COMUNISTI FOR EVER! RENZI NON STARE SERENO: ALTRO CHE CANI SCIOLTI, DIETRO LA FRONDA DELLA MINORANZA PD CONTRO MATTEUCCIO NON C’È SOLO LETTA NIPOTE MA CULATELLO BERSANI IN PERSONA, TORNATO A TRAMARE FULL TIME

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Matteo Renzi nella palude: il presidente del Consiglio, dopo avere evocato questo pericolo, si trova adesso in prossimità di quell'acqua stagnante che rappresenta il suo incubo. 
Lo stagno non è il Parlamento, perché ieri la prova del Senato è andata bene. «Il 95 per cento del gruppo era con me», ha detto il premier. E ha aggiunto: «Del resto, l'ho detto chiaramente, non voglio una riforma purchessia, se è questo che volete, cercatene un altro: io non sono attaccato alla poltrona».

La riunione, in effetti, è andata bene. Chiti, che nell'entourage renziano tutti sospettano sia mandato avanti da Pier Luigi Bersani, è rimasto isolato. Quindi non è questo il vero cruccio del premier. Sono i «soliti mandarini» quelli che, secondo lui, vorrebbero il suo «impantanamento».

Si parla dei vertici della burocrazia, dei dirigenti della Pubblica amministrazione. Che stiano al Mef, per «boicottare le nomine» volute dall'inquilino di palazzo Chigi, o altrove, per frenare la corsa renziana, e, magari lanciare allarmismi sul fenomeno dell'immigrazione. 
Perciò oggi il segretario del Pd spiegherà perché e per come ha deciso di «cambiare verso al modo in cui finora si è affrontato il nodo della Pubblica amministrazione».

Quella del presidente del Consiglio è una corsa a ostacoli contro il tempo. Con chi è in confidenza il Renzi piè veloce ammette che i problemi ci sono e che la battaglia è ardua: «Non stiamo certo annegando nella palude, ma stiamo a galla con enorme fatica. Passiamo le notti a combattere gli immobilismi e i mandarini. E continueremo a passarle così. Non sarà facile, ma alla fine avremo la meglio».

La svolta, lo sa bene anche il premier, potrebbe venire dal voto del 25 maggio. Un risultato eccellente sgraverebbe il presidente del Consiglio da molti problemi. Ma Beppe Grillo e il suo movimento incombono. In Sicilia sono in testa al Pd nei sondaggi, al Sud è un testa a testa e in Toscana ed Emilia-Romagna la situazione è meno rosea di quanto potrebbe apparire. Il «marchio» Renzi funziona. Su questo non c'è dubbio.

Tutte le rilevazioni sono univoche. Ma il consenso e l'entusiasmo generati dal premier non si traducono ancora in voti per il Partito democratico. Anche per questo motivo Matteo Renzi farà campagna elettorale. Il presidente del Consiglio farà comizi e incontri in alcune grandi città: Firenze, Bari, Modena, Prato, Bergamo. Europee a parte, l'idea è quella di strappare altre due regioni al centrodestra, dopo la vittoria della Sardegna: il Piemonte e l'Abruzzo. Sarebbero tre regioni conquistate in tre mesi.

Dunque, campagna elettorale, senza esagerare, però. «Le elezioni europee - ha spiegato l'inquilino di palazzo Chigi ai suoi - non vanno trasformate in un referendum su me e sul governo. Questo è quello che vorrebbe Beppe Grillo e nessuno ha intenzione di fare il suo gioco. È chiaro che il voto sarà anche un test per l'esecutivo, ma questo è un altro discorso».

Già, il Movimento 5 Stelle è l'incubo del presidente del Consiglio. Nel suo staff temono che di fronte alla decisione di abbassare il tetto degli stipendi dei manager di Stato, Grillo possa rilanciare, proponendo un referendum per tagliare anche i soldi che finiscono nelle mani dei privati. Sarebbe come fare «più uno». E questo spiazzerebbe il Partito democratico.

Con lo sguardo rivolto ai sondaggi su Grillo, Renzi si prepara anche alle prossime battaglie interne al partito. Quella sul Jobs Act: il presidente del Consiglio, infatti, sa che la sinistra del Pd, che sul Senato gli è andata dietro, tornerà alla carica su questo punto. E poi c'è l'Italicum. Lì la minoranza del Partito democratico si appresta a giocare la sua partita. Sono tutti pronti ai nastri di partenza, Bersani in testa. Sì, proprio Bersani, che sulla riforma elettorale vuole condizionare le mosse del premier, tanto più adesso che Forza Italia appare più che mai fredda sul cosiddetto accordo del Nazareno.

«C'è chi vorrebbe condizionarmi e rallentarmi», dice spesso e volentieri Renzi. 
Ma c'è un di più. Che nel giro stretto del presidente del Consiglio si sussurra soltanto, per evitare di aprire nuovi fronti polemici. Il di più è un sospetto: che Bersani voglia dimostrare di avere dalla sua la maggioranza dei gruppi parlamentari per far pesare questa realtà quando verrà il momento di scegliere il nuovo capo dello Stato...

 

BERSANI LETTA RENZI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI BERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...