migranti germania olaf scholz

IN GERMANIA I MIGRANTI LI VOGLIONO SOLO QUANDO GLI FANNO COMODO - IL CANCELLIERE TEDESCO OLAF SCHOLZ SI È ACCORTO CHE PER MANTENERE L’ATTUALE FORZA LAVORO ENTRO IL 2030 AVRÀ BISOGNO DI 400MILA MIGRANTI ALL’ANNO E PER QUESTO SPALANCA LE FRONTIERE TEDESCHE. SCHOLZ “TOLLERA" I MIGRANTI ARRIVATI IRREGOLARMENTE CHE SEGUONO UN CORSO PER IMPARARE UN LAVORO - E ANCHE LA FRANCIA SEGUE IL MODELLO TEDESCO...

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

OLAF SCHOLZ A DAVOS

A differenza di molti dei suoi vicini europei focalizzati sulla repressione dell'immigrazione clandestina, Berlino tiene un discorso di apertura al fine, in particolare, di attirare manodopera

 

La Germania – scrive il corrispondente di Le Monde - si distingue sempre più dal resto dell'Unione europea (UE) quando si tratta di politica migratoria. Ciò è stato confermato dai discorsi di Olaf Scholz venerdì 10 febbraio a Bruxelles. Al termine di un vertice in cui i 27 Stati membri hanno concordato di rafforzare le frontiere esterne dell'UE, il cancelliere tedesco ha certamente ribadito la sua determinazione a combattere l'immigrazione clandestina, ma ha ricordato che la politica migratoria dell'UE non può essere ridotta a questo unico obiettivo:

 

emmanuel macron olaf scholz

"Quasi tutti i Paesi europei hanno un grande bisogno di manodopera qualificata e l'immigrazione legale è necessaria per garantire che in futuro avremo abbastanza lavoratori per pagare le nostre pensioni e contribuire al funzionamento della nostra economia", ha sottolineato.

 

All'interno dell'UE, la Germania non è la sola a difendere questa linea. In Francia, anche il progetto di legge sull'immigrazione, presentato il 1° febbraio al Consiglio dei Ministri, concilia fermezza e apertura: da un lato, rafforzando le possibilità di espulsione, in particolare degli stranieri che commettono reati, e dall'altro, facilitando la regolarizzazione dei lavoratori senza documenti nei "lavori richiesti". Per quanto riguarda l'immigrazione per motivi di lavoro, il testo prevede anche la creazione di un permesso di soggiorno "per talenti" destinato a facilitare l'arrivo di medici, farmacisti, dentisti e ostetriche stranieri.

 

olaf scholz

Tuttavia, le differenze tra Parigi e Berlino sono importanti quanto le somiglianze. È sorprendente notare quanto l'aspetto repressivo sia poco enfatizzato dal governo sull'altra sponda del Reno. Quando i ministri tedeschi parlano di immigrazione, lo fanno soprattutto in chiave positiva, come soluzione alle pressanti esigenze di manodopera del Paese. Secondo l'Agenzia federale del lavoro, il Paese avrà bisogno di 400.000 immigrati all'anno entro il 2030 per mantenere l'attuale forza lavoro.

 

emmanuel macron olaf scholz

Per affrontare questa sfida, la coalizione di Olaf Scholz non è rimasta inattiva. Da quando è salito al potere nel dicembre 2021, sono stati aperti diversi progetti. Il primo riguarda gli stranieri che beneficiano di una Duldung ("tolleranza"), uno status che consente alle persone prive di permesso di soggiorno di rimanere in Germania senza il rischio di essere espulse, o perché sono in pericolo nel loro Paese d'origine, o perché non hanno un documento d'identità, o perché la loro salute è troppo fragile, o perché stanno seguendo una formazione professionale.

 

A questi stranieri "tollerati" - la maggior parte dei quali sono richiedenti asilo respinti - il governo vuole offrire migliori prospettive di regolarizzazione. Rivolto a coloro che hanno un Duldung da più di cinque anni, il testo del governo Scholz prevede che venga loro concesso un permesso di soggiorno di prova di un anno, al termine del quale potrà essere prorogato se soddisfano determinate condizioni, in particolare una buona padronanza del tedesco.

migranti a bordo delal sea eye

 

Il secondo progetto mira a facilitare le condizioni di accesso al mercato del lavoro. A tal fine, il governo intende semplificare il riconoscimento dei diplomi stranieri e introdurre un sistema a punti, ispirato al modello canadese, che consenta ai candidati all'immigrazione con competenze desiderabili di cercare lavoro in Germania.

 

La terza area di lavoro riguarda il diritto di accesso alla cittadinanza. In questo ambito, il governo vuole ridurre da otto a cinque anni (come in Francia) il periodo dopo il quale gli stranieri legalmente residenti in Germania possono essere naturalizzati. Inoltre, prevede di non limitare più la possibilità della doppia cittadinanza ai cittadini dell'UE. Discussa da più di vent'anni, questa riforma ha suscitato le ire dei conservatori, che sono riusciti a rinviarla durante il periodo di cancellierato di Angela Merkel (2005-2021).

olaf scholz testimonianza su banca warbung 5

 

Allentando le condizioni per ottenere la cittadinanza tedesca, il governo di Olaf Scholz sta recuperando il tempo perduto piuttosto che creare una rivoluzione. Con circa 100.000 naturalizzazioni all'anno, ovvero circa l'1% degli stranieri residenti sul suo territorio, la Germania è uno dei dieci Paesi dell'UE con il tasso più basso. C'è quindi ancora molta strada da fare prima di raggiungere la vetta della classifica.

 

Dal punto di vista politico, il segnale inviato da Berlino non è meno forte. In un'Europa in cui, da Stoccolma a Roma, passando per Copenaghen, Vienna e Amsterdam, la priorità è ridurre i flussi migratori e controllare le frontiere, il governo tedesco sta facendo sentire la sua voce in un modo unico.

olaf scholz testimonianza su banca warburg 6

 

Motivata dalle esigenze di manodopera di un Paese che non può contare sul declino demografico per mantenere la propria forza lavoro, questa politica si basa su una visione della Germania che va oltre le sole questioni economiche. Una visione che Olaf Scholz ha esposto nell'unico libro che ha pubblicato, Hoffnungsland ("Terra della speranza", Hoffmann und Campe, 2017).

 

In questo saggio di quasi trecento pagine, scritto all'indomani della crisi migratoria del 2015-2016 - durante la quale la Germania si era già distinta dalla maggior parte dei suoi vicini accogliendo più di un milione di rifugiati provenienti dal Medio Oriente devastato dalla guerra - l'allora sindaco di Amburgo scriveva, tra l'altro, quanto segue:

 

olaf scholz testimonianza su banca warburg 3

"La Germania è diventata una terra di speranza per molte persone in tutto il mondo, proprio come gli Stati Uniti. (...) In uno dei suoi libri, Barack Obama, allora giovane senatore, ha parlato dell'audacia di sperare. Molti di coloro che sono venuti da noi hanno portato questa audacia. Questo è un aspetto importante dell'immigrazione. La possibilità e la volontà di uscire dalla miseria sociale sono incentivi potenti, di cui tutto il Paese può beneficiare".

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...