E’ SOLO BUSINESS, TOVARISCH - VIAGGIO DI CAMERON A MOSCA A CACCIA DI AFFARI (DOPO ANNI DI GELO PER IL CASO LITVINENKO) – SPINTONATO DALL’OPINIONE PUBBLICA, DAVID SI ATTEGGIA A SAPUTELLO E METTE IL DITO SUI DIRITTI UMANI LATITANTI IN RUSSIA – S’INCAZZANO PUTIN E MEDVEDEV: “LO SANNO TUTTI CHE C’È CORRUZIONE NEL REGNO UNITO” - LA SPY-CHICCA: NEL 1985 IL KGB VOLEVA ARRUOLARE CAMERON…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Spie, gas, petrolio, accordi di cooperazione industriale: fra Russia e Regno Unito vi è tanta carne al fuoco, ma le loro relazioni sono al minimo storico. Al punto che si è rispolverato il vecchio termine di «guerra fredda» per sintetizzare lo stato dei lavori in corso. In termini politici la distanza fra Downing Street e il Cremlino è siderale, sono divisi su tutto: dai diritti umani alle sanzioni da adottare contro il regime siriano responsabile delle brutale repressione dell'opposizione in piazza; Londra e Mosca pur essendo entrambi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non hanno una linea di dialogo.

Invece, in termini di business e di interscambio commerciale i due governi, fra piccoli e grandi incidenti di percorso (la recente irruzione delle forze speciali russe negli uffici moscoviti della Bp), hanno mantenuto alto il flusso dell'import-export: il Regno Unito è il sesto partner commerciale della Russia e nel 2011 il miglioramento è stato del 50 per cento. Una guerra fredda a metà, ma non per questo meno destabilizzante per il quadro internazionale.

La visita lampo di David Cameron a Mosca, ieri, e i suoi incontri prima con il presidente Dmitrij Medvedev poi con il premier Putin non ha avuto il sapore di un meeting storico: le divergenze sui temi politici sono restate tali, con reciproche punzecchiature. Cameron ha richiamato i russi al rispetto dei diritti umani e ha bocciato la loro richiesta di ristabilire contatti fra le agenzie dello spionaggio.

Ha pure ironizzato su quando, nel 1985, fece vacanza nel Mar Nero dove «due signori, in perfetto inglese, mi offrirono pranzo e cena, mi chiesero tante cose e che cosa pensassi della politica». Una sorta di «intervista» per il reclutamento da parte del Kgb? «Sono sicuro che David poteva diventare un buon agente del Kgb ma in tal caso non sarebbe mai diventato premier britannico» è stato il commento scherzoso del presidente russo.

Battute a parte, l'insistenza di Londra sulla corruzione e sul trattamento riservato ai dissidenti non è piaciuta al Cremlino. «Lei deve imparare a rispettare il nostro sistema legale» ha replicato Medvedev a Cameron, aggiungendo in tono quasi di sfida: «È il segreto di Pulcinella, un open secret, che la corruzione esiste nel Regno Unito». Un pingpong di dispetti verbali che nulla toglie al significato del summit. Era da 5 anni che un premier britannico non metteva piede a Mosca: che i leader abbiano deciso di incontrarsi apre la strada al disgelo politico (non scontato) e mantiene forte il legame economico.

L'ultimo inquilino di Downing Street a sbarcare in Russia fu Tony Blair al G8 di San Pietroburgo nel 2006. L'avvelenamento in un hotel londinese di Alexander Litvinenko, ex agente del Kgb divenuto cittadino britannico, pochi mesi dopo fece precipitare le relazioni bilaterali. Dell'omicidio fu accusato uno 007 russo ora parlamentare, Andrei Lugovoy, di cui Londra chiese inutilmente l'estradizione. Da quel momento fu di nuovo il silenzio fra Downing Street e Cremlino.

Incontro, dunque, di un certo rischio e significato che non riporta il sereno ma che serve a tenere distinti e a non incrociare pericolosamente i due piani: quello delle relazioni politiche, fredde, con quello delle relazioni economiche, più che positive. David Cameron si è presentato con una delegazione di 24 uomini d'affari, a cominciare dai numeri uno di Bp, Rolls Royce e British Airways, le blue chip dell'industria nel Regno Unito. Ed è tornato a casa con nuovi contratti per 215 milioni di sterline. Se le spie dividono, gli affari riportano un po' di sereno.

 

cameron PUTIN E MEDVEDEValexander litvinenkoh blair birrabritish petroleum Logo

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...