O LA BORSA O LA VITA! I “RIBELLI” HANNO LIBERATO QUIRICO IN CAMBIO DI SOLDI E GARANZIE

Fiorenza Sarzanini per "Il Corriere della Sera"

Alla fine della mediazione il legame stretto tra servizi segreti italiani e turchi ha consentito di chiudere la partita. Perché quello che passa per Ankara si è rivelato il canale più sicuro per ottenere una consegna in sicurezza degli ostaggi. Ma la vera svolta è arrivata subito dopo il 6 giugno, quando i nostri 007 hanno afferrato la traccia giusta grazie al segnale del telefono cellulare utilizzato dal giornalista Domenico Quirico per chiamare la moglie e rassicurarla di essere vivo.

E così hanno individuato la pista che portava ai ribelli al regime siriano guidato da Bashar Al Assad, facendo pesare il rapporto che con loro era stato aperto già da tempo. Per tre mesi hanno trattato con i capi del movimento «Al Faruk» il rilascio dell'inviato de La Stampa e del suo amico professore belga Pierre Piccinin. Fino a due sere fa, quando è arrivato il via libera e al confine tra Siria e Turchia i due prigionieri sono stati rilasciati.

Il doppio livello
La convinzione degli analisti è che il vero obiettivo dei ribelli fosse proprio il docente, che in Siria ci è stato otto volte ed è abbastanza conosciuto. Ma questo poco importa al termine di cinque mesi segnati più volte dalla paura che i due ostaggi potessero essere stati uccisi.

La nota del governo belga che ringrazia l'Italia «per l'eccellente collaborazione» e precisa di aver «rifiutato di prendere parte a ogni forma di negoziato riguardante un eventuale pagamento di riscatto», in realtà non deve ingannare. Perché è possibile che soldi siano stati versati, però non sembra essere stato questo l'elemento chiave per risolvere il caso.

I gruppi di ribelli collegati al movimento «Al Faruk» sono spesso ex carcerati e si vendono per qualche milione di lire siriane, cioè tra i 10.000 e i 20.000 dollari. Ma in questa vicenda è apparso subito chiaro il valore dei prigionieri, dunque la trattativa è stata gestita direttamente dall'ala più politica dell'organizzazione. La stessa che in questi mesi ha cercato sponde, soprattutto negli Stati occidentali, per ottenere appoggio nella sua battaglia contro il regime. E ha ottenuto numerosi aiuti, per la maggior parte umanitari, che potessero sostenere la lotta di resistenza.

La minaccia sugli aiuti
Proprio su questo avrebbe giocato l'intelligence per sbloccare il negoziato. Più che cedere, l'avvertimento ai ribelli era di far venire meno il sostegno, soprattutto in un momento di gravissima tensione scatenata dall'intenzione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama di sferrare l'attacco.

Una strategia messa a punto dai vertici dei servizi segreti - con un canale di comunicazione sempre aperto tra il direttore dell'Aise Adriano Santini, quello del Dis Giampiero Massolo e il sottosegretario delegato Marco Minniti - e appoggiata dagli uomini sul campo. Evidenziando come l'intervento militare mira agli obiettivi strategici, ma rischia di peggiorare ulteriormente le condizioni di vita dell'intera popolazione siriana.

Soltanto a metà giugno si è scoperto che in realtà sin dal 9 aprile Quirico e Piccinin erano nelle mani della brigata «Abu Ammar», catturati a Qusayr dove sono rimasti due mesi. Proprio da quell'area Quirico era riuscito a chiamare la moglie per rassicurarla del fatto che fosse ancora vivo. Da lì ha attivato il segnale determinante per far partire le ricerche mirate degli 007 e dei carabinieri del Ros, adesso delegati a svolgere le indagini per conto della Procura di Roma.

Trasferimenti e prigioni
Quando Qusayr è finita sotto assedio, i due ostaggi sono stati ceduti a un altro gruppo e trasferiti. È stato il momento di maggior tensione per chi stava negoziando, soprattutto perché era arrivata la notizia che le condizioni di salute di Quirico erano peggiorate.

Ma anche perché non si riusciva a tenere aperto un unico canale di trattativa e il rischio forte era che questi continui passaggi di mano facessero alzare la posta in una corsa contro il tempo che nelle ultime settimane è diventata drammatica. Del resto non ci sono mai stati contatti diretti con chi gestiva gli ostaggi, ma negoziati con i leader del l'organizzazione che spesso si trovavano distanti dalle prigioni.

Quirico e Piccinin hanno parlato di un video, ma non risulta che immagini siano mai state trasmesse alle autorità italiane. Sicuramente in ogni fase chiave della trattativa è stata invece chiesta e ottenuta una prova in vita dei prigionieri (Piccinin sostiene che una volta gli è stato chiesto il nome del suo gatto). Si ritiene che abbiano cambiato almeno cinque prigioni.

Secondo quanto ha raccontato il professore, a metà giugno «siamo stati portati a Yabroud (vicino al Libano), poi condotti di notte su fuoristrada verso il governatorato di Idlib, più a nord. Qualche settimana dopo, siamo arrivati a Bal al-Hawa, alla frontiera turca, ma le speranze di liberazione sono presto svanite perché siamo andati a est, verso Raqqa e ci siamo fermati a 80 chilometri dalla città».

 

Domenico Quiricoarticle piccininPierre Piccinin Pierre Piccinin aDomenico Quiricorticle QUIRICO quirico e bonino siria ribelli SIRIA RIBELLI CON CADAVERE

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...