LEGA-TELI! - L’AFFITTO A ROMA (LADRONA?) DI CALDEROLI LO PAGAVA LA LEGA: 2,200 EURO AL MESE AL GIANICOLO - PINI CONTRO IL “CERCHISTA” REGUZZONI: HA SPESO 90MILA € IN UN ANNO CON LA CARTA DI CREDITO DEL PARTITO: COME LI HA USATI? - BODEGA, CHE HA LASCIATO IL CARROCCIO PER SOLIDARIETÀ CON ROSI MAURO: “FANNO GIUSTIZIA SOMMARIA, SONO DISGUSTATO”. SU MARONI: “NON PUOI ESSERE STATO NELLA STANZA DEI BOTTONI E POI RIFARTI UNA VERGINITÀ” - STORACE: “MANCA SOLO CHE I LEGHISTI SI SPARINO PER STRADA”…

1 - LEGA: INDAGINI NOE, PARTITO PAGAVA AFFITTO CALDEROLI
(ANSA) - Con i soldi della lega Nord veniva pagato l'affitto di casa dell'ex ministro Roberto Calderoli. E' quanto emerso dagli atti sequestrati ed esaminati dai carabinieri del Noe di Roma. A quanto si è appreso, veniva pagato un fitto di 2.200 euro mensili per un appartamento in via Ugo Bassi al Gianicolo.

Le indagini sono state svolte nell'ambito del filone d'inchiesta sulla Lega condotto dai pm di Napoli Curcio, Piscitelli e Woodcock, coordinati dal procuratore aggiunto Greco. I carabinieri del Noe hanno interrogato il proprietario dell'appartamento che avrebbe confermato la circostanza.

2 - LEGA:PINI DENUNCIA, EX CAPOGRUPPO HA SPESO 90MILA EURO
(ANSA) - "Quando scopro che il mio ex capogruppo ha speso in un anno 90mila euro con la carta di credito del gruppo qualcuno mi deve giustificare come cavolo son stati spesi". Lo ha detto il deputato leghista Gianluca Pini a Omnibus su La7, senza fare il nome di Marco Reguzzoni, ultimo capogruppo prima dell'attuale Gianpaolo Dozzo.

"La certificazione del bilancio - ha evidenziato il parlamentare del Carroccio - non va ad analizzare ogni singola pezza giustificativa. Il problema vero è dare una risposta seria a quello che si è evidenziato come un malcostume diffusissimo. Che non è solo sul finanziamento pubblico legato ai rimborsi elettorali: è anche sull'utilizzo che ne fanno i gruppi parlamentari". "Quando scopro - ha accusato - che il mio ex capogruppo ha speso in un anno 90mila euro con la carta di credito del gruppo qualcuno mi deve giustificare come cavolo son stati spesi".

3 - LEGA: PINI, QUALI SPESE FATTE CON CARTA A NOME REGUZZONI?
(ANSA) - "Ci è stato comunicato che sono state fatte spese significative con una carta di credito intestata a Marco Giovanni Reguzzoni sui quale nessuno ci ha dato delle giustificazioni, magari è tutto regolare ma semplicemente chiediamo di sapere per cosa sono stati spesi". Così il deputato della Lega Gianluca Pini torna sulla questione dei 90mila euro che, secondo quanto ha fatto sapere lo stesso Pini, avrebbe speso con una carta di credito del gruppo parlamentare del Carroccio.

Tutto questo, aggiunge con una stoccata conversando in Transatlantico alla Camera, "posto che il nuovo capogruppo ha un atteggiamento completamente diverso e quello vecchio anche su questo mi lascia perplesso". Insomma, "i soldi del gruppo sono palesemente istituzionali e chiunque li usa deve presentare una pezza giustificativa".

4 - BODEGA; FANNO GIUSTIZIA SOMMARIA, SONO NAUSEATO
(ANSA) - "Sono nauseato da questa Lega, non mi ci riconosco più. Il castello di onestà in cui credevo mi é crollato addosso". Lo dice al Giornale il senatore Lorenzo Bodega che l'altro ieri ha lasciato il gruppo del Carroccio a Palazzo Madama in polemica con la decisione di espellere Rosy Mauro. "In questa operazione di pulizia - aggiunge - vedo solo una resa dei conti. Prevalgono il rancore e la mancanza di riguardo". "Non puoi - dice parlando di Roberto Maroni - essere stato nella stanza dei bottoni e poi rifarti una verginità con questa storia delle pulizie". Dal partito, dice, "non avranno bisogno di espellermi: nel momento in cui sono uscito dal gruppo, sono uscito anche dalla Lega".

5 - LEGA: STORACE, MANCA SOLO CHE SI SPARINO IN STRADA
(AGI) - "Il deputato della Lega Pini denuncia che l'ex capogruppo Reguzzoni ha speso 90mila euro con la carta di credito del gruppo della Camera. Maroni denuncia di essere stato spiato. Fra poco i leghisti si spareranno per le strade". E' quanto scrive su Facebook Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra.

 

 

GIANLUCA PINIcalderolirobertoMARCO REGUZZONI ROSI MAURO E BOSSI MARONILORENZO BODEGA

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?