1- IL “CERCHIO MAGICO” DEL SESSOTOSSICO DI HARCORE (COMPOSTO DAL MAGGIORDOMO DI PALAZZO GRAZIOLI E DAI PII GHEDINI E LETTA) TENTÒ IN TUTTI I MODI DI ALLONTANARLO DAL DUPLEX TARANTINI & LAVITOLA 2- QUANDO LAVITOLA FECE CONSEGNARE AL BANANA “TRE TELEFONI CON UTENZE STRANIERE”, IL PREMIER REAGÌ SECCATO: “MA GUARDA UN PO’, QUESTE COSE LE FANNO I MAFIOSI” 3- GHEDINI: “LAVITOLA NON FU MESSO NELLE LISTE ELETTORALI, ANCHE PERCHé SIA IO SIA LETTA AVEVAMO DATO UN NETTISSIMO PARERE NEGATIVO. QUESTO PROVOCÒ IN LUI UNA REAZIONE NON PARTICOLARMENTE PIACEVOLE: DISSE DI VOLERMI BASTONARE; POSSO MAI FREQUENTARE UNO CHE MI VIENE A FARE MINACCE DI TIPO FISICO?” 4- IL MAGGIORDOMO DI BERLUSCONI PEZZOTTI: “ERANO APPROFITTATORI. CERCAVO DI SALVAGUARDARE L'INTERESSE DEL CAVALIERE, EVITANDOGLI DI AVERE ECCESSIVI CONTATTI CON QUESTE PERSONE CHE NON SANNO COMPORTARSI”

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Quando il faccendiere Valter Lavitola fece consegnare a Silvio Berlusconi «tre telefoni con utenze straniere», il premier reagì seccato e disse: «Ma guarda un po', queste cose le fanno i mafiosi». È stato Alfredo Pezzotti, il maggiordomo dello stesso presidente a raccontarlo, confermando però come avesse accettato questo modo di comunicare visto che i due si parlavano proprio su quelle linee.

I nuovi atti dell'inchiesta sul presunto ricatto di Lavitola e dei coniugi Gianpaolo e Nicla Tarantini delineano quanto è accaduto nell'ultimo anno mentre erano in corso gli accertamenti della magistratura barese sul giro di prostitute portate a palazzo Grazioli e ad Arcore.

Rivelano l'esistenza di comunicazioni «coperte» e di lettere riservate che i Tarantini fecero recapitare a Berlusconi per chiedere soldi. Ma svelano pure i rapporti di rivalità tra i personaggi più vicini al premier, come il suo avvocato e parlamentare del Pdl Niccolò Ghedini e Lavitola con quest'ultimo che arrivò a minacciare di «prenderlo a bastonate». E l'esistenza di alcune lettere riservate.

«ERANO APPROFITTATORI»
Il primo settembre scorso viene interrogato Pezzotti che nelle telefonate intercettate appare come uno dei «referenti» dei tre indagati. Lui non nega. «Conosco il Lavitola da circa due anni per il rapporto di frequentazione che lo stesso ha con il presidente Berlusconi. In particolare il Lavitola veniva a trovare ogni tanto il presidente e per quanto ho potuto costatare i rapporti fra loro erano cordiali. Sicuramente Berlusconi dava del tu a Lavitola. Ho conosciuto la moglie di Tarantini con il nome di Nicla.

L'ho vista - mai accompagnata dal marito - una prima volta sette, otto mesi fa. Nicla mi consegnò una lettera in busta chiusa. Mi sono limitato a consegnarla al presidente. Sul mio cellulare di servizio avevo ricevuto da un numero "privato" (forse una cabina) la telefonata di una persona di sesso femminile che mi disse di essere la moglie di Tarantini. Credo che avesse avuto il mio numero da Lavitola che me l'aveva preannunciata. Le dissi che ci saremmo visti fuori da palazzo Grazioli.

Avvisai il presidente che Nicla doveva consegnarmi una lettera e lui mi disse di andare a prenderla. Lei mi disse che conteneva una richiesta di aiuto economico al presidente. Ho rivisto Nicla a distanza di mesi quattro volte. È avvenuto nel luglio scorso, ormai c'era contatto diretto. Una prima volta, agli inizi di luglio, mi disse che aveva delle cose da dire al presidente. Fissammo un appuntamento... mi disse che aveva bisogno di 5.000 euro e la rassicurai. Lo dissi al presidente che mi autorizzò a prelevare dalla cassa per le spese domestiche 5.000 euro in contanti e un paio di giorni dopo li consegnai.

Verso la fine di luglio ci fu analogo incontro con analoga richiesta. Senza passare per il presidente le dissi che non era possibile perché eravamo a fine mese ed erano finiti i contanti. Poco dopo mi chiese un altro incontro, mi richiese nuovamente i 5.000 euro ma le dissi che non era possibile e neanche ad agosto perché non c'era il ragioniere. Mi sono preso la libertà e la responsabilità di non comunicare al presidente Berlusconi ma solo a cose fatte di queste ulteriori richieste da me rifiutate, proprio nell'interesse del presidente che cercavo di salvaguardare evitandogli di avere eccessivi contatti con queste persone che non sanno comportarsi e se ne approfittano».

