SARKÒ COME OBAMA: SENATO CONTRO - LA ‘GAUCHE’ DI HOLLANDE STRAPPA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA AL SENATO PER LA PRIMA VOLTA DOPO 50 ANNI - IL PORTABIGODINI DI CARLÀ, LA CUI POPOLARITÀ È APPANNATA, AVRÀ CONSEGUENZE MINIME SULL’AZIONE DI GOVERNO MA È UN BRUTTO SEGNALE PER LE PRESIDENZIALI, COSTRETTO A FRONTEGGIARE IL FIATO SUL COLLO DEI SUOI RIVALI NEL PARTITO (DE VILLEPIN IN TESTA) PER LA NOMINATION IN VISTA DELLE PRESIDENZIALI 2012…

Roberto Fabbri per "il Giornale"

Sarà anche vero, come è vero, che il Senato in Francia conta poco e che monsieur le president può continuare a governare più o meno come prima. Però il fatto che la sinistra, per la prima volta in oltre mezzo secolo, abbia conquistato un bastione istituzionale storico del centro e della destra rimane un fatto politico rilevante. Un «rombo di tuono», come ha titolato il quotidiano conservatore Le Figaro, che dovrà essere ascoltato dagli sconfitti e in particolare dall'Ump - il partito del presidente Nicolas Sarkozy- che ha pagato a caro prezzo le sue divisioni interne , non riuscendo a far comprendere agli elettori francesi quanto superate e inadeguate alla sfida posta dalla crisi mondiale siano le ricette che propone la sinistra.

Domenica erano in palio 170 seggi senatoriali, circa la metà del totale, e i socialisti con i loro alleati ne hanno strappati ai loro avversari ben 24, invertendo così la situazione al Palazzo del Lussemburgo dove saranno maggioranza assoluta. Un successo che era stato previsto dai sondaggi, ma non in queste dimensioni. I risultati reali mostrano che l'avanzata della gauche è stata uniforme in quasi tutta la Francia, con picchi più evidenti nel Nord e nell'Ovest e addirittura un en-plein per la sinistra nei dipartimenti del Morbihan e dell'Indre- et-Loire. Segno opposto soltanto nel dipartimento nordorientale della Moselle, l'unico nel Paese dove la maggioranza di governo ha festeggiato un rafforzamento. Tengono botta i centristi, che conservano una trentina di seggi: il loro futuro politico, segnato da forti rivalità interne, appare però incerto.

Ma quali sono le conseguenze pratiche di questo risultato inatteso? Un Senato orientato a sinistra non impedirà al presidente e al suo esecutivo di continuare a governare, ma costituirà un ostacolo quotidiano alla loro azione. Fin d'ora è chiaro che Sarkozy dovrà rinunciare al progetto di riunire la maggioranza dei due terzi dei parlamentari necessaria per la revisione costituzionale che gli stava a cuore, quella dell'adozione della «regola d'oro» in materia di bilancio: quella maggioranza, infatti, non esiste più. Inoltre, è certo che il Senato«d'opposizione»boccerà il bilancio dello Stato per l'anno prossimo e il progetto di legge sul finanziamento della Sicurezza sociale, uno dei cardini dell'azione di governo della droite francese.

Anche se, in base alla Costituzione francese, l'ultima parola sull'approvazione delle leggi spetta alla Camera dei deputati dove il centrodestra ha la maggioranza, il Senato potrà comunque rappresentare il terreno istituzionale da cui la sinistra potrà far partire la propria azione di contrasto: questo sia costituendo commissioni d'inchiesta su scandali o vicende d'attualità in grado di mettere in difficoltà il governo, sia ponendosi come il teatro istituzionale in cui la sinistra potrà valorizzare i temi della campagna elettorale dei propri candidati all'Eliseo. Già ieri il portavoce del partito socialista Benoit Hamon ha annunciato la linea dura sulla questione delle tasse.

A questo punto la battaglia per le presidenziali dell'anno prossimo può dirsi veramente aperta. A sette mesi dal voto la sinistra canta già vittoria: il candidato socialista più accreditato, François Hollande, parla di «decomposizione del sistema Sarkozy, mentre la sua rivale Martine Aubry si dice certa che «questa vittoria viene da lontano e indica in anticipo ciò che avverrà nel 2012».

Il significato di questa frase è chiaro: l'anno prossimo oltre che per le presidenziali i francesi voteranno anche per le legislative e se la sinistra vincerà entrambe si troverà in una situazione di vantaggio di cui neppure il due volte eletto presidente François Mitterrand aveva potuto giovarsi, avendo appunto ipoteticamente dalla sua parte perfino il Senato. Tra le riforme costituzionali che allora potrà far approvare ci sarà quella della concessione del voto agli stranieri nelle elezioni locali, aborrita dall'attuale maggioranza. Uno dei tanti argomenti «caldi» su cui la politica francese si troverà a dibattere da qui al prossimo maggio e su cui Sarkozy e i suoi rivali- de Villepin in testa- dovranno far sentire la loro voce ai francesi.

 

FRANCOIS HOLLANDE nicolas sarkozyMARTINE AUBRY françois mitterand

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...