matteo salvini condono tasse

LA STRATEGIA DI SALVINI PER INTESTARSI LA PARTITA DEL “FISCO AMICO”: PRIMA LA SPARA GROSSA E FA INCAZZARE LA MELONI, POI CORREGGE IL TIRO – IL “CAPITONE” FA MARCIA INDIETRO SUL CONDONO FINO A 30 MILA EURO PER “LIBERARE MILIONI DI ITALIANI CHE SONO OSTAGGIO” DELLE ENTRATE. E PROPONE UNA VERSIONE PIÙ SOFT: FAR PAGARE SOLO PARTE DEL DOVUTO (LA COSIDETTA “EVASIONE DI NECESSITA’”) – E PER L'AUTUNNO PREPARA LA CARTA DEL SALDO E STRALCIO

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

La contromossa matura di buon mattino, leggendo i giornali che riportano l’irritazione di Giorgia Meloni. È in quel momento che Matteo Salvini prende atto della necessità di correggere il tiro, dopo aver proposto il condono per «liberare milioni di italiani che sono ostaggio» delle Entrate.

 

[…]  Il riassetto della strategia nasce dall’esigenza di portare a casa il risultato desiderato, provando a ribaltare gli equilibri dentro al governo, che sul tema del fisco gli sono sfavorevoli.

 

lotta continua meme su giorgia meloni e matteo salvini by edoardo baraldi

La missione è affidata ai suoi fedelissimi, con una traccia precisa: la pace fiscale è una battaglia irrinunciabile per la Lega. Il registro suona più o meno così: «Troviamo un modo per spiegare che vogliamo aiutare chi non riesce a pagare le tasse, non gli evasori». Una distinzione già messa in chiaro negli scorsi giorni, ma andata a vuoto perché la soluzione del condono, fino a 30 mila euro, ha generato l’effetto contrario.

 

Per questo la nuova versione, veicolata da un comunicato stampa. Il passaggio più significativo: «Dobbiamo agire con buonsenso, aiutando milioni di italiani che hanno dichiarato i propri redditi, ma che non sono riusciti a pagare le tasse o che non ce l’hanno fatta a tornare a lavorare».

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRA

Altro non è che il richiamo all’evasione di necessità, […]  Fin qui il riallineamento a un’impostazione condivisa anche dalla premier. Ma Salvini ha già pronta un’altra carta. Da mettere sul tavolo in autunno, quando bisognerà scrivere la legge di bilancio. La carta ha un nome: saldo e stralcio. E due facce. La prima ha a che fare con il metodo. Serve cioè uno strumento, è l’idea, che dia il segno tangibile dell’impegno.

 

Qualcosa di appetibile per i contribuenti e allo stesso tempo sostenibile per le casse dello Stato. Anzi l’auspicio, messo nero su bianco, è anche «consentire allo Stato di incassare soldi che altrimenti non avrebbe mai». L’altra faccia riguarda l’obiettivo finale: intestarsi la partita del Fisco amico. Ricordando agli alleati di governo che la pace fiscale figura al punto 4 del programma con cui ci si è presentati davanti agli elettori.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

[...] il saldo e stralcio dunque: si pagherà una percentuale del debito con il Fisco e la posizione debitoria sarà stralciata. È meno di un condono puro e più di una rottamazione, che cancella solo sanzioni e interessi.

 

Ma il precedente non aiuta: l’edizione 2018, governo Conte, ha portato nelle casse dell’Erario appena 700 milioni, a fronte di un importo dovuto di 1,3 miliardi. Il meccanismo, però, prevedeva una serie di paletti, come quelli sull’Isee. Ecco perché ora non si esclude di allargare le maglie. Per incassare di più e per alzare più in alto la bandierina della pace fiscale.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?