GIACHETTI, SCANSATI, CHE ARRIVA L'ORSETTO TOTI: ''NON PARLIAMO DEL BUCO DEL CULO DI CAMOGLI'', E IL GOVERNATORE LIGURE VIENE BERSAGLIATO DAGLI ABITANTI DELLA CITTÀ CHE SI È FATTA PANINO AUTOSTRADALE: ''DEVE CHIEDERE SCUSA''. E QUANTO SIETE SUSCETTIBILI...
"Il presidente della Regione Toti deve chiedere scusa a Camogli e ai suoi abitanti". Lo chiedono il sindaco e l'amministrazione di Camogli e pure l'associazione commercianti. Ce l'hanno con Giovanni Toti, governatore della Regione Liguria, che in una intervista a Repubblica si è lasciato sfuggire la frase "buco di c..o" riferito a Camogli. Toti difendeva la sua scelta di aver chiamato a moderare un'iniziativa sugli stati generali del turismo il caporedattore del Tg4 Giuseppe Brindisi, in una veste più di presentatore, comunicatore e "gestore del palco" che di giornalista.
Alla domanda sul perché scegliere e pagare un milanese invece che un ligure Toti rispondeva: "Volevamo un nome importante, famoso, grande, per dire che il turismo in Liguria è importante, è un pezzo di pil nazionale. Insomma qui si parla di turismo 4.0, si parla di Italia, non del buco del c… di Camogli".
matteo salvini giovanni toti al papeete di milano marittima 3
"Abbiamo letto le dichiarazioni di Toti e ascoltato il file audio. Sono affermazioni di una gravità inaudita", dice il sindaco Francesco Olivari, "frasi che non si sentono nemmeno più in osteria. Il presidente della Regione Liguria dovrebbe rappresentare tutte le amministrazioni liguri e avere rispetto per ognuna di loro".
matteo salvini giovanni toti al papeete di milano marittima 2
La vicesindaca e assessora al turismo di Camogli Elisabetta Caviglia aggiunge: "Vorrei ricordare al presidente Toti che i numeri del turismo a Camogli sono assolutamente positivi, per non parlare della qualità di un borgo che ha saputo conservare le sue peculiarità paesistiche e ambientali. Con due eccellenze culturali come il teatro sociale che riapriremo proprio venerdì e il Festival della Comunicazione, con giornalisti veri, ormai diventato uno degli appuntamenti culturali italiani più importanti".