L’AUTOGOAL DI RENZIE – NEL JOBS ACT TENTA DI ELIMINARE LE CAMERE DI COMMERCIO CHE PERO’ NOMINANO (NON SONO LE UNICHE) LE FONDAZIONI, SOCIE DI QUELLE BANCHE SU CUI MATTEUCCIO TANTO PUNTA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Un passaggio breve, giusto poche parole. Ma sufficienti a scatenare una guerra dagli esiti imprevedibili tra Matteo Renzi, segretario del Pd con ambizioni da premier, e il mondo delle camere di commercio. La materia del contendere è un rapido passaggio del Jobs Act predisposto da Renzi e dai suoi collaboratori per rilanciare il mercato del lavoro italiano. Tra le proposte ce n'è una che prevede l' "eliminazione dell'obbligo di iscrizione alle Camere di commercio".

La spiegazione, subito dopo, è che si tratterebbe di un "piccolo risparmio per le aziende, ma un segnale contro ogni corporazione". Dopodiché, conclude la proposta, le funzioni delle stesse camere di commercio verrebbero "assegnate a enti territoriali pubblici". Inutile dire che, di fronte a queste poche righe, il sistema camerale italiano è andato su tutte le furie.

E sta già serrando i ranghi, chiamando a raccolta anche le fondazioni bancarie, azionisti strategici delle banche italiane, con le quali Renzi sta cercando contatti in vista della scalata a palazzo Chigi. Si dà infatti il caso che proprio le camere di commercio eleggano numerosi rappresentati negli organi di indirizzo delle fondazioni. Insomma, con il breve passaggio nel suo Jobs Act, Renzi rischia di inimicarsi pezzi grossi dell'economia con i quali vorrebbe invece avere una "proficua" interlocuzione.

La situazione
Il giorno dopo la presentazione della proposta renziana era stato proprio il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, a respingere l'idea al mittente: "Da quanto leggo si parla di levare l'obbligo dell'iscrizione delle imprese alle Camere di commercio, ma penso che la questione non sia stata valutata nella sua completezza, perché l'iscrizione al registro delle imprese significa certezza, trasparenza e garanzie per le aziende". Certo, non si può tacere che per le Camere di commercio quello delle iscrizioni è un bel business.

La quota varia dagli 88 euro per le piccolissime aziende ai 30-40 mila euro per le imprese più grandi. Al di là del dato economico, però, è veramente possibile eliminare l'iscrizione a un ente camerale, per poi magari trasferirlo presso un altro ente pubblico? Si tratta della domanda che ci si sta ponendo in questi giorni presso Unioncamere, dove peraltro si fa notare che le stesse Camere sono giuridicamente enti pubblici. Insomma, è crescente il sospetto che Renzi, o chi per lui, abbia scritto quel passaggio avendo in mente altri obiettivi. C'è chi dice che il sindaco di Firenze potrebbe avere deciso di inserire una proposta "spot" per le imprese.

Le variabili
Sullo sfondo sembra profilarsi anche un possibile incidente diplomatico con il mondo delle fondazioni bancarie, nei cui organi di indirizzo sono presenti diversi esponenti indicati proprio dalle camere di commercio. Non è una novità che proprio Renzi stia tentando di tessere una tela con il mondo delle fondazioni, ancora oggi titolari di corposi pacchetti azionari nei gruppi bancari italiani.

Si pensi al rapporto stretto che c'è tra il sindaco di Firenze e Sergio Chiamparino, fino a pochissimo tempo fa a capo della Compagnia Sanpaolo (azionista di Intesa con il 9,8%), unico esponente della vecchia guardia Pd mai rottamato da Renzi. O al rapporto altrettanto stretto con Jacopo Mazzei, fino a inizio 2013 presidente della Fondazione cassa di risparmio di Firenze e vero sponsor di Renzi nel capoluogo toscano.

 

 

RENZILUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINOjacopo mazzei MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?