macron bollore'

MACRON A PEZZI – MENTRE IL GOVERNO PERDE ALCUNI MINISTRI IL PRESIDENTE FRANCESE VIENE SFIORATO DA UN’INCHIESTA SU UN APPALTO CONCESSO ALL’AGENZIA DI BOLLORÉ QUANDO ERA ANCORA MINISTRO DELL’ECONOMIA: LA VICENDA RIGUARDA UN VIAGGIO COMPIUTO DA MACRON (CHE NON RISULTA INDAGATO) A LAS VEGAS

Mirko Molteni per Libero Quotidiano

 

MACRON BOLLORE'MACRON BOLLORE'

Giorni convulsi per il nuovo presidente francese Emmanuel Macron, che nelle ultime ore non solo vede il governo perdere alcuni ministri, ma viene lambito dall' alone di un' inchiesta che, se anche ufficialmente non lo vede imputato, riguarda una sua quantomeno curiosa capatina a Las Vegas, proprio la "Mecca" americana del gioco d' azzardo, compiuta quando era ancora ministro dell' Economia.

 

 

Da qui a immaginare un Macron smanettante la leva delle slot machine ce ne corre, ma, scherzi a parte, per indagare su questo viaggio si sono scomodati gli inquirenti dell' Office central de lutte contre la corruption et les infractions, insomma la branca anticorruzione della polizia giudiziaria francese. Ieri gli agenti hanno infatti perquisito le sedi del gruppo mediatico Havas, quello il cui presidente Vincent Bollorè è anche pezzo grosso di quella Vivendi intrufolata nelle nostre Telecom e Mediaset, e anche dell' agenzia governativa Business France, branca del Ministero dell' Economia che si occupa di promuovere all' estero le imprese francesi.

EMMANUEL MACRON EMMANUEL MACRON

 

Sembra che ci siano state irregolarità nel viaggio compiuto il 6 gennaio 2016 dall' allora ministro Macron a Las Vegas, per partecipare a una fiera tecnologica ospitata dalla città americana, il Consumer Electronics Show a cui partecipavano molti imprenditori francesi.

 

vincent bollorevincent bollore

Per l' accusa, l' ente Business France avrebbe affidato ad Havas l' organizzazione della trasferta ministeriale senza una regolare gara d' appalto. Si parla di una spesa reale, per i contribuenti, di 381.759 euro, di cui, secondo la stampa francese, in particolare Le Monde e Le Canard enchaîné, solo 290.000 giustificati da una "fattura pubblica". Ciò perché l' evento avrebbe «radunato 500 personalità in un albergo lussuoso a peso d' oro».

 

Già nel dicembre 2016 una indagine interna a Business France, sollecitata dall' ex-ministro dell' Economia Michel Sapin, cominciò a mettere sotto la lente il viaggio nella città del vizio. Poi, nel febbraio 2017 l' ispettorato generale alle Finanze IGF ha rilevato la mancanza di gara d' appalto e infine, dal 15 marzo è stata aperta una prima inchiesta.

 

Secondo Le Monde l' inchiesta giudiziaria «è solo all' inizio». Nei prossimi giorni verrà interrogato l' allora capo di Business France, l' attuale ministro del Lavoro Muriel Pènicaud. E se riguardo a Macron, per ora, non si parla di coinvolgimenti, se non come testimone, è un fatto che il suo nome sia ormai associato a una vicenda poco chiara.

 

MACRON1MACRON1

Come quella che ha causato ieri le dimissioni del ministro della Difesa Sylvie Goulard, del partito MoDem, maggior alleato di En Marche, la compagine di Macron. La Goulard ha già dichiarato, e lo confermerà oggi, che non farà parte del nuovo esecutivo per poter «dimostrare liberamente la mia buona fede» nell' inchiesta che ha colpito 19 ex-eurodeputati francesi di vari partiti. Fra quest' ultimi ci sono lei e la compagna di partito Marielle de Sarnez, attuale ministro degli Affari Europei, per le assegnazioni di incarichi fittizi a una trentina di collaboratori che anziché a Strasburgo lavoravano a Parigi. Indiscrezioni di ieri sera, del resto, davano anche la de Sarnez in procinto di dimettersi in questi giorni. Il ministro della Giustizia Francois Bayrou, capo del MoDem, non può che «rispettare la sua decisione».

 

Se dopo la Goulard anche la de Sarnez gettasse la spugna, significherebbe che il governo del premier Edouard Philippe, espressione della linea di Macron, starebbe davvero andando in pezzi, considerato che due giorni fa si era dimesso anche il ministro della Coesione Territoriale, Richard Ferrand, dello stesso movimento En Marche, sull' onda delle inchieste sulle sue beghe immobiliari.

MACRON BAYROUMACRON BAYROU

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO