UN QUIRINALE PER DUE (O PER TRE?) - MENTRE OGGI SI LODANO E S’IMBRODANO A VICENDA, DOMANI MONTI E PRODI SARANNO UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI DI LODEN E SOBRIETÀ PER CONTENDERSI LA POLTRONA PIÙ ALTA: QUELLA DEL QUIRINALE - MA ATTENTI ALLA TEMPRA INOSSIDABILE DI BELLA NAPOLI: TRA I DUE LITIGANTI, POTREBBE GODERE RE GIORGIO, COLUI CHE CI HA TOLTO DI MEZZO BERLUSCONI, DANDOGLI UN SALVACONDOTTO POLITICO-GIUDIZIARIO…

Paola Setti per "il Giornale"

Come in Highlander: «Ne resterà soltanto uno». Del resto, quanto a immortalità qui non si scherza. Romano Prodi, classe 1939, e Mario Monti, classe 1943, da decadi condividono i destini propri e dell'Italia, passando per l'Europa. «Mai una lite fra di noi» gongolava l'altro giorno a Reggio Emilia l'ex premier, in prima fila mentre il premier attuale spegneva la candelina numero 215 del Tricolore.

La sequenza di fotografie che resta agli atti il giorno dopo è la rappresentazione plastica di ciò che è stato, ma ha il sapore dell'ultimo abbraccio prima della battaglia finale, quella che dirà chi, fra i due Professori prestati alla politica, resterà in piedi, meglio se sul Colle oppure chissà, al comando di una coalizione che verrà. Mario che con rigidità varesotta circonda le spalle di Romano, senza slanci. Romano che risponde al gesto con affettuosità emiliana e stringe il vecchio amico, una mano intorno al collo l'altra dietro alla schiena.Un abbraccio che racconta di sorti incrociate.

Entrambi strappati alla vita accademica per fare da supplenti a una politica in default peggio dei conti pubblici, Prodi nel '96 dell'Ulivo, Monti nel 2011 dello spread. Entrambi chiamati ad affrontare, con identico e sanguinario contorno di «compiti a casa», l'ormai perenne grande sfida dell'euro, Prodi perché bisognava entrarci, Monti perché bisogna restarci. Entrambi a Bruxelles per cinque anni, dal 2000 al 2005, questa volta assieme: «Romano per me resta il presidente della Commissione europea con cui ho avuto l'onore di collaborare», «con Mario commissario Ue abbiamo lavorato fianco a fianco senza mai un'incomprensione».

Faro comune, neanche a dirlo, la costruzione di un patto europeo sempre più politico oltre che monetario. Con lo sfibrante tentativo, prima di Prodi e ora di Monti,di spezzare quell'asse franco-tedesco che continuamente si ricrea, perché la storia si ripete e dagli errori non si impara. Loro non hanno mai temuto di naufragare nelle acque agitate o torbide dei poteri forti europei, figurarsi nell'italietta politica che svetta per incompetenza e periodicamente cerca un tecnico per non perdere la bussola.

Ma è stato l'ultimo abbraccio. Perché non c'è posto per due Professori, nel Paese che, prima o poi, dovrà restituire parola e ruolo alla politica. E le poltrone sono soltanto due qui, Quirinale e Palazzo Chigi. Tertium non datur per due che ormai sono stati tutto. E proprio per quel percorso a tratti sovrapposto, non si può immaginare Prodi che presiede la Repubblica mentre Monti guida il governo, o viceversa. Chiedetelo a Casini. Fosse per lui, non ne resterebbe nemmeno uno.

 

MARIO MONTIROMANO PRODI GIORGIO NAPOLITANO SILVIO BERLUSCONI PIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?