TUTTI SALMONEGGIANO “T’ADORIAM MONTI DIVINO!”? E L’ELEFANTINO VA ALL’OPPOSIZIONE - FERRARA IN FUGA SOLITARIA CONTRO LA “SOTTOPOLITICA DA INCAPPUCCIATI”, LA NUOVA “MAGGIORANZA TRIPARTITA CHE SI VERGOGNA DI ESSERLO” RIUNITA “IN VERTICI SEGRETI” PER MANEGGIARE “GOFFAMENTE LA SOTTO-QUESTIONE SOTTOGOVERNATIVA DEI SOTTOSEGRETARI” - È COME L’INDECENTE PIZZINO CHE ENRICO LETTA MANDA A SUDARIO MONTI: MA “DALL’ESTERNO E RISERVATAMENTE” NON SI PUÒ FAR POLITICA…

Eduardo Di Blasi per "il Fatto Quotidiano"

Tutti a negare. "Non c'è nessuna intesa", assicura Angelino Alfano (Pdl). "Non esiste una maggioranza", ripete il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Eppure il presidente della Camera Gianfranco Fini, si dice "convintissimo che sarà difficile a chiunque revocare la fiducia al governo". A meno di dieci giorni dall'ampia fiducia ricevuta dalle Camere e ad altri dieci dall'annuncio ufficiale delle misure di bilancio che lo stesso dovrebbe fissare nel consiglio dei ministri del prossimo 5 dicembre, ecco descritto il mare in cui naviga il primo governo tecnico della storia italiana con i numeri in regola ma "senza maggioranza".

Nel Pdl, che in Parlamento è il gruppo più ampio tra quelli che hanno votato la fiducia all'esecutivo di Mario Monti, per adesso regna un sentimento di attesa, confortato dal fatto che la posizione "responsabile" espressa da Silvio Berlusconi nel cedere il comando a Monti non abbia mandato giù gli indici dei sondaggi elettorali.

Così, per adesso, il direttore del Foglio Giuliano Ferrara è rimasto in beata solitudine ad attaccare la "sottopolitica da incappucciati", la nuova "maggioranza tripartita che si vergogna di esserlo" e per questo si riunisce "in vertici segreti" per maneggiare "goffamente la sotto-questione sottogovernativa dei sottosegretari" indispensabili a completare la squadra di governo.

"Io capisco Casini che da sempre lavora nella vigna dell'inciucio, ma Pd e Pdl si sono presi la responsabilità di una sospensione della democrazia che, invece di salvare la politica finisce per salvare la sottopolitica. Almeno - spiega - si assumessero la responsabilità di dire: ‘Siamo un tripartito di responsabilità nazionale' e lascino che il governo imponga dei tempi fulminei alle manovre economiche che si ritiene debba poter prendere . Invece questa modalità politica è proprio come il pizzino che Enrico Letta manda al banco del governo ripreso dai fotografi della Camera: ‘Dall'esterno e riservatamente' . Non si può far politica ‘dall'esterno e riservatamente'. Non così, almeno".

Sull'idea che il Pdl possa togliere la fiducia al governo e tentare la strada delle elezioni in primavera o addirittura a gennaio, impostando una campagna elettorale "contro" l'Europa e (qualcuno sussurra) addirittura per il ritorno alla Lira, nel Pdl resta lo scetticismo. Un po' perchè l'unico messaggio facilmente comprensibile dall'elettorato è quello legato al cambio lira-euro (1936,27 lire per un euro), ed è un armamentario vecchio di dieci anni, un po' perchè sembra chiaro che da qui alla primavera la situazione, non solo quella economica, è in rapido movimento.

Ne sa qualcosa Guido Crosetto che, all'ipotesi di elezioni anticipate esclama: "Ma per governare cosa?". E, preoccupato dalla piega di eventi inattesi che "hanno messo in dubbio anche quello che conosciamo dell'economia", ritiene che la risposta debba essere ben più decisa di quello che fino ad ora si è fatto balenare: "Altro che patrimoniale e Ici, io sarei per un provvedimento che, da subito e per legge, converta in Buoni del Tesoro il 10% dei soldi depositati nelle banche italiane, e nazionalizzerei le fondazioni bancarie: nei momenti di crisi è giusto che il sistema serva al popolo di cui queste costruzioni dovrebbero essere espressione".

La situazione è dunque questa. Nessuno, nel campo del Pdl, immagina un rientro sulla scena di Berlusconi in tempi brevi. Nemmeno un "ex berluscones" come Ferrara ("sono un ex Berluscones - certifica - perchè lui è un ex Berlusconi, nel senso che non è riuscito a reagire a chi lo inchiodava in questa situazione"): "Non penso ne abbia nè la voglia nè la possibilità. L'ultima frase che gli ho sentito dire sui media è stata: ‘Non conto niente'. È un uomo razionale, in fondo".

 

GIULIANO FERRARA IL BIGLIETTO DI ENRICO LETTA A MARIO MONTI Pier Luigi BersaniENRICO LETTA GUIDO CROSETTO

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…