alexis tsipras e vladimir putin -4

“GREXIT” AL VELENO - TSIPRAS ACCUSA IL FONDO MONETARIO PER LA SITUAZIONE DI ATENE (“HA UNA RESPONSABILITÀ CRIMINALE”) E LANCIA FENDENTI AI CREDITORI CHE “VOGLIONO UMILIARE IL POPOLO GRECO” - JUNCKER LO ACCUSA: “DICA LA VERITÀ SULLE NOSTRE PROPOSTE”

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

Juncker e Tsipras  Juncker e Tsipras

Accuse e contro accuse tra debitori e creditori. La Grecia rischia la bancarotta e i toni si alzano in attesa della riunione di domani dell’Eurogruppo che porterà a Lussemburgo i 19 ministri dell’Economia e delle Finanze dei Paesi che hanno adottato la moneta unica, il presidente della Bce Mario Draghi e la direttrice del Fmi Christine Lagarde, le tre istituzioni che hanno in mano il debito di Atene. Il premier greco Alexis Tsipras ha accusato il Fondo monetario internazionale di avere «una responsabilità criminale per la situazione in cui versa la Grecia».

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

E ha accusato i creditori internazionali di voler «umiliare non solo il governo ma anche il popolo greco». «L’insistenza su un programma di tagli che ha fallito e su misure che non possono essere accettate non è solo sbagliato — ha detto Tsipras intervenendo davanti ai deputati del suo partito Syriza — ma probabilmente serve anche a fini politici e per un piano teso ad umiliare il governo e il popolo greco».

 

Una linea che non è piaciuta al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, da giorni «deluso» dal comportamento «doppio» di Atene nelle trattative delle settimane scorse: «Non mi interessa del governo greco, ma del popolo greco e soprattutto dei più poveri — ha detto Juncker —. Penso che le trattative con la Grecia sarebbero più semplici se i greci dicessero la verità su quello che la Commissione propone».

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

Atene mantiene la linea dura. Se ha aperto sull’avanzo primario, continua a considerare non ricevibili le proposte di riforma del sistema delle pensioni, del mercato del lavoro e dell’Iva. I creditori, da parte loro, non sono disposti ad accordare ulteriori aiuti senza un impegno sulle riforme.

 

La trattativa è ferma: «Purtroppo, c’è poco di nuovo da riferire» ha detto la cancelliera tedesca, Angela Merkel, che ha anche aggiunto di stare «concentrando tutte le mie forze nel contribuire a garantire che le tre istituzioni trovino una soluzione insieme con la Grecia». Tutti dicono che non vogliono un’uscita di Atene dall’euro.

 

Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (   Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (

Lo stesso Draghi lunedì durante un’audizione al Parlamento europeo ha invitato gli attori protagonisti del negoziato — creditori e Grecia — a «percorrere un ulteriore miglio» ma ha anche detto che ora la palla è nel campo di Atene. I greci però l’hanno rimandata nella metà avversaria: ieri il ministro delle finanze Yanis Varoufakis in un’intervista allo Spiegel diceva di «chiedere a Frau Merkel se ci sarà un accordo questa settimana».

 

In questo gioco al rimbalzo è circolata anche la voce che potrebbe essere convocato un summit straordinario dei capi di Stato e di governo per evitare il default della Grecia. A fine giugno Atene deve rimborsare al Fondo monetario internazionale 1,6 miliardi di euro e in quella data scade anche il programma di aiuti in corso che era stato esteso a febbraio in attesa di un nuovo accordo.

tsipras merkeltsipras merkel

 

Intanto la Banca centrale europea ha fatto sapere che continuerà a fornire i prestiti di emergenza Ela alle banche elleniche finché la Grecia non farà bancarotta. I mercati sono cauti, a risentire delle tensioni è stato lo spread Btp/Bund che in giornata ha toccato i 160 punti per poi chiudere a 153. Occhi puntati sul prossimo faccia a faccia tra Atene e i creditori domani all’Eurogruppo .

 

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…