MIRACULO! NON SOLO RE GIORGIO SI RIFIUTA DI INCONTRARLO (“INOPPORTUNO”) MA ANCHE I PIDIELLINI SCARICANO IL BANANA SBUCCIATO – 25 LUGLIO ALLE PORTE: MOLTI ALLA CORTE DEL SENZAQUID ALFANO, MOLTI ALTRI GIUDICANO FOLLE L'OPPOSIZIONE A RIGOR MONTIS DA PARTE DI CHI, DOPO AVER GOVERNATO PER VENT'ANNI SCOPRE, PER I SUOI AFFARI, L'ANTIPOLITICA…

1 - QUIRINALE SBARRATO...
Da "il Foglio"

A quanto risulta al Foglio, nei giorni scorsi Silvio Berlusconi aveva chiesto un incontro con il capo dello stato Giorgio Napolitano, ma il presidente ha respinto la richiesta ritenendo l'incontro - spiegano fonti vicine al Cavaliere - "inopportuno".

Giorgio Napolitano, che ieri si è appellato ai partiti chiedendo loro responsabilità sino alla fine della legislatura, ha voluto evitare il colloquio ritenendo molto probabile che Berlusconi avrebbe aperto con lui il capitolo giustizia e processi.

Secondo fonti del Foglio il Cavaliere ritiene possibile un'indiretta moral suasion del Quirinale sugli ambienti della magistratura. Napolitano ha avuto un colloquio di chiarimento con Gianni Letta al Quirinale.


2- SE BERLUSCONI SIA O NO IN MINORANZA NEL PDL, TRA PRIMARIE E STRATTONI...
Da "il Foglio"

C'è chi dice di non averlo visto in televisione né sentito alla radio, c'è chi, come l'onorevole Paolo Sisto, quasi nega che sia mai accaduto qualcosa a Villa Gernetto ("Berlusconi vuole sfiduciare Monti? Non do retta al gossip"); e c'è infine chi, la maggioranza, non ha troppi dubbi: tra la linea di Alfano e quella di Berlusconi i parlamentari del Pdl scelgono quella del giovane segretario.

"Voglio bene al Cavaliere e gli sono riconoscente, ma deve sapere che l'80 per cento del partito e dei gruppi parlamentari non vuole sfiduciare Monti e non vuole altro partito che il Pdl. Berlusconi è in minoranza", dice Osvaldo Napoli, deputato berlusconiano di lungo corso.

E chissà che non abbia ragione. "Per me c'è solo il Pdl con le primarie. Se mi mettessero di fronte alla scelta tra il mio partito e una Forza Italia rifondata fuori tempo massimo io francamente, a quel punto, preferirei tornarmene a casa", dice Sergio Pizzolante, socialista berlusconiano alla sua seconda legislatura. Insomma, se ci si accosta con fare gentile a un deputato del Pdl e gli si chiede se abbia ragione il Cavaliere o Alfano, mediamente i parlamentari sono per l'agenda europea, per il rispetto del vicino tedesco e per il sostegno "vigile" al governo "non perfetto" di Mario Monti.

Molti, moltissimi, se interrogati sul Cavaliere, poi, rispondono al cronista con una domanda che è già a modo suo anche questa una risposta: "Ma a quale Berlusconi ti riferisci? Quello della lettera montiana o quello di sabato scorso?". C'è un po' di confusione, comprensibilmente. "Mettiamola così", dice Barbara Saltamartini, deputata ex di An, "se il pensiero di Berlusconi a Villa Gernetto è una linea politica e non uno sfogo dovuto a una sentenza infame del tribunale di Milano, ecco io, allora, non la ritengo una strada percorribile".

Un modo diplomatico per dire che non se ne parla nemmeno. "Monti è arrivato a Palazzo Chigi per un atto di responsabilità di Berlusconi - continua Saltamartini - adesso rimettere tutto in discussione a cinque mesi dal voto non mi pare abbia tanto senso". E nella nuova Forza Italia lei ci andrebbe se glielo chiedessero? "Non sono interessata. Per me il Pdl è un progetto vincente".

Ed è quello che dice anche Simona Vicari, senatrice siciliana, ex sindaco di Cefalù: "Se il Pdl si deve sciogliere sarà il Pdl stesso a deciderlo nei suoi organi collegiali, nessun altro. Per quanto mi riguarda credo nelle primarie, le faremo e saranno lo strumento per legittimare un leader (spero Alfano) e una linea politica. Non credo che la linea di violenta opposizione a Monti e all'agenda europea sia maggioritaria, in Italia come nel centrodestra. Quelle cose funzionano in bocca a Grillo, non hanno la stessa efficacia se le dice Daniela Santanchè o Michaela Biancofiore".

Riprende fiduciosa Barbara Saltamartini: "Mi auguro che Berlusconi voglia spronarci al dialogo con Monti, in linea con la natura del Pdl e del Partito popolare europeo". E Osvaldo Napoli: "La gente non vede Berlusconi come un leader antipolitico, il Cavaliere fa politica da vent'anni. Come fa a mettersi nell'area antisistema? La verità è che se decide di spaccare il partito e di sfiduciare Alfano si perde tutti i parlamentari e la maggioranza dei circoli di partito".

Certo poi ci sono anche i superberluscones, tipo Giancarlo Lehner, socialista già ultrà craxiano: "Se il presidente rifonda Forza Italia io ci vado, è d'obbligo", dice. Come le è parso Berlusconi a Villa Gernetto? "Quella del Cavaliere è un follia saggia. Al nostro popolo serve qualcuno che alza la voce e manda affanculo Monti. Temo però che Berlusconi possa tornare indietro sui suoi passi e rimangiarsi tutto quello che ha detto".

Indietro per la seconda volta? "Sì, ecco, quella sì che sarebbe una botta di follia". La maggioranza dei suoi colleghi non sembra d'accordo con il Cavaliere. "Lo so, ma qui ci sono due tipi umani differenti. Ci sono quelli come me, che possono anche vivere senza il Parlamento. E poi ci sono quelli che senza un posto da deputato o senatore andrebbero in crisi depressiva".

 

Berlusconi dorme BERLUSCONI NAPOLITANO Angelino Alfano Berlusconi - La croceBERLUSCONI NAPOLITANOBERLUSCONI E ALFANOBarbara Saltamartini daniela santanchèMICHAELA BIANCOFIORE Giancarlo Lehner

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…