MAI DIRE PD! – ‘’L’UNITÀ’’ BERSANIANA IMPALLINA DE BENEDETTI: “TAGLIA 12 GIORNALISTI ALL’ESPRESSO, COMPRESI DUE VICEDIRETTORI. MANFELLOTTO SI ERA DIMENTICATO DI AVVERTIRLI” – LA PIN-UP BERSANIANA MORETTI INCIAMPA NELLA GIUSTIZIA: COME VICESINDACO DI VICENZA HA SIGLATO UN ACCORDO CON UN’AZIENDA PLURI-INDAGATA – LE SCALATE DEL COPASIR E LA SMENTITA CHE NON SMENTISCE DI D’ALEMA: “NON ABBIAMO SENTITO I VERTICI DELLE GRANDI AZIENDE, MA SOLO I RESPONSABILI SICUREZZA…”. CAMBIA QUALCOSA?...
1. L'ESPRESSO: DE BENEDETTI TAGLIA 12 GIORNALISTI (PREPENSIONATI)
Dall'UnitÃ
La redazione del settimanale L'Espresso di Carlo De Benedetti è sul piede di guerra dopo la decisione dell'editore di mettere in prepensionamento 12 giornalisti su una redazione di 40. Lunedì ci sarà l'assemblea per decidere la reazione al piano di tagli mentre l'Editoriale Espresso-Repubblica ha il bilancio in utile. Il piano prevede la fuoriuscita anche dei quadri dirigenti, come i due vicedirettori. Il direttore Bruno Manfellotto si era dimenticato di avvertirli del loro siluramento.
2. LA BERSANIANA MORETTI E QUELL'ACCORDO CON L'AZIENDA INQUISITA...
Da "Il Fatto Quotidiano"
Il vicesindaco democratico all'istruzione nel comune di Vicenza, nonché portavoce di Pier Luigi Bersani nella corsa alle primarie del centro sinistra, Alessandra Moretti, ha annunciato una partnership col Gruppo Battistolli, azienda che opera nel settore del trasporto valori, per fornire ai bambini del territorio un opuscolo sulla sicurezza domestica e stradale. VicenzaPiù.com ieri ha segnalato come la compagnia sia finita al centro di una grossa inchiesta per evasione fiscale legata al mondo dell'oreficeria. Il nome Battistolli compare anche nelle carte di due inchieste, una denominata San Marino, l'altra Oro nero. La Moretti ha spiegato di non essere a conoscenza delle vicende giudiziarie della compagnia.
3. COPASIR E SCALATE, D'ALEMA SMENTISCE: "MAI SENTITI I VERTICI DELLE AZIENDE DI STATO". ALLA COMMISSIONE SONO SFILATI I RESPONSABILI SICUREZZA...
Lettera di Daniela Reggiani (portavoce Massimo D'Alema) ad "Affari&Finanza - La Repubblica"
In riferimento all'articolo intitolato âSe il Copasir di D'Alema si occupa di scalate' firmato da Massimo Riva e pubblicato oggi su Affari e Finanza, si precisa che il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica sta svolgendo una serie di audizioni non dei vertici, com'è stato falsamente scritto, bensì dei responsabili della sicurezza delle maggiori imprese italiane, nel quadro di un approfondimento delle tematiche relative alla security aziendale e delle reti informatiche. Si tratta di materie che rientrano pienamente nella competenza del Comitato, che ha il compito di vigilare sugli organi di intelligence in base a quanto previsto dalla legge 124 del 2007, anche tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge 133 del 2012. Si chiarisce, invece, che non sono assolutamente in corso âindagini dirette in prima persona' da parte di alcun componente del Copasir che, tra l'altro, è un organo parlamentare privo di poteri di inchiesta.