Poi il maggiordomo parla dei cellulari: «Lavitola mi mandò un suo collaboratore verso inizio di luglio per consegnarmi tre telefoni con utenze straniere. Mi spiegò che era necessario che il presidente le utilizzasse per parlare con lui che si trovava all'estero.

Due o tre giorni dopo, alla presenza del presidente Berlusconi, composi il numero di telefono dell'utenza straniera in uso a Lavitola e passai la comunicazione al presidente. Il presidente era stato già informato da me che Lavitola mi aveva fatto consegnare questi telefoni e per la verità mi parve piuttosto seccato di questa modalità e se non ricordo male mi disse: "Queste cose le fanno i mafiosi"».

MINACCE A GHEDINI E LETTA
Il 13 settembre scorso i pubblici ministeri interrogano Ghedini. L'avvocato parlamentare racconta che Lavitola «aveva insistito con i vertici del partito per essere messo in lista». E poi spiega di aver consigliato «sia io, sia il dottor Letta in maniera ancor più vivace di me, al presidente Berlusconi di non frequentare questo signor Lavitola che sarà una persona simpaticissima, piacevolissima, ma che non ci entusiasmava per ciò che veniva prospettato.

E il presidente Berlusconi, che è uomo così generoso, dopo che il signor Lavitola non fu messo nelle liste elettorali, gli spiegò che ciò era dovuto anche al fatto che sia io sia il dottor Letta avevamo dato un nettissimo parere negativo... Ciò provocò in lui una reazione non particolarmente piacevole, tanto che andò in ufficio dal presidente e, parlando con Marinella (Brambilla, segretaria del premier, ndr), e dicendo e facendo delle minacce di tipo fisico; io posso mai frequentare uno come Lavitola che mi viene a fare minacce di tipo fisico? Io mi sono limitato a esprimere un parere e adesso dice di volermi bastonare, tant'è che se lo domandate a Marinella se lo ricorda perfettamente questo episodio».

Ghedini dice che Berlusconi «dopo l'esplosione mediatica mi dice che questo è un suo buon conoscente, che è un imprenditore, che è una persona perbene, che non ha fatto niente di male e mi dice se fosse possibile che io assumessi anche la difesa di Tarantini. Io gli dico che è impossibile ma consiglio Nicola D'Ascola che secondo me è il più bravo», ed è anche il suo socio di studio a Roma.

Ghedini ammette di aver saputo da Berlusconi «che Tarantini gli scriveva dicendo che non poteva più stare ai domiciliari» e poi conferma che fu proprio Lavitola, durante un incontro a palazzo Grazioli con lui e D'Ascola, a dire di aver procurato il lavoro a Tarantini: «Ci ha detto Lavitola...che glielo aveva chiesto il presidente... Berlusconi ritiene Tarantini un perseguitato».

Ribadisce che lui e l'avvocato Giorgio Perroni manifestarono «perplessità sul pagamento di 500 mila euro che era difficilmente gestibile dal punto di vista esterno visto che Tarantini era stato accusato di aver portato giovani fanciulle a palazzo Grazioli e abbiamo discusso concordando di cercare di non far arrivare questi denari...».

Ma poi conclude: «Berlusconi di tutti coloro che vengono toccati da vicende giudiziarie, naturalmente per riflesso condizionato, ha una solidarietà istintiva. Faccio l'esempio di Emilio Fede che si sarebbe tenuto una parte del denaro dato a Lele Mora, ha delle espressioni non proprio straordinarie nelle intercettazioni, ma su questo il presidente è granitico: "è un amico mio"».

I CONTRATTI MEDIASET
Bruno Crea, titolare della cooperativa Andromeda che assunse Tarantini, sostiene che l'imprenditore «mi promise lavori e contratti con Mediaset grazie al suo legame e ai suoi rapporti con Berlusconi. In particolare mi disse che, grazie ai suoi rapporti con Berlusconi, avrebbe potuto fare affidare da Mediaset ad Andromeda i servizi di call center (inerenti per esempio alla vendita di Premium o ai reclami); poi non se n'è fatto niente».

Lo stesso Tarantini, durante l'interrogatorio del 12 settembre scorso nel carcere di Poggioreale, ammette di aver inviato anche lui una lettera a Berlusconi con una richiesta di soldi e così si giustifica: «Berlusconi è stato "sputtanato" ma, almeno dal punto di vista economico, non è cambiato nulla nella sua vita. Invece Tarantini è stato "sputtanato" perché era amico di Berlusconi, mi hanno tolto tutto quello che mi potevano togliere, aziende, case, macchine, uffici e soldi... È l'unica persona che ho, siamo stati amici, abbiamo condiviso insieme un anno, ci siamo divertiti, ci siamo fatti in quel momento regali a vicenda, io non gli ho chiesto niente, lui non mi ha chiesto niente. Io vengo distrutto, gli chiedo una mano, perché non dovrebbe darmela?».

 

SILVIO BERLUSCONI Valter LavitolaTARANTINIGIANPI TARANTINI CON LA MOGLIE ANGELA DEVENUTOGHEDINI PALAZZO GRAZIOLIfdccmr20 berlusconi ghedini lettaMARINELLA BRAMBILLAGIORGIO PERRONI E ILDA BOCCASSINIberlusconi telefonolele mora emilio fede rf

Ultimi Dagoreport

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...