roberto vannacci ilvo diamanti sondaggi

NON PASSA LO STRANIERO! DOPO IL CASO VANNACCI E LA RIPRESA DEGLI SBARCHI DALL’AFRICA UN SONDAGGIO “DEMOS” CERTIFICA CHE IN ITALIA TORNA A CRESCERE LA PAURA DEGLI STRANIERI - ANCORA OGGI IL 40% DEI NOSTRI CONNAZIONALI È PREOCCUPATO PER GLI IMMIGRATI (LA PREOCCUPAZIONE RISULTA MASSIMA FRA GLI ELETTORI DELLA LEGA E SI CONFERMA ELEVATA ANCHE NELLA BASE DI FDI) - GLI ANZIANI, INOLTRE, ESPRIMONO AVVERSIONE SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DELLE ADOZIONI DA PARTE DI GENITORI GAY…

Estratto dell'articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

ROBERTO VANNACCI

Il saggio scritto e pubblicato di recente dal generale Roberto Vannacci disegna un “Mondo al contrario”, che, proprio per questo, suscita interesse. Perché “va contro” e “fa scandalo”. E, di conseguenza, alza l’audience sui media. Alimenta il mercato. In libreria, ma soprattutto online. Spinto dalle provocazioni e dalle invettive “contro” gli omossessuali.

 

“Contro” le persone di etnia e colore diversi da quelle prevalenti in Italia. Gli «omosessuali», scandisce il generale, «non sono normali». Mentre le persone di altro colore, come Paola Egonu, non rappresentano «l’italianità ». Anche se Egonu è cittadina italiana, nata in Italia.

 

sondaggio di ilvo diamanti sulle adozioni gay 1

Normali, secondo il generale, non sono neppure le coppie arcobaleno. Sostenute e promosse, «dalle trame della lobby gay internazionale». Questi richiami alla «normalità», in effetti, costituiscono la chiave di lettura del “successo” controverso che incontra il “pensiero del generale”. Caratterizzato dall’aperta provocazione, in nome della «normalità». Perché la “contro-tendenza”, rispetto al senso comune, diviene provocazione. E garantisce visibilità. Suscita attenzione. Alza l’audience.

 

Tuttavia, se analizziamo gli orientamenti dei cittadini nei confronti degli immigrati e delle adozioni gay emergono atteggiamenti differenziati. Che non permettono di identificare e definire un “senso comune”. Cioè, un con-senso con-diviso nei confronti di queste (e altre) questioni. Più che un “Mondo al contrario” si delinea, infatti, un “Mondo diviso”. Dove si osservano opinioni “equamente divise”. Anche se “instabili”. Perché cambiano, nel tempo.

sondaggio di ilvo diamanti sulla paura degli immigrati

 

Ci riferiamo, in particolare, alla percezione dello straniero, che, per gli italiani, costituisce, ormai da molti anni, un problema assai più significativo, rispetto alle “adozioni gay”, cioè la possibilità di adottare un figlio da parte delle coppie omosessuali. Ancora oggi il 40% dei cittadini italiani (del campione rappresentativo intervistato da Demos) esprime un sentimento di preoccupazione, e, talora, paura, verso gli immigrati. Si tratta, in effetti, di una quota elevata, che conferma la crescita osservata negli ultimi mesi. D’altra parte, sono ripresi gli sbarchi dall’Africa.

 

Che inquietano molto più delle “migrazioni” dai Paesi dell’Est, in fuga dalla guerra russo-ucraina. Perché chi viene dall’Africa, come rammenta il generale, è di un altro colore. Le adozioni da parte di coppie omosessuali, a loro volta, dividono l’opinione pubblica nazionale “a metà”. In parti quasi uguali.

 

I meno preoccupati e contrari, in entrambi i casi, si tratti degli immigrati o delle adozioni da parte di genitori gay, sono i più giovani, con un grado di istruzione più elevato. Mentre gli anziani, in particolare, esprimono maggiore avversione soprattutto nei confronti delle adozioni di genitori gay (66%). Un atteggiamento che risulta più esplicito e accentuato fra gli uomini.

 

sondaggio di ilvo diamanti sulle adozioni gay

La posizione, politica, come sempre, assume grande rilievo. Anche se agisce in modo diverso, rispetto alle due questioni. La preoccupazione nei confronti degli immigrati, infatti, declina progressivamente e in misura significativa quando ci si sposta da Destra verso Sinistra. E divide le forze di governo.

 

Risulta, infatti, massima, fra gli elettori della Lega (79%). Ma si conferma elevata anche nella base dei FdI (frenata dal suo ruolo di governo). Peraltro, appare ampia anche nel M5S. Mentre tocca il livello minimo tra chi vota Pd. Come avviene anche nei confronti delle adozioni omogenitoriali. In questo caso, però, il sentimento di contrasto e opposizione appare più evidente tra gli elettori dei FdI e soprattutto di FI.

Molto meno tra chi vota per la Lega.

paura dello straniero in italia sondaggio ilvo diamanti

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?