatto imbavagliato e, per la prima volta, con nessuno del governo disposto a scendere in sala stampa per spiegare i contenuti del Def.

 

L' approvazione c' è stata, anche se non si sa ancora nulla dei decreti crescita e sblocca cantieri approvati giorni fa, salvo intese, ma ancora lontani dall' essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale. All' ora di pranzo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il ministro dell' Economia Tria al suo fianco, aveva provato a trovare un' intesa riunendo a palazzo Chigi i sottosegretari Giorgetti, Garavaglia e Castelli con il ministro Fraccaro. I due vice disertano l' incontro e i presenti non se la sentono di dare il via libera.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Prima delle cinque del pomeriggio Di Maio e Salvini si presentano per la riunione del cdm che però non inizia perché Conte li mette intorno ad un tavolo per sentire in diretta le argomentazioni del titolare del Mef. Sul tavolo i numeri di un Paese fermo con Quota100 che i grillini cominciano sempre più apertamente a contestare visti gli scarsi effetti che ha sulla crescita. I due vicepremier vorrebbe alzare la previsione dello 0,2%, ma Tria è convinto che non sia più tempo di numeri dati a caso e che la credibilità è un argomento importante, sia nei rapporti con Bruxelles che con il Quirinale che monitora con attenzione la sostenibilità delle misure promesse dai giallo-verdi.

 

GIOVANNI TRIA

Il ministro dell' Economia racconta anche gli ultimi incontri avuti a Bucarest. La richiesta di una manovra correttiva da parte di Bruxelles è solo rimandata a dopo le elezioni europee, ma mettere ora le dita negli occhi della Commissione con previsioni stravaganti può essere rischioso, visto anche il giudizio del Fmi che considera l' Italia un rischio per l' eurozona al pari della Brexit.

 

Per colmare il divario tra l' 1%, previsto solo a dicembre, e lo 0,2% di oggi senza dover correggere i conti non sarà facile, anche se il premier Conte è convinto che il secondo semestre andrà meglio.

 

matteo salvini giovanni tria

Nella riunione del cdm Salvini insiste con la flat tax. Tria non si scompone e con il consueto disincanto spiega al leader della Lega che se il governo intende rivedere le aliquote sarà difficile sterilizzare le clausole Iva. Un avvertimento che provoca la reazione del ministro Di Maio secondo il quale è assurdo diminuire le tasse per una parte dei contribuenti e aumentare l' Iva.

 

Il ragionamento non è peregrino, ma la campagna elettorale è ormai iniziata e i due partiti sono alla caccia di argomenti, anche se la situazione della nostra economia fatica a concederne. Nell' operazione verità del Mef entra anche l' aumento esponenziale del debito pubblico dovuto ad una crescita che langue e che spinge Salvini a tornare di nuovo all' attacco del ministro delle Infrastrutture Toninelli accusato dalla Lega di non riuscire ad aprire i cantieri.

 

matteo salvini luigi di maio

In un clima di scontro totale si conclude la riunione del Consiglio, ma Conte sfrutta ancora l' occasione di avere insieme i due vicepremier per stringere sul decreto destinato ai presunti truffati delle banche. Alla fine il primo a lasciare palazzo Chigi è il ministro Tria che oggi volerà a Washington per la riunione del Fondo monetario internazionale. Poco importa al titolare del Mef che non c' è conferenza stampa. Dopo tre ore di braccio di ferro i due vicepremier Di Maio e Salvini si sono arresi all' evidenza dei numeri e il Def esce dal palazzo Chigi accompagnato da un comunicato nel quale si sottolinea «il rispetto degli obiettivi fissati dalla Commissione europea» e non c' è nessuna rassicurazione su un possibile aumento dell' Iva.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...