PRONTO, GIORGIO? - I PM DI PALERMO NON MOLLANO LA PRESA SUL COLLE: LE QUATTRO INTERCETTAZIONI MANCINO/NAPOLITANO SONO “INDISCUTIBILMENTE OCCASIONALI O CASUALI” - TRA 10 GIORNI ALLA CONSULTA IL CONFLITTO D’ATTRIBUZIONE, LA PROCURA SI DIFENDE: “L’INDAGINE NON È MAI STATA, IN QUALSIASI MODO O FORMA, DIRETTA NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA” - IL PRECEDENTE DELLE TELEFONATE DI SCALFARO - MANCINO DISSE: “CI VUOLE UNA LEGGE”…

Salvo Palazzolo per Repubblica

I magistrati che indagano sulla trattativa mafia-Stato del '92-'93 sono certi di non aver «menomato» le attribuzioni del presidente della Repubblica: «Le quattro intercettazioni indirette nelle quali è stato casualmente coinvolto il capo dello Stato - scrivono adesso i pm alla Corte Costituzionale, tramite i loro legali - sono indiscutibilmente da qualificarsi come occasionali o casuali». Ma anche l'Avvocatura dello Stato, che rappresenta il Quirinale, ribadisce le proprie ragioni con un'altra memoria.

«Le intercettazioni di conversazioni cui partecipa il presidente della Repubblica, ancorché indirette od occasionali, sono da considerarsi assolutamente vietate e non possono quindi essere in alcun modo valutate, utilizzate e trascritte e di esse il pubblico ministero deve immediatamente chiedere al giudice la distruzione »: questo ha sostenuto sin dal primo atto l'avvocato generale Michele Di Pace. Mancano ormai dieci giorni all'udienza in cui la Consulta dovrà affrontare il conflitto di attribuzione sollevato dal Colle.

Al centro del caso restano le telefonate fra il presidente Giorgio Napolitano e l'ex ministro Nicola Mancino, era lui l'obiettivo dell'indagine coordinata dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia. E oggi, i pm di Palermo lo ribadiscono con una frase a effetto: «L'indagine non è mai stata, in qualsiasi modo o forma, diretta nei confronti del presidente della Repubblica. Né esisteva una qualsiasi ragione per cui una siffatta indagine dovesse essere, anche surrettiziamente, disposta». Questo hanno scritto gli avvocati Alessandro Pace, Giovanni Serges e Mario Serio per conto della Procura.

Secondo la ricostruzione dei magistrati siciliani, non si poteva neanche immaginare «lo sviluppo» dei colloqui fra Napolitano e Mancino: «A conferma della casualità delle intercettazioni - si legge ancora nella memoria dei pm - le prime due conversazioni con il presidente della Repubblica avvennero su un'utenza del senatore Mancino della quale la stessa Procura non chiese l'autorizzazione a prorogare l'ascolto».

L'Avvocatura dello Stato torna invece a denunciare «comportamenti che ledono le prerogative costituzionali del presidente della Repubblica». Sono tre le contestazioni mosse nei confronti dei pm: aver «valutato» la rilevanza delle intercettazioni «ai fini della loro eventuale utilizzazione», aver mantenuto i dialoghi Napolitano- Mancino «agli atti del procedimento », e poi aver meditato di «attivare una procedura» davanti a un giudice terzo, col rischio di rendere pubbliche quelle intercettazioni.

I magistrati respingono le accuse: «La Procura di Palermo ha agito più che correttamente effettuando esclusivamente una valutazione di irrilevanza delle quattro intercettazioni indirette del presidente della Repubblica, ma doverosamente omettendone la distruzione, spettando la decisione a un giudice delle indagini preliminari». Per la Procura di Palermo, c'è un vuoto normativo attorno all'eventualità che la voce del presidente della Repubblica finisca in un'intercettazione: nel 1993, toccò a Scalfaro entrare casualmente in un'indagine della Procura di Milano, per un dialogo con l'amministratore della Banca di Novara. Quattro anni dopo, l'intercettazione fu pubblicata dal Giornale.

Sostengono i magistrati Messineo, Di Matteo, Sava, Del Bene e Tartaglia: «Le conclusioni del dibattito parlamentare non evidenziarono che norme di
legge fossero state violante dalla Procura». Quel dibattito si concluse con le parole dell'allora presidente del Senato Mancino, anche questo ricordano i pm: «Adesso, tocca al Parlamento introdurre norme necessarie». Norme che non sono mai arrivate, chiosa oggi la Procura di Palermo.

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOVIGNETTA MANNELLI NAPOLITANO LITALIA E GLI APPELLI VIBRANTI jpegVIGNETTA MANNELLI NAPOLITANO E IL LAVORO jpeg

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...